• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Dieta del supermetabolismo: un approccio scientifico per perdere peso velocemente con i macronutrienti

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Alimentazione e Salute
0

Metti la parola “super” davanti a qualsiasi cosa e diventa infinitamente più accattivante. Ciò suona doppiamente vero quando si mette la parola “super” prima di qualsiasi cosa legata alla perdita di peso, in particolare il metabolismo, generando così il nuovo termine “Dieta del Supermetabolismo“

La dieta del Supermetabolismo non è tecnicamente nuova – è stata pubblicata per la prima volta nel 2013 da Haylie Pomroy, che ha conseguito una laurea in scienze degli animali presso la Colorado State University.. Ma ha guadagnato un po ‘di popolarità questa estate dopo che Angela Basset, a 60 anni, ha attribuito la dieta per mantenerla in forma. Se siete stanchi di tanti tentativi  con diete frustranti e porzioni inesistenti, bè, qui avrete sicuramente la sensazione opposta; chiaro che ci sono delle regole, e ben precise.

Cos’è la dieta del supermetabolismo

In poche parole, The Fast Metabolism Diet è un piano di 28 giorni che cicla attraverso tre fasi di più giorni ogni settimana e afferma di aiutare a riattivare il metabolismo attraverso cicli macronutrienti che ruotano da alto contenuto di carboidrati, poi a cibi  ​​ad alto contenuto proteico, e infine  con regime ad alto contenuto di grassi da assumere dentro ogni settimana.

La dieta limita ( o meglio elimina ) il mais, i latticini, la soia, lo zucchero raffinato, la caffeina, l’alcol, la frutta secca, il succo di frutta, il grano (eccetto il lievito naturale o germogliato) e i nitrati (presenti nelle carni lavorate) per tutti i 28 giorni.

Il successo di questo regime dietetico non dipende tanto dalla quantità, quanto dalla qualità dei cibi scelti. La sua durata infatti è di sole quattro settimane, durante le quali è possibile rieducare il nostro metabolismo a bruciare in modo corretto gli zuccheri e i grassi immagazzinati dall’organismo.

Il programma settimanale

Ti viene chiesto di mangiare cinque volte al giorno, entro 30 minuti dalla veglia e ogni tre o quattro ore durante la giornata. Viene richiesto di bere molta acqua per evitare la ritenzione idrica. Oltre a ciò, ci sono tre fasi separate che si alternano ogni settimana. L’idea è che ogni fase si concentra su diversi macronutrienti.

Le dimensioni delle porzioni variano a seconda di quanto peso devi perdere, ma gli altri consigli sono uguali per tutti. Ecco come appare ogni settimana.

dieta del supermetabolismo
Dieta supermetabolismo fase 1: Si da il via con il piacere delle endorfine scatenate dai carboidrati

Fase 1 (giorni 1 e 2): alto contenuto di carboidrati, proteine ​​moderate, niente grassi

In questa prima fase, che promette di aiutare a “staccare la spina dello stress”, si mangia un sacco di carboidrati complessi (come i fagioli e cereali integrali) e frutta ad alto indice glicemico (la frutta, evitando quella ad alto contenuto di zucchero come le banane, ananas e uva).

Mangerete anche una quantità moderata di proteine, ma niente grassi, per far si che le energie dei carboidrati siano indirizzate esclusivamente alla produzione dello sviluppo muscolare, e non di accumulo adiposo

E’ raccomandato fare attività fisica aerobica in questo periodo, dal momento che il corpo sta ottenendo molta energia facilmente accessibile da questi carboidrati ad alto indice glicemico.

dieta del supermetabolismo dimagrire
Diete del supermetabolismo fase 2: è utile privilegiare le proteine nobili dei legumi per aumentare il metabolismo e dimagrire

Fase 2 (giorni 3-4): basso contenuto di carboidrati, alto contenuto di proteine, basso contenuto di grassi

La seconda fase afferma di “sbloccare il grasso immagazzinato” tagliando i carboidrati e aggiungendo più proteine ​​alla vostra dieta, insieme a molte verdure verdi  e alcalinizzanti.

Le verdure extra aiutano a bilanciare il consumo di carne, e questo stato di equilibrio aiuta a migliorare la capacità del corpo di bruciare i grassi immagazzinati.

Pomroy raccomanda anche un giorno di allenamento anaerobico ( pesi o crossfit ) durante questa fase, sollevando pesi pesanti per un basso numero di ripetizioni, per aiutare a sviluppare i muscoli.

studio di dieta a basso contenuto di grassi
Grassi buoni da integrare nella nostra dieta per accelerare il metabolismo e perdere peso velocemente

Fase 3 (giorni 5-7): moderato-carb, moderato-proteico, alto contenuto di grassi

Nella terza fase, la dieta afferma di “scatenare l’ustione” reintroducendo grassi sani nella dieta, incoraggiando al tempo stesso il consumo moderato di carboidrati e proteine ​​magre. L’idea è che i grassi spingeranno davvero il tuo metabolismo in una marcia in più.

Pomroy raccomanda l’esercizio di riduzione dello stress in questa fase. Dice che lo yoga e la meditazione sono grandi opzioni e che anche ottenere un massaggio conta.

I cibi si

  • cereali (preferibilmente integrali) come avena, farro, miglio, orzo, quinoa e riso;
  • frutta, come ananas, anguria, arancia, fragole, kiwi, mango, mele, pere e pesche;
  • verdura, come asparagi, carciofi, cavolfiore, fagioli, melanzane e spinaci;
  • carne magra come manzo, pollo e tacchino.

I cibi no

  • latticini, zuccheri raffinati
  • grano duro, alimenti OGM
  • caffeina, alcool
  • uva e banane, succhi di frutta industriali

Le regole basilari della dieta del supermetabolismo in sintesi

Cosa fare nei 28 gg

N.1: mangiare 5 volte al giorno, quindi 35 volte a settimana. Vietato saltare i pasti.

N.2: mangiare ogni 3-4 ore, tranne durante il sonno.

N.3: fare colazione entro 30 minuti dal risveglio. Ogni giorno.

N.4: rispettare il programma fino al 28esimo giorno.

N.5: attenersi agli alimenti consentiti in ciascuna fase senza eccezioni.

N.6: rispettare l’ordine delle fasi

N.7: bere ogni giorno 30 ml d’acqua per ogni kg di peso corporeo.

N.8: mangiare prodotti bio, se possibile.

N.9: scegliere carne senza nitrati e nitriti.

N.10: esercizio fisico 3 volte a settimana, secondo la fase in cui siete.

Cose da non fare nei 28 gg

N.1: niente frumento.

N.2: niente mais.

N.3: niente latticini.

N.4: niente soia.

N.5: niente zuccheri raffinati.

N.6: niente caffeina nè teina.

N.7: niente alcool.

N.8: niente frutta essiccata o spremute.

N.9: niente edulcoranti artificiali.

N.10: niente alimenti “light” o ” dietetici “.

La dieta del supermetabolismo può aiutarti a perdere peso?

Opinioni a favore

Uno dei motivi per cui la dieta di Haylie funziona così bene è che è molto facile e piacevole da seguire. Il suo programma si basa su un sistema ingegnoso di inserimento e distribuzione dei pasti che si traduce in un vero e proprio allenamento per il metabolismo. Ho visto cali di peso, abbassamenti dei livelli di colesterolo e stabilizzazione dei tassi glicemici, miglioramenti nel ciclo del sonno e nelle depressioni. E non solo provvisoriamente: questi risultati hanno superato il test del tempo. Haylie ripete sempre: «Lasciate che il cibo lavori per voi», e sa perfettamente come fare in modo che questo accada, anche con quei clienti che non sono riusciti a perdere il peso in eccesso seguendo altre diete.

Dottor Bruce M. Stark: Specialista in medicina interna e medicina della dipendenza.

Se vuoi leggere il LEGGERE IL TESTO INTEGRALE di Haylie Porroy, CLICCA QUI

Opinioni critiche

“Questa dieta è, probabilmente non pericolosa fisicamente”, afferma il dott.Langer. Tuttavia, le numerose regole del programma possono innescare “un’alimentazione disordinata o una paura inutile del cibo”, dice, e Langer mette anche in dubbio l’affermazione della dieta secondo cui può anche aiutare a ridurre lo stress, cosa che dice che una dieta non è probabile.” Un’altra cosa da diffidare: il programma della dieta del supermetabolismo vanta la perdita di circa 10kg in 28 giorni ( anche troppi ). Ma, secondo i Centers for Disease Control and Prevention, “le prove dimostrano che le persone che perdono peso gradualmente e in modo costante (max 1 kg a settimana) hanno più successo nel mantenere il peso nel tempo”. Quindi, la rapida perdita di peso osservata sul programma probabilmente non è sostenibile o completamente sana.

LEGGI ANCHE:

METABOLISMO VELOCE? EVITA QUESTI 8 ERRORI

METABOLISMO LENTO? EVITA QUESTI 5 CIBI E BEVANDE

COME SCOPRIRE I CIBI A CUI SEI INTOLLERANTE O CHE TI FANNO MALE

SCOPERTO ENZIMA CHE FA FALLIRE LE DIETE

Tags: dieta brucia grassidieta del supermetabolismodieta supermetabolismodimagrire velocementemetabolismosupermetabolismo
Previous Post

Alimentazione bio: arance, il frutto antiossidante e antiage

Next Post

Smartphone e rischi per la salute: il Tar impone ai Ministeri di promuovere una campagna informativa

Next Post
Smartphone e rischi per la salute: il Tar impone ai Ministeri di promuovere una campagna informativa

Smartphone e rischi per la salute: il Tar impone ai Ministeri di promuovere una campagna informativa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.