• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Metabolismo lento? Evita questi 5 cibi e bevande

by Agnese Tondelli
24 Settembre 2017
in Rischi per la salute, Salute
2
metabolismo lento

Certo, se da un lato ci sono degli alimenti che possono accelerare il metabolismo, dall’altro invece ce ne sono alcuni, da evitare, che portano ad avere un metabolismo lento. Non solo, questi cibi, spesso complessi e poco salutari, mettono anche a repentaglio la nostra salute.

In questa sede, abbiamo parlato spesso di come accelerare il metabolismo, per favorire la perdita di peso. Abbiamo visto ad esempio quali cibi possono aiutarci a riattivare il nostro corpo per bruciare più calorie e, nello specifico, quale tipo di frutta ci consente di tenere sotto controllo il peso.

Che si tratti di perdere peso o di tenere sotto controllo lo stato di salute, per allontanare stati infiammatori gravi o intolleranze, è necessario adottare un regime alimentare controllato e attento, nella quantità e qualità degli alimenti e anche dei metodi di cottura, evitando i cibi fritti e prediligendo invece la cottura a vapore.

Vediamo allora quali sono i peggiori alimenti da evitare, che causano un metabolismo lento e ci fanno stare male.

Ciambelle e merendine confezionate

Ci sono una serie di motivi per cui, chi vuole tenere sotto controllo il proprio peso forma, deve assolutamente evitare ciambelle e merendine. Non è solo perché sono realizzate utilizzando farina raffinata e un alto quantitativo di zuccheri, ma è anche perché sono ricche di grassi pericolosi per la nostra salute. Pensiamo ad esempio alle ciambelle fritte ricoperte di zucchero, un mix micidiale per il nostro corpo.

Lo zucchero raffinato, inoltre, alza l’indice glicemico del sangue. L’organismo si sovraccarica e inizia a non funzionare più bene. Meglio soluzioni dolci, ma sane, come prodotti cotti in forno con farine integrali e addolciti con ingredienti naturali o la frutta.

cibi che rallentano il metabolismo

Pasta e farine raffinate

La maggior parte della pasta che troviamo in commercio è preparata con la farina bianca, altamente raffinata. Abbiamo già visto cosa questo ingrediente può scatenare nel nostro corpo e in particolare nel nostro metabolismo. Non a caso, dopo che mangiamo prodotti a base di farina raffinata, avvertiamo come un senso di sonnolenza. Anche il pane bianco rallenta le attività del nostro organismo, generando dei picchi di glicemia e poi dei cali improvvisi che inoltre fanno aumentare il senso di fame. Meglio scegliere allora delle alternative vegetali o prodotti che utilizzano la farina integrale.

Coca cola e bevande zuccherate

La Coca Cola, così come altre bevande simili, danno una temporanea sferzata di energia, a causa degli zuccheri che contengono e, in alcuni casi, del carico di caffeina o di altre sostanze stimolanti. Gli ingredienti che compongono questi prodotti rendono molto semplice un aumento di peso, e molto difficile invece la perdita dei chili accumulati. Molto meglio l’acqua. Se vi sembra noiosa da bere, e volete aggiungere un po’ di gusto in più, potreste pensare di aromatizzarla con alcuni ingredienti come spezie o frutta.

Alimenti trasformati e metabolismo lento

Gli alimenti trasformati o tipici dei fast food, sono in gran parte carboidrati semplici creati con farina bianca o sciroppo di fruttosio, grassi saturi e additivi come coloranti, aromi artificiali ecc. Ognuno di questi elementi può influire negativamente sul metabolismo e sulla salute in generale. Meglio gli alimenti fatti in casa, i cibi integrali o altri ingredienti come frutta fresca, fagioli secchi, verdura. Non soltanto sono migliori per la vostra salute, ma hanno anche un sapore più “reale”!

Alcol

Anche l’alcol rallenta i processi metabolici. L’organismo, infatti, per funzionare in maniera corretta, ha necessariamente bisogno di un ottimo livello di idratazione del corpo. Cosa che non avviene assumendo alcolici che anzi, hanno una funzione disidratante. Oltre a fare male alla nostra salute.

(Foto in evidenza: Karl Baron; foto interna: Salim Virji)

Tags: Accelerare il metabolismoalimenti da evitarecibi che rallentano il metabolismodieta metabolismo lentometabolismo lentorallentale il metabolismo
Previous Post

I migliori rimedi naturali contro la pelle grassa

Next Post

Ipertiroidismo, quando la tiroide lavora troppo: sintomi e alimentazione consigliata

Next Post
ipertiroidismo

Ipertiroidismo, quando la tiroide lavora troppo: sintomi e alimentazione consigliata

Comments 2

  1. giorgio. says:
    8 anni ago

    preparazione bevanda latte Milk con curcuma cosa si intende come quantita’ 1/4 di tazza (curcuma in polvere)grazie

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Ciao Giorgio, prendi una tazza e la riempi a metà di acqua, e versi questa parte un pentolino, poi nella tazza metti 1/4 di curcuma, ovvero la metà del quantitativo di acqua che hai versato. La tazza ti aiuta a regolarti.Spero di essere stata più chiara.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.