• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Fichi d’india: proprietà e benefici del frutto che è un toccasana per la salute. 5 cose poco conosciute.

by Agnese Tondelli
27 Maggio 2020
in Alimentazione e Salute
2
fichi d’india proprietà e benefici

Siamo ad agosto, periodo di fichi ma anche di fichi d’india. Meno conosciuti dei parenti più prossimi, i fichi d’india hanno innumerevoli proprietà.

La pianta spinosa dei fichi d’india è una pianta che cresce spontaneamente nelle zone calde, da noi, soprattutto in Calabria e in Sicilia.

Non ha bisogno di molte cure per venir su e nemmeno dell’intervento dell’uomo. Elemento positivo, visto che possiamo essere sicuri del fatto che non ha bisogno di concimi. Il loro periodo di raccolta è in genere compreso tra agosto e settembre.

Ecco 5 proprietà essenziali dei fichi d’india

Aumentano il senso di sazietà

Grazie al loro elevato contenuto di fibre solubili, questi frutti riescono a donare un senso di sazietà utile a chi è a dieta. Inoltre, le fibre assunte rallentano l’assorbimento degli zuccheri a fine pasto, facendoci sentire sazi più a lungo e limitando la fastidiosa abitudine di sgranocchiare snack durante il corso della giornata.

fichi d'india proprietà benefici
Frutta e colori: Un raccolto di questo tipo mette in evidenza le varie tipologie e i vari stadi di maturazione di questi frutti.

Regolarizzano l’intestino

È sempre l’elevato contenuto di fibre presenti nei fichi d’india che rende questo frutto un ottimo alleato per regolarizzare l’attività intestinale. Senza irritare le mucose, rigenerano la flora batterica e riducono il rischio di emorroidi.

Anche per questo sono particolarmente indicati per chi è a dieta o per chi ha bisogno di disintossicare il proprio organismo: aiutando l’intestino, si aiuta il corpo a eliminare più facilmente scorie e tossine.

I fichi d’india controllano l’indice glicemico

Secondo alcune ricerche, questi frutti sarebbero un utile alleato per tutte quelle persone che soffrono di diabete mellito. Il loro consumo porterebbe ad abbassare livelli di glicemia del sangue. Come detto in precedenza, le fibre contenute nel frutto, riducono l’assorbimento di zuccheri e grassi durante i pasti, favorendo non solo il dimagrimento, ma anche la salute del nostro organismo.

fichi d'india proprietà
Fico d’india in fase di maturazione: siamo nel periodo giusto per fare un ottimo raccolto con le piante di fico d’india cariche di frutti

Sono potenti antiossidanti

La polpa dei fichi d’india ha un forte potere antiossidante, grazie al suo elevato contenuto di polifenoli. In uno studio effettuato su pazienti con ipercolesterolemia, si è notato come l’assunzione di polpa di fichi d’india abbia portato a ridurre il danno ossidativo ai lipidi e abbia migliorato lo stato di stress ossidativo dei pazienti trattati. Qui un interessante studio che dimostra le proprietà antiossidanti di questi frutti.

Fungono da cibo antistress

I fichi d’india contengono una buona dose di minerali come il potassio e il magnesio. Contengono inoltre calcio e ferro, vitamina C, A e tiamina. Questi elementi sono essenziali per coloro che risentono molto di fatica e stress. Fungono infatti da carburanti e riattivano l’equilibrio neuro-muscolare.

In generale, i fichi d’india sono considerati nella tradizione popolare dei tonici naturali, utili a risolvere i problemi legati alla mancanza di concentrazione e di depressione.

In definitiva questi frutti sono un ottimo alimento, ricco di sostanze nutritive: oltre ad un alto contenuto di fibre, sono delle ottime fonti di aminoacidi essenziali. Inoltre, sono ricchi di beta-carotene e contengono una buona quantità di magnesio, ferro, calcio e potassio. La cosa più bella? Che hanno un basso apporto calorico, sono buoni e ci fanno stare bene!

Guarda il VIDEO su come scegliere, pulire e mangiare i fichi d’india!

LEGGI ANCHE:

Cibi che riducono alti livelli di colesterolo

Frutta e verdura di stagione: cosa acquistare al mercato a settembre

SCARICA IL PDF con TUTTE LE PROPRIETA’ ORGANOLETTICHE DEL FICO D’INDIA

Tags: cibi ricchi di fibrecibo antistressControllano indice glicemicofrutti antiossidantiproprietà fichi d'india
Previous Post

Giornata internazionale del cane: ci ricorda perchè i cani sono i nostri migliori amici

Next Post

Quello che mangiamo influenza profumo e odore della pelle nostro corpo

Next Post
profumo e odore della pelle

Quello che mangiamo influenza profumo e odore della pelle nostro corpo

Comments 2

  1. laura verney says:
    4 anni ago

    Adoro i fichi d’india. Ma nelle grandi città trovi quelli già lavati e senza spine, credo che siano coltivati, non sono più dolci come una volta. Peccato

    Rispondi
  2. Lamberto says:
    4 anni ago

    Grazie per la dritta, io mi massacravo le mani con le micro spine. A…. ma poi sei simpaticissima e dolcissima ancora piu’ dei fichi d’india . 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.