• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tempura di cavolfiori in pastella di ceci

by Gino Favola
30 Aprile 2016
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
0

La tempura è uno dei piatti giapponesi più conosciuti e consiste in verdure e pesce, avvolti in una croccante pastella.

Pensate che in realtà questo piatto potrebbe avere origini europee, pare infatti sia stato introdotto in Giappone dai gesuiti portoghesi (il termine tempura deriva infatti da Quattro Tempora, periodi di penitenza in cui si potevano mangiare solo pesce e verdura).

Vi vogliamo proporre questa ricetta, con sole verdure e pastella di ceci.

Ingredienti:

  • Olio di semi vari per friggere
  • Acqua 
  • Sale e pepe qb
  • Olio evo
  • Cavolfiori piccoli
  • 1 tazza di farina di ceci

Lavate i cavolfiori e lessateli in acqua salata. Appena saranno pronti scolarli e lasciarli asciugare dell’acqua in eccesso. Preparate la pastella con la farina di ceci e acqua, fino ad ottenere un composto cremoso ma un pò più liquido. Salate la pastella e lasciatela riposare una ventina di minuti in frigo. Nel frattempo staccate le cime del cavolfiore in modo da formare dei piccoli bocconcini, quasi della stessa misura gli uni dagli altri. Preparate l’olio per la frittura, quando sarà ben caldo immergete le cime, un pò alla volta, che avrete prima fatto passare abbondantemente nella pastella di ceci. Farle dorare nell’olio e scolarle su un piatto con della carta da pane che assorbe l’olio in eccesso. Lasciate intiepidire e potete decorare il piatto con prezzemolo e limone. Le cime di cavolfiore possono essere un’idea, ma potete usare anche altri ingredienti come i peperoni, le zucchine, le melanzane. Quello che la vostra fantasia e il vostro gusto vi suggerisce.

 

Tags: pastella di cecitempura di cavolfioritempura di verdure
Previous Post

Gli steroli vegetali come potente alleato per prevenire l’insorgenza dell’Alzheimer

Next Post

Un nuovo strumento che aiuta a depurare le acque radioattive

Next Post
Un nuovo strumento che aiuta a depurare le acque radioattive

Un nuovo strumento che aiuta a depurare le acque radioattive

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.