• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

La spesa di settembre: frutta e verdura di stagione da scegliere al mercato e da mettere nel tuo carrello

by Agnese Tondelli
1 Settembre 2019
in Alimentazione e Salute
1
spesa di settembre frutta e verdura di stagione

Per chi ama mangiare frutta e verdura fresche e di stagione, facciamo una carrellata su come si possono riempire i carrelli della spesa di settembre.

E anche settembre è arrivato a bussare alle nostre porte! I mesi precedenti ci hanno regalato veramente una grandissima varietà di frutta succosa e di verdure fresche, utili a ristorare l’organismo dal caldo estivo.

Questo periodo, però, non è da meno. Nonostante non ci siano le giornate assolate di luglio o agosto, anche questo mese ci consente di fare il pieno di alimenti non solo utili per la nostra salute, ma anche buoni e colorati.

Spesa di settembre: l’ Uva

Eccola finalmente sulle nostre tavole, dolce, colorata e succosa. È in questo periodo che l’uva è pronta per essere mangiata. Questo frutto è molto importante per il nostro organismo, perché racchiude in sé tutte quelle proprietà che possono facilitare il rientro alla vita lavorativa e scolastica.

L’uva, infatti, è ricca di vitamine: contiene Vitamina C e B e fornisce buon apporto di Vitamina A. La vitamina B6, in particolare, aiuta a rilassare i nervi e a combattere l’insonnia. È inoltre un prezioso alleato contro l’affaticamento. Grazie a una sostanza chiamata boro, protegge e sostiene le attività del cervello.

Al link potete approfondire le proprietà di questo preziosissimo frutto: http://www.ambientebio.it/curarsi-coi-frutti-di-stagione-le-proprieta-delluva/.

frutta e verdura di stagione

Melograno

Tra la frutta di stagione di settembre non si può non parlare del melograno, e quando si parla di proprietà non si può fare a meno di scrivere un lungo elenco:

  • favorisce la rigenerazione cellulare e la riparazione della pelle
  • combatte i segni dell’invecchiamento
  • riduce le vampate della menopausa grazie alla vitamina E, alla vitamina C e al selenio
  • previene le malattie cardiache
  • previene la formazione delle cellule responsabili del cancro al seno
  • aiuta a mantenere le ossa in salute prevenendo malattie come l’osteoporosi
  • protegge la pelle dai raggi UV

melograno spesa di settembre

I melograni sono noti da tempo per essere una preziosa fonte di polifenoli e antociani, capaci di apportare diversi benefici per la salute. Questi preziosi frutti sono inoltre ricchi di vitamine A, C ed E e di ferro.

Contengono anche preziosi Sali minerali, come il manganese, il potassio, lo zinco, il rame.

Grazie alle sue numerose sostanze nutritive, il melograno è considerato un toccasana per il sistema immunitario. C’è chi lo definisce, infatti, un vero e proprio vaccino naturale.

Lamponi

Dolci e succosi, i lamponi sono un frutto ricco di antiossidanti, necessario per proteggere il nostro corpo dall’invecchiamento cellulare e dall’azione dei radicali liberi.

Contengono ottime quantità di ferro, vitamina C e acido ellagico, un anticancerogeno. I suoi usi sono i più vari. Secondo una recente ricerca, i lamponi, assieme alle more, aiuterebbero a prevenire e contrastare la gastrite e i disturbi ad essa collegati, merito degli ellagitannini in essi contenuti.

alimentazione ideale

Kiwi

Sebbene il kiwi sia un frutto di origini asiatiche, già a partire dai primi anni del ‘900 fu importato in altri continenti. In Italia, sembra sia giunto soltanto alla fine del XX secolo. Ad oggi, il nostro Paese risulta essere uno dei maggiori produttori ed esportatori di kiwi.

Questo frutto è generalmente consumato a partire dalla stagione autunnale, fino a tutto l’inverno. È un frutto molto ricco, che fornisce un elevato apporto di vitamina C, ma anche di vitamina E, ferro, rame e potassio.

L’elevato apporto di acqua, antiossidanti e di potassio, lo rende un frutto utile nella dieta degli sportivi e degli ipertesi. Inoltre, l’elevato contenuto di fibre fanno sì che il kiwi sia considerato un supporto alla motilità intestinale, prevenendo la stipsi.

kiwi frutto antiossidante

Fichi d’india

Ed ecco una delle più preziose novità di questo mese: i fichi d’india. I fichi d’india sono un alimento spesso sottovalutato, eppure ricco di preziose proprietà salutari.

I frutti crescono su una pianta spinosa spontanea diffusa soprattutto nelle zone calde; da noi, è presente soprattutto in Calabria, Sardegna, Puglia e Sicilia.

Non hanno bisogno di molte cure per venir su e nemmeno dell’intervento dell’uomo. Ecco perché è improbabile che la pianta venga trattata con pesticidi o concimi chimici. Il periodo di raccolta dei frutti è in genere compreso tra agosto e settembre, quando sono ben maturi e assumono un colore rossastro. Sono frutti ricchi di fibre solubili, quindi molto utili nelle diete. Regolarizzano l’intestino, sono potenti antiossidanti e contengono una buona dose di potassio e magnesio, importanti per combattere lo stress. Al link trovate altre informazioni sui fichi d’india e le loro proprietà.

fichi d'india proprietà benefici

In questo mese potete ancora trovare: pere, prugne, meloni, fichi, angurie e pesche.

Veniamo adesso alla verdura che possiamo mettere nel carrello della spesa di settembre.

Spesa di settembre e verdure: le carote

Ricchissime di Vitamina A, le carote sono un alimento eccellente per la salute della pelle e della vista. Sono in genere disponibili in tutto il periodo dell’anno, ma quelle di campo di raccolgono per lo più a settembre.

Contengono pochissime calorie e, per questo, sono un alimento indicato per chi deve stare attento alla dieta. Al loro interno, troviamo non solo vitamina A, ma anche B e C e un’alta percentuale di minerali quali ferro, calcio, magnesio, rame e zinco. Possiedono qualità diuretiche e aiutano il sistema immunitario.

Sapevate che esistono anche quelle di colore viola?

carote spesa di settembre

Bietole

Eccole, belle, verdi, ricordano vagamente gli spinaci e sono molto diffuse: stiamo parlando delle bietole. Le bietole sono un tipo di verdura poco calorica, ma ricca di vitamine. Garantiscono un buon apporto di minerali e sono indicate per la prevenzione degli stati anemici. Per il loro contenuto di sodio, sono particolarmente consigliate per chi soffre di disturbi renali o deve seguire una dieta iposodica.

Particolarmente gustosa è la bietola selvatica o di campo, che ha un gusto più ricco che ricorda anche gli spinaci. Potete osservarla nella foto qui sotto.

bietolina erbe spontanee commestibili

Fagioli

Legumi, che potere! Settembre è il periodo migliore per raccogliere i fagioli. Questi legumi sono molto importanti per la nostra salute, perché non solo forniscono un corretto apporto proteico, ma sono anche ricchi di fibre che aiutano a regolarizzare il transito intestinale e a mantenere il senso di sazietà più a lungo.

Sembra che il loro consumo aiuti anche a ridurre i livelli di colesterolo nell’organismo.

Se volete approfondire l’argomento, ecco cinque ragioni per cui inserire questi legumi nella vostra dieta: http://www.ambientebio.it/fagioli-5-buone-ragioni-per-mangiarli/

In questo mese potete continuare a trovare: rucola, patate novelle, pomodori, zucchine e melanzane, fagiolini, peperoni, piselli, lattughe e cetrioli. Non dimenticate, inoltre, che a settembre inizia ad apparire sulle nostre tavole anche la prima frutta secca, come mandorle, nocciole e pistacchi.

(Foto in evidenza: Joel Hernandez; foto interna: Angelo Amboldi)

Tags: frutta di stagioneFrutta e verdura di stagionesettembrespesa di settembreverdure di stagione
Previous Post

More: benefici, proprietà e valori nutrizionali del frutto spontaneo ricco di antiossidanti

Next Post

Cosa piantare a settembre nel tuo orto: come e quando seminare o tagliare. Segui le indicazioni delle fasi lunari

Next Post
cosa piantare a settembre

Cosa piantare a settembre nel tuo orto: come e quando seminare o tagliare. Segui le indicazioni delle fasi lunari

Comments 1

  1. VerdureDiStagione.it says:
    8 anni ago

    Per pomodori e zucchini, settembre è l’ultimo mese in stagione (sigh!)… Però possiamo consolarci con i nuovi arrivi autunnali: evviva rape e zucche!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Orienteering: che cos’è e quali i migliori benefici per la salute
  • Come ridurre la sonnolenza diurna
  • Più di 3.000 sostanze chimiche potenzialmente dannose presenti negli imballaggi alimentari
  • Le tossine ambientali stanno peggiorando la pandemia di obesità
  • Avena fatua: da cereale invasivo a cibo per animali per il gioco delle campagne che si faceva da bambini

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.