• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

12 possibili ragioni per cui non riuscite a perdere peso

by Agnese Tondelli
29 Ottobre 2016
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0

Quante volte vi siete trovati nella condizione di seguire una dieta ferrea e, tuttavia, non riuscire a perdere nemmeno un grammo?

È una condizione che genera sconforto e, nella maggior parte dei casi, porta le persone a desistere dal raggiungimento degli obiettivi che si sono prefissati.

Ecco 12 cause che possono influire sull’andamento della vostra dieta, senza che nemmeno ve ne accorgiate.

1 Problemi di salute

Ecco la prima e più ovvia ragione per cui, nonostante mangiate sano o poco, non riuscite comunque a buttar giù i vostri chiletti di troppo. Prima di iniziare qualsiasi programma di dimagrimento dovreste consultare uno specialista e chiedere consiglio. Ci possono essere infatti tutta una serie di problemi di salute, come squilibri ormonali, che incidono sul vostro metabolismo. Prendiamo il più comune: problemi alla tiroide. La tiroide, infatti, influenza abbondantemente il metabolismo e di conseguenza la perdita o l’accumulo di peso. Potete approfondire l’argomento qui: http://www.ambientebio.it/13-segni-che-indicano-disturbi-alla-tiroide/

2 Mancanza di sonno

La fatica porta le persone ad avere più fame. Secondo alcuni specialisti, dormire poco e male porterebbe le persone ad aumentare di peso. La durata e la qualità del sonno influenzano la fame e la sazietà, così come anche la produzione di vari ormoni che agiscono direttamente sul metabolismo. Inoltre, chi è meno riposato è anche meno attivo e brucia meno calorie.

3 Poche proteine

Le proteine non servono solo per costruire i muscoli. Servono infatti anche a garantire un amento generale dell’energia, evitando di consumare carboidrati in eccesso. In più aiutano a sentirsi sazi, più a lungo.

4 Poca acqua

Conosciamo benissimo l’importanza dell’acqua per il nostro organismo. Aiuta a purificare il corpo, ma anche a carburare meglio. Un corpo disidratato, inoltre, invia al cervello segnali che possono essere confusi con la fame. Anche un bicchiere d’acqua prima della cena può contribuire a ridurre l’appetito e a impedire di immettere calorie in eccesso.

5 Stress

Come abbiamo avuto modo di vedere, la risposta del nostro corpo allo stress di tutti i giorni è un aumento della produzione di cortisolo. Nel tempo, troppo cortisolo nell’organismo può portare a un aumento dell’appetito e al desiderio di mangiare cibi poco sani che all’apparenza ci “consolano” in situazioni particolarmente stressanti.

6 Saltare i pasti

L’abitudine a saltare i pasti è comunemente associata ad abbuffate e a un conseguente aumento di peso. Sembrerà di scadere in un cliché, ma è proprio vero: la prima colazione è essenziale. È infatti una delle principali fonti di energia per affrontare la giornata e, senza di essa, è naturale sentire l’esigenza di mangiare più volte durante la mattinata. Cercate quindi di costruire sempre pasti equilibrati.

7 Mangiare troppo veloce

Mangiare lentamente vi salverà la vita! Il cervello richiede circa 20 minuti per segnalare il senso di sazietà, ecco perché mangiare velocemente non è una scelta intelligente. Prendetevi il vostro tempo tra un boccone e l’altro e cercate di essere pazienti durante i pasti: il vostro corpo vi ringrazierà.

8 Troppi cibi sani ricchi di calorie

Uno dei problemi principali con cibi sani è che la gente pensa di poterne mangiare in quantità, senza considerare l’apporto calorico di ciascuno. L’avocado, le noci e i cereali integrali sono ottimi, ma vanno mangiati con moderazione: è questa la parola chiave che vi consentirà di fare scelte alimentari sane.

9 Attività fisica bilanciata

Una delle cause più evidenti di una lenta perdita di peso è la mancanza o in alcuni casi un eccesso di attività fisica. Troppa attività cardio non dà muscolo il tempo di crescere. Troppo sollevamento pesi non consente di bruciare tante calorie. È necessario trovare un sano equilibrio tra le due attività, in modo da costruire correttamente i muscoli e bruciare le calorie, tenendo a bada il grasso.

10 Equilibrio alimentare

La quantità di alimenti che mangiamo è importantissima. Anche in questo caso, la parola chiave è moderazione: troppo cibo porta a calorie in eccesso, troppo poco rallenta il metabolismo. Dosate bene e, se necessario, utilizzate piatti più piccoli durante i vostri pasti: è un trucco per evitare di mangiare troppo.

11 Numero di calorie bruciate

Molte persone mangiano troppo dopo un allenamento, perché sovrastimano le calorie bruciate. Provate a utilizzare applicazioni o dispositivi elettronici per misurare il consumo calorico durante l’attività fisica e bilanciare di conseguenza i vostri pasti.

12 Date tempo al tempo

La reale perdita di peso deve essere un processo graduale e gratificante. Non abbiate fretta e siate razionali nel porvi i vostri traguardi. Ci vuole sempre perseveranza per raggiungere risultati concreti. Se dimagrite troppo in fretta, potreste perdere massa magra invece che massa grassa.

Cercate di considerare bene tutti questi aspetti e non affidatevi semplicemente ai numeri indicati dalla bilancia.

(Foto: Alan Cleaver)

Tags: bruciare caloriecome dimagrirenon riesco a perdere pesoperdere pesoPerdita di pesoproblemi tiroide
Previous Post

Amianto e tumori: dal carciofo una possibile soluzione

Next Post

Il caffè verde aiuta veramente a dimagrire?

Next Post
Il caffè verde aiuta veramente a dimagrire?

Il caffè verde aiuta veramente a dimagrire?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.