• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Mangiare bio è fondamentale per il sistema immunitario: le evidenze scientifiche

by Carlotta Bulgarelli
15 Aprile 2020
in agricoltura biologica, Alimentazione Biologica
0
mangiare bio e sistema immunitario

Costretti a casa, causa restrizioni imposte dalle misure anti-contagio legate alla devastante diffusione del Coronavirus, potremmo cogliere l’occasione per rivedere e modificare al meglio le nostre abitudini alimentari, magari iniziando a mangiare bio.

Il ruolo dell’alimentazione è fondamentale sempre, per cui, specie mentre in tutto il mondo è in corso la pandemia, mangiare biologico è meglio, senza se e senza ma, per tutelare la salute e l’ambiente.

Come mantenere in salute il microbioma

Ci si chiede spesso come mantenere in salute il microbioma, inteso come la totalità del patrimonio genetico posseduto dal microbiota, cioè i geni che quest’ultimo è in grado di esprimere.

Rispetto ai prodotti ottenuti dall’agricoltura convenzionale, seppure sostenibile, i vegetali bio contengono un maggior quantitativo di polifenoli che riducono lo stress ossidativo dell’organismo e stimolano le difese immunitarie, oltre ad altri preziosi antiossidanti.

La loro concentrazione, nei vegetali bio, è direttamente associata alla salute del microbioma che a sua volta influenza la salute del nostro sistema immunitario.

In che modo? Le piante non trattate con l’agrochimica, quindi con pesticidi, concimi inorganici, fertilizzanti, fungicidi ecc, sono costrette a organizzarsi secondo i ritmi della natura, seguendo le stagioni, per proteggere se stesse, metabolizzare i nutrienti, come appunto i polifenoli che vanno a loro volta a proteggere la salute dei consumatori.

Un perfetto circolo vitale, una perfetta macchina verde che non può che farci del bene!

I fattori che influenzano il microbiota intestinale

Il microbiota intestinale è uno degli elementi fondamentali di tutto l’ecosistema intestinale, assieme alla barriera intestinale e al cosiddetto “secondo cervello“.

Il microbiota intestinale è una comunità microbica del tratto enterico formata da batteri, parassiti, virus che, se in equilibrio, vivono in una condizione detta eubiosi.

Esso è fortemente influenzato negativamente dall’uso inappropriato di farmaci (es. antibiotici) , oltre che da altri fattori come l’alimentazione, lo stile di vita, l’esercizio fisico, il background genetico ed è connesso all’instaurarsi di diabete tipo 2, patologie cardiovascolari, obesità.

Gli inquinanti ambientali rientrano tra i fattori che determinano uno scompenso del microbiota intestinale, riducendo l’efficienza del sistema immunitario e l’assorbimento di nutrienti, oltre a contribuire ad altri scompensi metabolici. Tra i vari inquinanti, i nitrati, tossici per la salute.

L’alimentazione, come noto, può contribuire a mantenere una flora intestinale ottimale, grazie ai probiotici, presenti in alimenti freschi come le verdure.

Il ruolo della dieta mediterranea

Per favorire la durata e la qualità della vita, non si può non citare l’importanza della dieta mediterranea, ricca di fibre alimentari,solubili e insolubili, vitamine, minerali, polifenoli e altre sostanze volte a:

  • combattere i processi ossidativi
  • contrastare virus e batteri
  • mantenere il peso forma
  • ridurre il rischio di infezioni come la polmonite, tra le più diffuse complicazioni del Covid-19

Come non sottolineare l’importanza della vitamina D, nel prevenire infezioni specie alle vie respiratorie e delle vitamine A,vitamina C , di cui ci siamo più volte occupati e l’importanza, ad esempio, dello zinco, contenuto in frutta secca e legumi, utile ad aumentare i preziosi globuli bianchi nell’organismo?

MANGIARE BIO
Dieta mediterranea: un ottimo modo per mantenersi in salute a lungo, riducendo il rischio di infezioni come la polmonite che è tra le complicanze più diffuse da Covid-19.

Il bio-valore aggiunto

In definitiva, perchè mangiare biologico è importante? Da numerosi studi scientifici che hanno messo a confronto agricoltura convenzionale e biologica, è emerso che:

  • le proteine nei prodotti di origine vegetale e animale tendono ad essere inferiori per quantità ma migliori per qualità e composizione
  • carni, latte e formaggi hanno un profilo più bilanciato degli acidi grassi /omega 3 e omega 6) grazie alla qualità del foraggio somministrato e assunto al pascolo, oltre a un maggior contenuto di acidi grassi polinsaturi
  • i prodotti biologici hanno una maggiore capacità antiossidante che riduce l’attività ossidante nell’organismo, grazie a un miglior stato metabolico ed energetico cellulare
  • gli spinaci bio hanno valori superiori del 15% di polifenoli e flavonoidi rispetto ai prodotti convenzionali
  • pomodori e prodotti trasformati contengono più polifenoli, carotenoidi, flavonoidi e vitamina C
  • i mirtilli sono più ricchi di zuccheri, acidi organici, sostanze fenoliche
  • l’oliva da olio biologica è più ricca di polifenoli
  • i cavolfiori bio contengono più carotenoidi e polifenoli

Altri buoni motivi per mangiare bio

E se tutto questo non vi avesse ancora convinti, perché mangiare bio? Il cibo biologico, e frutta e verdura provenienti da agricoltura biologica, è:

  • più ricco di nutrienti
  • libero dalle neurotossine
  • favorisce la crescita corporea e cerebrale dei bambini
  • riduce l’inquinamento dell’acqua potabile
  • sostiene la terra, la sua biodiversità
  • riduce l’impatto ambientale grazie al non utilizzo di pesticidi, fertilizzanti, fungicidi ecc.
  • ha un sapore più naturale, appagante, saziante al palato
  • è più controllato
  • riduce lo spreco di materie prime

Insomma, mangiare bio è un’ottima modifica che potrete iniziare ad apportare alla vostra alimentazione durante l’isolamento forzato da Coronavirus.

Tags: coronaviruscovid-19dieta mediterraneamangiare biomicrobiomamicrobiota intestinalepolmonite
Previous Post

Google e Apple insieme contro il Coronavirus: ecco il loro sistema di tracciamento anonimo dei contagi

Next Post

Trump duro colpo contro l’OMS: ora è attivo il blocco dei finanziamenti annunciato la scorsa settimana

Next Post
Trump duro colpo contro l’OMS: ora è attivo il blocco dei finanziamenti annunciato la scorsa settimana

Trump duro colpo contro l'OMS: ora è attivo il blocco dei finanziamenti annunciato la scorsa settimana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.