• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cosa piantare a giugno in orto. Lavorazioni, giuste pratiche e calendario lunare

by Gino Favola
1 Giugno 2020
in Orto e Giardino
0
cosa piantare a giugno in orto

Cosa piantare a Giugno? Questo è un mese pieno di attività in orto, ed è uno dei mesi migliori con il bel tempo che dà un’incredibile accelerazione alle colture. Se hai fatto una semina precoce, i pomodori e i peperoni iniziano a produrre buoni raccolti o anche le primizie della stagione. 

Anche se sei un po’ in ritardo non ti preoccupare, sei ancora in tempo per avere pomodori quest’estate se decidi di piantare questo mese, sei ancora in tempo. Ti forniremo un elenco di cosa piantare a giugno. (Oh, e continua a leggere fino alla fine, ho un regalo per te).

Lavori in orto da fare a giugno

✔ Aumenta la frequenza e la profondità dell’irrigazione

L’ideale è avere già installato un impianto a goccia per impedire ai mesi caldi di minacciare le tue colture (ancora giovani in molti casi). In caso contrario, non c’è più tempo da perdere: il sole (tanto atteso, d’altra parte) aumenta l’evapotraspirazione delle colture e in molti casi l’umidità non sarà sufficiente a contrastare il caldo torrido delle ore centrali della giornata.

Fondamentale per questo motivo effettuare una corretta pacciamatura che possa mantenere la giusta umidità più a lungo possibile senza sprecare acqua.

Chi non ha acqua corrente deve curare che le riserve di acqua piovana siano piene, perché a breve inizia l’estate calda con precipitazioni scarse o nulle in alcune zone.

✔ Tieni pulito il tuo orto dai parassiti

Anche gli afidi e altri parassiti vanno pazzi per il sole, quindi è tempo di avere il giardino ben sorvegliato per applicare il trattamento antiparassitario in tempo, se necessario. Presta particolare attenzione alla parte inferiore delle foglie, che è dove di solito si rifugiano.

✔ Inizia a concimare

Se sono passate 6 settimane da quando hai piantato, è tempo di iniziare a dare ulteriore nutrizione a quelle piantine. Usa fertilizzanti organici e specifici per ogni situazione per rendere felice il tuo giardino (un giardino felice è l’equivalente di molti pomodori).

Puoi usare questa guida sui macerati per sapere quali sono i più adatti per ogni momento o coltura.

semina e raccolto di giugno
Semina e raccolto di giugno: I pomodori a giugno iniziano a mostrare i primi frutti continuando a crescere con la fase vegetativa

Cosa piantare a giugno in pieno orto

In questo mese, i trapianti sono all’ordine del giorno. Sia che tu abbia preparato tu stesso i semi o se decidi di acquistarli (è un’opzione molto buona per coloro che hanno superato la stagione della semina o per gli iniziati) è consigliabile seguire un paio di linee guida per garantire la loro sopravvivenza in questo un momento così delicato.

Cosa può essere trapiantato?

Verdure primavera-estate che possono essere trapiantate in orto: 

  • pomodori
  • peperoni
  • zucchine
  • cetrioli
  • fagioli
  • angurie
  • meloni
  • melanzane

Piante aromatiche estive:

  • basilico
  • origano
  • coriandolo

Cosa seminare a giugno

Giugno è ancora un mese molto buono per seminare determinate colture, come pomodori o cetrioli, che sia tardi o se si desidera scaglionare il raccolto (in questo modo si otterranno cetrioli e pomodori più distanziati nel tempo, e non tutti improvvisamente), hai ancora tempo per ottenere nuove piante!

D’altra parte, se vuoi avere un orto produttivo anche in inverno, tra qualche tempo è tempo di iniziare a piantare colture invernali come cavolfiori e broccoli, che richiedono tempo circa 5-6 mesi per dare frutti.

Come ogni mese, abbiamo per te il calendario delle semine di giugno, con tutte le semine e le attività del mese. 

cosa piantare in orto a giugno
L’orto di giugno può anche essere chiuso con dei pancali per difenderlo dagli animali domestici come gatti e cani.

Ma giugno non è solo mese di raccolti, bisogna anche fare attenzione a mantenere e preparare l’orto per i mesi che verranno, per questo si fanno ancora semine e trapianti, chi vuole seguire le fasi lunari come da tradizione troverà qui di seguito le indicazioni e il calendario di giugno 2020.

Fasi lunari di giugno 2020

Il mese di giugno nel 2020 inizia con quattro giorni di luna crescente, in cui possiamo piantare ortaggi da frutto, quali zucchine e pomodori. La fase crescente della luna di giugno culmina il giorno 5 giugno con la luna piena e dopo il plenilunio inizia la fase calante.

Quest’ultima è indicata dalla tradizione per le semine di ortaggi da bulbo e radice, ma anche per tutti quegli ortaggi da foglia che non si vuole vadano “in punta” troppo presto. Il 21 giugno ci sarà la luna nuova e il mese si chiude come era iniziato, ossia con luna in fase crescente, fase lunare che proseguirà a inizio luglio. – GUARDA IL CALENDARIO COMPLETO DI GIUGNO –

Calendario lunare di giugno

  • 1-4 giugno: fase di luna crescente
  • 5 giugno: luna piena (plenilunio)
  • 6-16 giugno: luna calante
  • 21 giugno: luna nuova (novilunio)
  • 22-30 giugno: luna crescente
Previous Post

Coronavirus, cos’è e come funziona la sanificazione

Next Post

Il Primario del San Raffeale Zangrillo: “Da un punto di vista clinico il virus non esiste più, qualcuno vuole terrorizzare il paese”

Next Post
zangrillo

Il Primario del San Raffeale Zangrillo: "Da un punto di vista clinico il virus non esiste più, qualcuno vuole terrorizzare il paese"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.