• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

7 cibi antistress

by Agnese Tondelli
14 Dicembre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Ipersensibilità al dolore, difficoltà nel dormire, stanchezza cronica, stomaco sottosopra, sono solo alcuni dei segnali che possono indicare un eccesso di cortisolo nell’organismo. In poche parole? Siete troppo stressati!

Oltre a ricercare ed eliminare la fonte del vostro stress, esiste tutta una serie di cibi che può aiutarci a placare gli stati d’ansia, alleviare le tensioni e ritrovare serenità e buonumore. In effetti, alcuni cibi possono aiutare a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue o, meglio ancora, stimolare la vostra risposta emotiva. Ecco allora 7 alimenti da consumare, quando sentite di essere arrivati al limite.

1 Verdure a foglia verde

Quando siamo stressati, avvertiamo una voglia irresistibile di consumare cibi malsani e calorici. Eppure, è proprio in questi momenti che dobbiamo cercare di mangiare verdure a foglia verde, come ad esempio gli spinaci che, grazie al loro contenuto di acido folico, che produce la dopamina, una sostanza chimica del cervello che induce piacere, aiutano a mantenere la calma.

Chi consuma più folati corre un rischio minore di presentare sintomi di depressione. Inoltre, secondo uno studio condotto nel 2013 presso l’Università di Otago,  gli studenti universitari tendono a sentirsi più calmi, felici ed energici nei giorni in cui consumano più frutta e verdura.

cibi antistress

2 Farina d’avena

Come abbiamo detto prima, quando siamo stressati è più probabile avvertire la voglia di mangiare una ciambella o carboidrati. Non è necessario reprimere completamente questa voglia, basta indirizzarla verso scelte più sane, in modo da aiutare il cervello a produrre serotonina. In questo caso, allora, potrebbe correre in nostro aiuto la farina d’avena che, essendo un carboidrato complesso, non genera picchi di glucosio nel sangue.

3 Yogurt

Può sembrare strano, ma anche i batteri presenti nel nostro intestino possono contribuire allo stress. L’intestino, infatti, è strettamente collegato al cervello, con cui comunica continuamente. Lo stress, ad esempio, può peggiorare i sintomi dei disturbi gastrointestinali e la cosa può funzionare anche nel verso opposto. I probiotici in questo caso, allora, potrebbero aiutarci a gestire le emozioni e a stare meglio, senza considerare tutti gli altri benefici che possono avere per il nostro organismo. Sì allora a yogurt e kefir, anche d’acqua.

4 Mirtilli

Gli antiossidanti e i fitonutrienti presenti nei mirtilli, e in generale nei frutti di bosco, possono aiutarci a combattere la nostra battaglia contro lo stress, migliorando la risposta del nostro corpo.

5 Pistacchi

I pistacchi possiedono diverse qualità, tra cui quella di avere effetti benefici sul cuore. Non solo: ci calmano, abbassando la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca. Un’altra cosa positiva legata ai pistacchi è il gesto ripetitivo e ritmico che si compie quando li si mangia e che ci aiuta a non pensare ai nostri problemi e a rilassarci.


6 Semi

Che siano semi di lino, di zucca, di girasole, non importa: i semi sono tutti grandi fonti di magnesio (come lo sono le verdure a foglia verde, lo yogurt e le noci). Questo minerale può contribuire a regolare le emozioni, alleviando depressione, stanchezza e irritabilità. Inoltre, aiuta anche a combattere i sintomi legati al ciclo, come crampi e ritenzione idrica.

7 Avocado

L’avocado è un frutto utile per la nostra linea, ma anche per il nostro umore. Riduce il desiderio di mangiare altri cibi, preservando il nostro corpo dai drastici aumenti di peso che potrebbero esserci durante periodi di forte stress. E, per alleviare i sensi di colpa, è bene sapere che anche in Italia si produce avocado sostenibile e bio.

Questi sono solo 7 cibi a cui possiamo ricorrere quando siamo particolarmente stressati. Al link potete trovare altre informazioni in merito agli alimenti che favoriscono il buonumore: http://www.ambientebio.it/i-cibi-che-favoriscono-il-buonumore/

(Foto in evidenza: healthfitnessrevolution; foto interna: tablespoon.com)

Tags: Cibi antistresscome combattere lo stresslivelli cortisolostress
Previous Post

Khorasan e grani antichi: la tradizione che spinge il biologico

Next Post

Orto e piante in vaso: cos’è l’humus e come utilizzarlo

Next Post
Orto e piante in vaso: cos’è l’humus e come utilizzarlo

Orto e piante in vaso: cos'è l'humus e come utilizzarlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.