• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Lattuga: perché fa bene mangiarla e come preparare un delizioso frullato

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Alimentazione e Salute, Rimedi Naturali
0

La lattuga è una delle verdure più comuni sulla nostra tavola. Ne esistono diverse varietà. Tra quelle maggiormente coltivate troviamo  la Cappuccina-Trocadero, la Brasiliana, la Batavia, la Romana e quella a cespo.

Qualunque sia la varietà che scegliete, ognuna ha proprietà importanti per il benessere del nostro organismo. In genere, ogni tipologia è accomunata dal fatto che è costituita per circa il 95% da acqua, che ha delle proprietà sedative e un ottimo contenuto di fibre che la rendono particolarmente digeribile.

Proprietà

Questo alimento è un prezioso alleato per tutto il corpo, perché: riduce la produzione di gas intestinale, grazie alla sua capacità di diminuire il quantitativo di batteri nocivi, ha un ottimo contenuto di sali minerali, vitamine e micronutrienti ed è un alleato del sistema circolatorio. Non solo, ha anche un effetto ipoglicemizzante e contiene pochissime calorie.

Tra le sostanze più importanti in essa contenute, troviamo il betacarotene, precursore della vitamina A, le pectine e moltissime vitamine. Tra i sali minerali possiamo annoverare il calcio, il magnesio, il potassio e il sodio.

Non sembrerebbe, ma la lattuga ha in sé anche una buona quantità di ferro, utile per chi soffre di anemia. Le fibre aiutano invece tutti coloro che soffrono di problemi inerenti al transito intestinale e alla stitichezza.

lattuga proprietà

Forse non tutti lo sanno ma mangiare un’insalata con lattuga e mela funge da sedativo e tranquillizzante ed è utile anche per chi soffre di insonnia.

Un altro meraviglioso beneficio della lattuga è la sua concentrazione di antiossidanti, che agiscono prevenendo l’invecchiamento cellulare e stimolando il sistema immunitario in modo molto efficace. Le sue proprietà antinfiammatorie sono molto efficaci a livello digestivo, dal momento che è la chiave per curare disturbi allo stomaco e infiammazioni addominali.

Questo alimento è usato anche per trattare i sintomi mestruali.

Non solo. Sembra che anche il succo di lattuga possieda delle proprietà essenziali per l’organismo. Contiene infatti buone quantità di minerali, soprattutto ferro, che è l’elemento più attivo del nostro corpo, e magnesio, che serve a rivitalizzare i tessuti muscolari e i nervi.

Bere succo di lattuga aiuta quindi a mantenere la normale fluidità del sangue e a supportare lo svolgimento di funzioni essenziali per la nostra vita. Per preparare il succo di lattuga è però necessario utilizzare le foglie che hanno una colorazione più verde e che sono quindi più ricche di clorofilla.

Una ricetta sfiziosa

Vediamo adesso una sfiziosa ricetta che possiamo realizzare con la lattuga.

Vi serviranno:

  • 5 foglie di lattuga lavate e asciugate
  • 1 tazza di acqua di cocco
  • 1 rametto di prezzemolo
  • 1 mela verde, sbucciata e senza semi.

Mescolate insieme, frullate e servite.

Ricordate: mangiare lattuga fa bene alla nostra salute. Questa verdura non solo è stata utilizzata per anni per curare insonnia e nervosismo, ma è stata adoperata anche per trattare problemi urinari e sovrappeso, dal momento che ha stupefacenti proprietà purificanti ed un effetto diuretico, entrambi generati dal suo alto contenuto di potassio.

Si raccomanda di consumare lattuga biologica e proveniente da coltivazioni sicure, dato che l’uso di fumiganti chimici possono compromettere l’integrità del cibo.

(Foto in evidenza: by onnoth; foto interna: tallpomlin)

Tags: alimenti con ferroeco ricettainsalataLattuga proprietàlattuga varietàsucco di lattuga
Previous Post

5 idee di riciclo creativo da realizzare con vecchie cravatte

Next Post

We bike la bici che permette di ricaricare lo smartphone pedalando

Next Post
We bike la bici che permette di ricaricare lo smartphone pedalando

We bike la bici che permette di ricaricare lo smartphone pedalando

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Tutto sull’olio 31, benefici e proprietà
  • Festa dei nonni del 2 ottobre: frasi e idee regalo fai da te
  • Olii essenziali e spezie che aumentano la libido
  • McDonald’s riceve il premio greenwashing
  • Arredare casa in modo originale e sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.