• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Rigenerazione: ecco come avviene nei diversi organi del corpo umano e in quanto tempo. Grazie anche agli alimenti utili.

by Carlotta Bulgarelli
15 Dicembre 2019
in Salute
0
rigenerazione organi

La rigenerazione è un processo che avviene nei diversi organi del corpo umano con modalità e tempistiche differenti.

Rigenerazione della pelle

La pelle è caratterizzata da un proprio ciclo di rinnovamento. Le cellule epiteliali vengono continuamente rigenerate nello strato più profondo per poi risalire, allo scopo di sostituire le cellule presenti sulla superficie.

Con l’età, questo ricambio cellulare rallenta.

Mentre nelle pelli più giovani, le cellule impiegano circa 28 giorni a raggiungere la superficie; nelle pelli più mature, questo processo richiede più tempo, dato che il ricambio cellulare è più lento e la pelle accumula un maggior numero di cellule morte.

La durata del viaggio di una cellula dipende da altri fattori: esposizione ai raggi UV, mancanza di sonno, cattive abitudini alimentari, tutte egualmente responsabili del rallentamento del ricambio cellulare.

Alimenti utili per la pelle

Innanzituto partiamo dai cibi da evitare: Vino, latticini, glutine e zuccheri sono pericolosi per la pelle perchè aumentano le rughe e i segni del tempo. Ecco i migliori cibi da mangiare per rendere la pelle del viso di nuovo giovane e tonica.

Semi di lino

Ricchi di acidi grassi omega-3, i semi di lino aiutano la naturale idratazione della pelle, tenendo a bada l’insorgere delle rughe. Non solo, abbassano i livelli di trigliceridi nel sangue e mantengono forte il nostro cuore, regolarizzando inoltre le funzioni intestinali.

Indicazione importante: bisogna fare in modo di triturarli, meglio con un tritatutto che li sminuzza il piu’ possibile.

Spinaci

Gli spinaci sono un alimento completo che fa bene oltre che per la pelle anche per moltissime cose. Meglio se consumati crudi, in quanto mantengono le loro qualità organolettiche, assieme alle crucifere, per il loro apporto di vitamina A, donano bellezza e protezione alla pelle

Carote viola

Ricche di beta-carotene, vitamina A e antiossidanti, le carote viola sono essenziali per la salute della pelle. Inoltre possono essere consumate anche come valido spuntino ipocalorico e pratico da portare in ufficio.

LEGGI ANCHE:

  • LE MIGLIORI CREME BIO PER LA CURA DELLA PELLE
  • 10 ALIMENTI PER AVERE UNA PELLE LUMINOSA
  • RINGIOVANISCI LA PELLE DEL VISO ELIMINANDO QUESTI ALIMENTI
  • QUALI SONO I DANNI CHE L’INQUINAMENTO PROVOCA ALLA PELLE

Rigenerazione del fegato

Dopo un intervento che prevede la rimozione chirurgica di grandi quantità di tale organo o dopo un’infezione epatica, il fegato inizia a rigenerarsi, senza mai perdere le funzioni di sintesi, disintossicazione e metabolismo di sostanze.

Fattori di crescita, cellule del sistema immunitario come i leucociti, macrofagi, eosinofili e linfociti, piastrine, cellule stellate, epatiche ed epiteliali biliari vengono richiamate nel fegato, attivando cellule quiescenti, ossia non ancora differenziate, quindi non ancora con funzioni specifiche, che hanno un’elevata capacità di rigenerazione e trasformazione.

Questi processi iniziato subito dopo l’infezione epatica o l’intervento chirurgico ma la maggior attività di rigenerazione del fegato avviene al terzo giorno della lesione, mentre il recupero completo dopo 5-7 giorni.

Non è chiaro il meccanismo di rigenerazione ma il fatto che il fegato sia irrorato continuamente da sangue ricco di nutrienti può essere il motivo di questa capacità rigenerativa.

Alimenti che aiutano il fegato

Risulta quindi fondamentale questa qualità del fegato di autorigenerarsi; tuttavia per le varie patologie o sofferenze di questo organo, è più che utile utilizzare i rimedi naturali adatti a far si che si ripristino le normali funzioni.

Cardo mariano

Alcuni studi scientifici ci dicono che le qualità peculiari del cardo mariano (in particolare un flavonoide chiamato silimarina) lo rendono in grado di proteggere il fegato dalle tossine.

E anche dagli effetti collaterali di alcuni farmaci, come il paracetamolo (Tylenol), che possono causare danni al fegato in dosi elevate.

Carciofo

Il carciofo fornisce un contributo significativo per migliorare le condizioni del fegato e della cistifellea e purificare il sangue. Questo lo rende un ottimo coleretico naturale.

LEGGI ANCHE:

  • UNA PIANTA CHE AIUTA IL FEGATO A RIGENERARSI
  • COME DEPURARE IL FEGATO CON I RIMEDI NATURALI E LA GIUSTA DIETA
  • IL FEGATO GRASSO E’ LA CAUSA PIU’ PROBABILE DELL’OBESITA’
  • 5 ABITUDINI SBAGLIATE CHE DANNEGGIANO IL FEGATO
RIGENERAZIONE
Tempo ricrescita pelle: avviene più rapidamente nei soggetti più giovani, rallentandosi con l’avanzamento dell’età.

Rigenerazione del pancreas

Da uno studio statunitense, il pancreas può essere stimolato tramite una speciale dieta in modo da rigenerarsi e far regredire i sintomi del Diabete.

L’esperimento al momento è stato condotto solo sui topi, sottoposti alla dieta del digiuno, equivalente a quella umana, di 5 giorni a basso contenuto di calorie, proteine e carboidrati, ma ad alto contenuto di grassi insaturi, per circa 800-1000 calorie al giorno; seguita da una fase di 25 giorni in cui mangiare liberamente.

La dieta riguarda le cellule beta pancreatiche, incaricate di rilevare il contenuto di zucchero nel sangue e, in caso di livello eccessivo, rilasciare insulina.

Questa dieta si è rilevata benefica nel diabete 1 e nel diabete 2.

Alimenti utili per il pancreas

Se volete che il vostro organismo sia in forma ottimale, il pancreas è un organo che non bisogna trascurare. Ecco i cibi più adatti a mantenerlo in forma.

Aglio

E’ un toccasana valido sia per il pancreas che anche per la salute generale in quanto ottimo antiossidante e antinfiammatorio. Questo aiuta a ridurre la quantità di zucchero nel sangue e stimola il pancreas a produrre insulina a sufficienza. Per godere dei suoi benefici, arricchite i vostri piatti con l’aglio o mangiatene un paio di spicchi a stomaco vuoto.

Liquirizia

Questa radice ha proprietà antinfiammatorie, aumenta la produzione di bile durante la digestione e supporta tutte le funzioni ghiandolari, compresa quella del pancreas. Provate a preparare un infuso a base di radice di liquirizia e bevetene un paio di tazze al giorno.

LEGGI ANCHE:

  • 6 ALIMENTI UTILI A RIGENERARE IL PANCREAS
  • IL WASABI VALIDO AIUTO CONTRO IL CANCRO AL PANCREAS
  • I SEMI CHE PROTEGGONO IL PANCREAS, BRUCIANO GRASSO E DANNO ENERGIA

La rigenerazione degli altri organi

Cellule del sistema nervoso

Se danneggiate, possono ricrescere solo se il nucleo è rimasto intatto, a una velocità di circa 2-3 mm al giorno.

Cellule cerebrali

Non si rinnovano. Solo quelle dell’ippocampo, la parte che ha un ruolo importante nella memoria, e del bulbo olfattivo, vengono, in parte, sostituite.

Cuore

Pur svolgendo un gran lavoro, le sue cellule si rinnovano molto lentamente. Un adulto di circa 25 anni ha circa l’1% delle cellule cardiache cambiato rispetto a quando è nato.

LEGGI ANCHE:

  • OLIO DI CANAPA, PROPRIETA’ BENEFICHE PER OSSA E CUORE
  • IL MELOGRANO CURA LE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
  • 16 ALIMENTI UTILI PER L’EQUILIBRIO ORMONALE
  • SCARICA IL PDF SULLA RIPARAZIONE E RIGENERAZIONE TESSUTALE
RIGENERAZIONE
Rigenerazione tessuti umani: avviene in modalità e tempi differenti nei diversi organi del corpo umano; numerosi studi stanno portando ad un punto di svolta con lo studio delle cellule staminali

Sangue

I globuli rossi che trasportano l’ossigeno hanno un ricambio ogni 4 mesi.

Il tipo più comune di globuli bianchi, neutrofili, dura solo qualche ora, mentre i linfociti vengono rinnovati alla velocità di 10.000 cellule ogni secondo.

Bronchi

Le pareti del tessuto bronchiale si rinnovano ogni 2-10 giorni, mentre gli alveoli durano 4-5 settimane.

Tags: come avviene nei diversi organi del corpo umanorigenerazionerigenerazione degli altri organirigenerazione del fegatorigenerazione del pancreasrigenerazione della pelle
Previous Post

Intelligenza artificiale ed etica: come conciliare l’alta tecnologia con il progresso dell’umanità

Next Post

Dermatite seborroica: come avere sollievo e guarire con questi metodi naturali

Next Post
dermatite seborroica pelle occhi

Dermatite seborroica: come avere sollievo e guarire con questi metodi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.