• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Torta vegana alle pesche: la ricetta per prepararla

by Agnese Tondelli
4 Ottobre 2018
in Alimentazione Biologica, Cucina e ricette
0

Pochi e semplici passi per realizzare la vostra torta vegana estiva a base di pesche. Bastano pochi ingredienti per gustare tutta la bontà della frutta estiva!

L’estate è una stagione magnifica che ci regala una quantità sorprendente di frutta: perché allora non approfittarne per preparare un’ottima torta vegana?

Nei mesi più caldi dell’anno, la natura dà il meglio di se, riempiendo i nostri cesti di frutti succosi e colorati. Tra gli alimenti più dolci e tipici della stagione estiva ci sono anche loro: le pesche.

Sciroppate, tagliate a cubetti, con o senza buccia, le pesche possono essere adoperate anche per creare una gustosa torta vegana, da consumare assieme a tutta la famiglia la mattina a colazione o come merenda.

Questo frutto è noto soprattutto per il suo quantitativo di vitamine A, B1, B2, C e PP e di oligoelementi come fosforo, potassio, magnesio, zolfo, ferro e manganese. Tutte sostanze che risiedono nella polpa, subito vicino la buccia. Per questo, per godere appieno delle proprietà della pesca, dovreste mangiarla evitando di sbucciarla. Cosa che potete fare se siete sicuri della provenienza della vostra frutta, per evitare di ingerire anche pesticidi.

Ma bando alle ciance e vediamo subito come preparare la nostra torta vegana alle pesche. Naturalmente in questa ricetta non sono presenti né uova, né latte. Inoltre, abbiamo preferito realizzare una versione integrale, ma sentitevi comunque liberi di personalizzare la vostra torta come volete.




Ecco gli ingredienti che vi serviranno:

  • 250 gr di farina integrale
  • 150 gr di zucchero di canna grezzo
  • 200 ml di latte di riso
  • cremor tartaro e lievito in polvere biologico al cremor tartaro
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 2 cucchiaini di succo di limone
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 3 pesche

Per decorare

  • 40 gr di mandorle
  • 1 pesca dolce
  • Zucchero a velo (facoltativo)

Procedimento

La prima cosa da fare è lavare accuratamente le pesche e tagliarle a cubetti. A parte, mescolate insieme gli ingredienti liquidi assieme allo zucchero, quindi: zucchero di canna, latte di riso e olio. Fate in modo che tutti gli ingredienti siano bene amalgamati. Poi, aggiungete il resto: la farina integrale, il cremor tartaro o il lievito biologico, la cannella e i due cucchiaini di succo di limone. Prestate molta attenzione durante questa fase: fate in modo che non si creino grumi. Una volta ottenuto un impasto liscio e omogeneo, aggiungete le pesche a cubetti e amalgamatele bene nel composto.

Accendete il forno e fatelo riscaldare a 180°. Nel frattempo, tagliate la pesca rimasta a fettine sottili. Fate la stessa cosa con le mandorle (se volete risparmiare tempo, tritatele). Versate il composto in uno stampo per torte che avrete prima foderato con carta da forno. Decorate l’impasto, disponendo le fettine di pesca e le mandorle. Infornate per circa trenta minuti. Controllate comunque la cottura con lo stuzzicadenti. Alla fine, se volete, spolverate il tutto con un po’ di zucchero a velo. E….buon appetito!

(Foto)

Tags: ricette vegantorta alle pescheTorta vegana
Previous Post

Viaggiare a piedi: 10 cose da non dimenticare

Next Post

Sudorazione notturna eccessiva: possibili cause e 6 rimedi naturali

Next Post
sudorazione notturna cause

Sudorazione notturna eccessiva: possibili cause e 6 rimedi naturali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Plenitude: un futuro migliore grazie a scelte sostenibili
  • Spazi, velocità e servizio: la rivoluzione di Italian Slow Food
  • Olio essenziale vetiver: come usarlo e quali benefici
  • L’Unione Europea vieta la vendita di auto diesel e benzina dal 2035
  • Le fonti di caffeina più salutari

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.