• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Peperoni, le proprietà a seconda del colore. Le ricette che esaltano i benefici del peperone e anche le controindicazioni

by Agnese Tondelli
3 Settembre 2019
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute
0

Peperoni rossi, gialli, verdi, molti non lo sanno, ma ad ogni colore corrispondono proprietà differenti. Ecco come scegliere il vostro

Dai colori accesi e dal sapore inconfondibile, i peperoni rallegrano le nostre tavole estive, portando con sé gioia e tantissime proprietà preziose per la nostra salute.

I peperoni sono saporiti, salutari e troppo spesso consumati cotti, ne andrebbe rivalutato il consumo crudo. Infatti tagliati sottili o a pezzettini, sono un ottimo compagno di insalate estive. Quelli rossi sono croccanti, spessi, zuccherini e sono ottimi al forno. I gialli sono succosi e teneri, ideali crudi in insalate.

Da consumare crudi o cotti, in base ai piatti che volete preparare e ai vostri gusti, questi ortaggi sono una miniera di vitamina C, sono ricchi di potassio e hanno il potere di farci sentire sazi presto, pur avendo un basso contenuto calorico.

I più curiosi potrebbero chiedersi se esiste una differenza tra i vari colori. Proviamo a rispondere a questa domanda.

Peperoni rossi

Ottimo da consumare crudo, il peperone rosso ha una consistenza croccante, con una polpa spessa e zuccherina e un alto potere saziante. È ricco di betacarotene e altri carotenoidi, più di quanto non lo siano i suoi fratelli gialli e verdi. Questo peperone, proprio per i nutrienti che lo caratterizzano, svolge un’azione protettiva molto importante nei confronti della cute ma anche delle vene. Contrasta l’invecchiamento e l’azione dei radicali liberi.

come cucinare i peperoni proprietà

Peperoni gialli

Il peperone giallo è in genere considerato più tenero, dolce e succoso del rosso. Possiede un quantitativo più alto di antiossidanti e anche in questo caso può essere consumato crudo per arricchire le vostre insalate. Anche il peperone giallo contrasta gli effetti dei radicali liberi sul nostro organismo.

Peperoni verdi

Meno maturo dei suoi fratelli (viene raccolto prima), ha un sapore più acidulo e pungente, tendente all’amaro. Il peperone verde è ricco di magnesio e possiede proprietà depurative, che aiutano a mantenere pulito e funzionale il nostro organismo. Non solo: ci rifornisce di energia e nutre i nostri muscoli.

I verdi sono meno saporiti, ottimi per la cottura. Se si vogliono arrostire è meglio sceglierli grossi e carnosi; quelli tondeggianti per essere farciti.

Ricapitolando, in linea generale, possiamo dire che tutti i peperoni sono una grande fonte di vitamina A e C. Tuttavia, quelli rossi contengono 11 volte più beta-carotene delle altre varietà. Al contrario, i peperoni gialli hanno più vitamina C di quelli verdi, ma meno vitamina A e beta-carotene.

Ricordate di scegliere peperoni intatti, dalla pelle lucida, per essere sicuri che siano freschi. Consumarli crudi preserva al massimo il loro contenuto di vitamina C. Tuttavia, i carotenoidi vedono aumentare la loro biodisponibilità se cotti, come il licopene.

peperoni proprietà colori
Come cuocere i peperoni gialli e verdi al forno senza utilizzare olio: è molto più salutare condirli a crudo.

Ricette con i peperoni

I peperoni risultano essere una miniera di vitamina C ed è per questo che crudi sono più salutari, grazie anche alla presenza di carotene.
Un’accoppiata vitaminica fatta apposta per l’estate. Diuretici, grazie al molto potassio, si caratterizzano anche per l’associazione tra fibra vegetale e acido aspartico, cosi da essere molto sazianti, ideali come antipasto nelle diete.
Volete un consiglio su come preparare una gustosa ricetta a base di peperoni? Se vi va, potete leggere la nostra variante di zucchine ripiene di couscous e peperoni. Oppure potete scoprire come cucinare i peperoni in un’unica volta per portare in tavola 3 ricette diverse

Insalata estiva con i peperoni

Vi proponiamo una ricca insalata proposta dalla nostra amica Manuela Papaleo, con protagonisti i peperoni:
  • 1/2 cavolo bianco
  • 2 carote
  • 1/2 peperone rossi e 1/2 verde
  • insalata piccola ( romana e’ meglio)
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 cucchiaio di gomasio
  • 1 di bacche di goji
  • 1 semi di girasole
  • 1 di zucca
  • olio evo qb
  • 1 cucchiaio di aceto balsamico di prima qualita’
insalata peperoni bacche di goji
Ecco come di presenta l’insalata estiva a base di peperoni e guarnita con Bacche di Goji

Si tagliano tutte le verdure a julienne e si mescolano tutti gli ingredienti. Un insalata ricca di vitamine e minerali…Buon appetito!

Controindicazioni ed effetti indesiderati sui bambini

In alcuni casi i peperoni possono essere di difficile digestione, e quindi andrebbero consumati con una certa cautela da parte di soggetti che soffrono di colon irritabile, ulcera gastrica, emorroidi, epatopatie varie e in generale tutte le criticità a carico dell’apparato digerente.



I peperoni sono dei naturali contenitori di capsaicina. Nonostante questo componente sia, in alcuni casi, benefico per l’organismo una assunzione eccessiva può risultare tossica, ed ecco perché non bisogna esagerare nel consumo di peperoni, soprattutto se crudi.

Nei bambini, inoltre, la capacità di assorbire la capsaicina senza rischi è più bassa, dunque sarebbe bene evitarli, o inserirli sono in piccole dosi, nell’alimentazione degli under 14.

L’allergia ai peperoni, pur essendo rara, è provocata dagli allergeni Cap A1 e Cap A2: nei casi più lievi si manifesta con gonfiore addominale e reazioni a carico di stomaco e intestino; nei casi gravi può portare anche allo shock anafilattico.

È dunque importante conoscere il proprio stato di salute in questo caso e, se serve, evitare del tutto l’assunzione dei peperoni.

Per chi vuole dedicarsi alla coltivazione dei propri peperoni, può scaricare questa Guida PDF sulla Coltivazione Biologica dei Peperoni!

(FOTO)

Tags: peperone rossopeperoniproprietà peperoni
Previous Post

La spesa di settembre: frutta e verdura di stagione da scegliere al mercato e da mettere nel tuo carrello

Next Post

Uva: proprietà e benefici con tanta bontà, salute e ricette di bellezza

Next Post
uva proprietà benefici

Uva: proprietà e benefici con tanta bontà, salute e ricette di bellezza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te
  • Olii essenziali e spezie che aumentano la libido
  • McDonald’s riceve il premio greenwashing
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.