• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Orto fai da te: le fonti naturali di azoto per far crescere in salute le vostre piante

by Agnese Tondelli
30 Marzo 2015
in Orto e Giardino, Permacultura
1

L’azoto è uno degli elementi più importanti per la crescita delle piante e per la loro salute. Questa sostanza, infatti, è essenziale per la produzione delle proteine, degli acidi nucleici e di altri costituenti cellulari. È essenziale soprattutto nella prima fase di crescita delle piante, favorendo lo sviluppo di nuovi germogli e nuove foglie dal colore verde intenso.

La carenza di azoto si presenta con un rallentamento nella crescita dei germogli, un generale sviluppo stentato della pianta e una colorazione verde pallido delle foglie basali, che poi si estende alle foglie più giovani e apicali.

Le piante che hanno maggiormente bisogno di azoto sono: le piante ornamentali verdi, le conifere, le sempreverdi, le siepi, le lattughe, le erbe aromatiche e tutte le piante che si trovano nelle fasi iniziali di crescita.

Per fortuna, esistono diverse fonti naturali che consentono di apportare azoto nei terreni e nelle piante che ne sono carenti. Vediamo insieme quali sono.

Weeding A Corner of the Vegetable Garden

Fondi di caffè

Low cost e facilmente reperibili, i fondi di caffè sono una delle soluzioni migliori per reperire l’azoto utile al vostro giardino. Nel processo di decomposizione, gli avanzi del caffè emanano azoto, insieme a fosforo e potassio. Mescolate delicatamente i fondi nel vostro terreno. Anche se i chicchi di caffè sono naturalmente acidi, il processo di fermentazione neutralizza la loro acidità, rendendola insignificante.

Compostaggio

Il compostaggio è un’ottima soluzione, non solo per ridurre i rifiuti che vanno nelle discariche, ma anche per nutrire le nostre piante. Purtroppo, spesso le nostre compostiere non contengono una quantità sufficiente di azoto, utile ad esempio ad assicurarci un buon raccolto di pomodori, spinaci o cavoli. Per poter aumentare il contenuto di questa sostanza, potete aggiungere delle erbe mediche, erbe tagliate fresche, scarti di frutta e verdura e le alghe, anche se in questo caso è necessario un periodo di circa 15 settimane affinché inizino a liberare azoto.

Rotazione delle colture

Un altro modo per arricchire il vostro terreno di l’azoto è un’attenta gestione delle colture. Cercate di ruotare i vostri raccolti con piante che hanno meno bisogno di questa sostanza, o con altre che sono capaci di fissarla nel terreno, come ad esempio i piselli, le fave, l’erba medica e il trifoglio. Queste colture, se piantate all’inizio della primavera o in autunno, sono ottime perché depositano sul terreno l’azoto assorbito dall’aria. Basta tagliare i legumi prima che fioriscano. Potete lavorare il terreno attorno alle piante, spostandolo dove ne avete più bisogno.

Attenzione…

Attenzione a non aggiungere azoto ai terreni che non ne hanno bisogno. Un eccesso di questa sostanza, infatti, può essere controproducente: può stimolare piante come i pomodori a crescere a dismisura, producendo frutti piccoli; può infiltrarsi nei condotti dell’acqua, portando al proliferare di alghe che creano tossine e batteri. Per questo, accertatevi prima che il vostro terreno abbia bisogno di azoto e, se è il caso di procedere, iniziate con l’applicarne piccole quantità, facendo ricorso anche alla pacciamatura.

(Foto in evidenza: thevegetablegarden; foto interna: chippewa)

Tags: azotoazoto concimeconcime organicocrescita delle piantefertilizzanti biologiciFertilizzanti naturalifondi di caffè fertilizzanti
Previous Post

Alluminio e rischi per la salute: il vademecum per proteggersi

Next Post

Come liberare reni e vescica dalle tossine in eccesso

Next Post
Come liberare reni e vescica dalle tossine in eccesso

Come liberare reni e vescica dalle tossine in eccesso

Comments 1

  1. Alessandro says:
    3 anni ago

    Grazie tante, mi hai trasmesso la tua passione con queste semplici ed attente righe. Si scorge anche la tua sensibilità! Ti terrò aggiornata sui miglioramenti dei miei ortaggi e fiori da vaso a cui ultimamente sto cercando di dare la giusta attenzione, sono esseri viventi alla fin dei conti e vederle\i trattare come oggetti un pò fa male! Comunque grazie ancora e buon proseguo!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.