• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Sonno sereno: i migliori cibi (da scegliere) e i peggiori (da evitare) prima di coricarsi

by Agnese Tondelli
23 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica
0
alimentazione per il sonno sereno

Come favorire il sonno con l’alimentazione: i cibi che, nel bene e nel male, influenzano il nostro modo di dormire.

Il sonno è un elemento essenziale per la nostra salute. Dormire bene, infatti, consente al nostro corpo di rigenerarsi e di evitare spiacevoli, e in alcuni casi anche pericolosi, incidenti dovuti in parte alla mancanza di concentrazione e alla stanchezza accumulata.

Esistono diversi rimedi naturali che possono i favorire il sonno, ma un primo punto di partenza per combattere questo disturbo è sicuramente l’alimentazione.

Così come il cibo può favorire il riposo, può però anche peggiorarlo. Vediamo allora insieme un elenco di alimenti, i migliori e i peggiori, che possono favorire o disturbare il sonno.

Alimenti che favoriscono il sonno

Per iniziare, ecco l’elenco dei cibi che possono essere consumati la sera, prima di andare a dormire.

1. Ciliegie

Le ciliegie sono uno dei pochi alimenti naturali che contengono melatonina, una sostanza naturale in genere prodotta dalla ghiandola pineale. È un ormone che ha il preciso compito di regolare i cicli sonno-veglia.  Bere succo di ciliegia prima di andare a dormire potrebbe generare dei piccoli miglioramenti nella durata del sonno e nella qualità.

2. Banane

Le banane aiutano a il sonno perché contengono il magnesio e potassio, che favoriscono il rilassamento dei muscoli. Al loro interno sono presenti però anche i carboidrati, che generano sonnolenza. In realtà, le banane fanno bene un po’ a tutto il nostro corpo, visto potassio promuove la salute cardiovascolare e il funzionamento cognitivo.

3. Patate dolci

Le patate dolci non solo forniscono carboidrati complessi che favoriscono il sonno, ma contengono anche potassio, molto importante, come abbiamo visto nel punto precedente, per rilassarsi e rimanere in salute.

4. Valeriana

La valeriana è una pianta conosciuta per le sue proprietà rilassanti. Consente di accelerare l’insorgenza del sonno e migliorarne la qualità.

5. Avena

Il triptofano è un amminoacido essenziale che innalza i livelli di serotonina nel cervello e di melatonina. Tra gli alimenti che contengono triptofano troviamo l’avena. Questo cereale contiene però anche sali minerali, vitamine e zinco che aiutano anche contro lo stress di una giornata lavorativa pesante.

Un’alternativa all’avena può essere anche una minestra di orzo, particolarmente digeribile e ricco di silicio, vitamina B1 ed E, molto adatto per i soggetti ansiosi.

6. Lattuga

Grazie ad alcuni acidi e principi amari in essa contenuti, risulta essere una verdura calmante, raccomandata nel pasto serale (anche cotta).

7. Cavolo

Il cavolo è un ortaggio ricco di potassio, vitamine e acido folico e adatto a chi soffre di insonnia. Meglio però non esagerare perché si rischia di appesantirsi troppo e una digestione difficile potrebbe non farvi dormire bene.

Alimenti che ostacolano il sonno

Vediamo invece adesso gli alimenti da evitare per dormire bene.

1. Junk Food

Il contenuto stratosferico di grassi di questi particolari alimenti uccide il sonno. I grassi stimolano la produzione di acido nello stomaco, che può arrivare fino nell’esofago, provocando bruciore di stomaco.

2. Vino

L’alcol di qualsiasi tipo è una delle scelte peggiori se soffrite di disturbi del sonno. Se assunto prima di dormire, sconvolge il ciclo del sonno e può anche provocare insonnia. Secondo uno studio del London Sleep Centre, pubblicato sulla rivista Alcoholism: Clinical & Experimental Research, vino o alcol in generale accorciano una delle fasi del sonno più soddisfacenti, quella rem. Inoltre, se assunto troppo spesso, l’alcol può causare insonnia.

3. Caffè

Il caffè, naturalmente, contiene caffeina, che è uno stimolante nervoso centrale. Bere caffè la sera, dunque, vi terrà svegli la notte. Naturalmente, le persone hanno un livello di sensibilità alla caffeina diverso, ma comunque, è sempre meglio evitarlo nelle ore serali.

4. Pollo

Carne di pollo o proteine animali sembrano essere controproducenti per il sonno se consumate durante i pasti serali. La digestione potrebbe rallentare, soprattutto se si consumano molte proteine. Invece di concentrarsi sul sonno, il corpo si concentra sul digerire.

5.  Cioccolato

La caffeina e gli altri stimolanti contenuti nel cacao aumentano il battito cardiaco e impediscono di riposare bene. Il cioccolato contiene diverse sostanze stimolanti come la tiramina e la feniletilamina che aumentano il rilascio della noradrenalina. Anche se in misura minore rispetto al caffè anche il cioccolato contiene caffeina.

LEGGI ANCHE: 4 rimedi naturali per dormire e combattere l’insonnia (+3 buone abitudini)

(Foto: Michael Stern)

Tags: alimentazione correttadormiredormire beneinsonnia rimedisonno
Previous Post

10 fantastiche ragioni per mangiare il cioccolato

Next Post

Correre: 6 errori (che fanno tutti) da evitare

Next Post
correre sei errori comuni

Correre: 6 errori (che fanno tutti) da evitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.