• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Metabolismo lento: scoperto enzima che fa “fallire” le diete

by Gino Favola
27 Ottobre 2020
in Nuove Scoperte
0
metabolismo lento

Metabolismo lento? Secondo un team dell’Università di San Diego, potrebbe essere colpa di un enzima, responsabile del controllo del dispendio energetico durante obesità e digiuno. Ecco di che cosa si tratta

Se avete problemi di metabolismo lento, potrebbe non essere del tutto colpa di una vita sedentaria o dell’alimentazione scorretta, ma in parte di un enzima, presente nell’organismo, e che vi sta giocando un brutto scherzo. Almeno questo è quanto sostiene un team di ricercatori dell’Università di San Diego.

Cerchiamo di capire meglio di che cosa si tratta.

Un enzima responsabile del metabolismo lento

Si chiama enzima chinasi TANK binding 1 (Tbk1) il responsabile della mancanza di perdita di peso, durante una dieta. È questo, in sintesi, quanto scoperto da un gruppo di ricercatori dell’Università di San Diego.

Secondo lo studio, pubblicato sulla rivista “Cell”, l’enzima in questione sarebbe un attore chiave nella regolazione del dispendio energetico durante l’obesità e il digiuno. L’enzima, infatti, sarebbe responsabile del metabolismo lento, causando un maggior accumulo di grassi.

Come agisce Tbk1

L’enzima, nello specifico, interromperebbe l’attività di un’altra proteina, chiamata Ampk, reprimendo il consumo di calorie. A quanto pare, l’enzima AMPK rileva i cambiamenti nei livelli di energia durante il digiuno e ne aumenta il consumo, istruendo le cellule – soprattutto gli adipociti (cellule adipose) – a bruciare i grassi. Ma, quando il digiuno attiva AMPK, avvia anche l’enzima TBK1, che alla fine inibisce il ruolo di AMPK nella combustione dei grassi.

I ricercatori si sono chiesti perché negli individui obesi ci fosse un metabolismo lento, che tende a rallentare ancora di più una volta a dieta.

Così, una volta trovato e isolato l’enzima, hanno deciso di manipolarlo per osservare i suoi effetti e hanno scoperto che, se disattivato, l’organismo dimagriva meglio e più in fretta.

«Inibire Tbk1 ha il potenziale di riequilibrare il bilancio energetico in condizioni di obesità mediante la capacità di bruciare più grasso», afferma Alan Saltiel, uno degli autori dello studio.

Secondo Saltiel, il corpo dell’uomo è una macchina efficiente, capace di stoccare energia, reprimendone il dispendio e conservandola per quando ne ha più bisogno. Si tratta di un modo che ha la natura per garantire all’organismo la sopravvivenza durante una carestia.

Contrastare il metabolismo lento

Uno dei fini della ricerca è utilizzare queste nuove informazioni acquisite per realizzare soluzioni efficaci per la perdita di peso in casi di obesità.



La strada è ancora lunga da percorrere, tuttavia esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutarvi ad accelerare il vostro metabolismo. Come alcune spezie (peperoncino, zenzero…), fare un maggiore consumo di acqua, o assumere particolari cibi. Come per ogni cosa, tuttavia, occorre precisare che non esistono soluzioni miracolose, ma i risultati arrivano solo con costanza, impegno e fatica.

Tags: come contrastaredigiunoenzimamatabolismo lentoobesitàPerdita di pesoTbk1
Previous Post

Digitopressione: 3 tecniche (da fare in casa) per il benessere di corpo e anima

Next Post

5 frasi da non dire ai nostri bambini secondo i pediatri

Next Post
frasi da non dire ai bimbi

5 frasi da non dire ai nostri bambini secondo i pediatri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.