• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Alitosi: cause e rimedi naturali combattere l’alito cattivo

by Gino Favola
1 Aprile 2019
in Rimedi Naturali
0

Quale che sia il motivo scatenante dell’alitosi, come la presenza di problemi all’apparato dentale, oppure disturbi gastrointestinali o all’apparato respiratorio, è un disturbo che può creare un forte disagio.

L‘alito cattivo può dipendere da ciò che si è mangiato il giorno stesso, il giorno prima o peggio ancora se il problema è persistente può dipendere da problemi gengivali, disidratazione, carenza di zinco, tubercolosi, sifilide e tumori ma anche da alcune medicine.

Quindi come vedete può dipendere sicuramente da diversi fattori, la cosa su cui stare bene attenti è capire se dipende da ciò che abbiamo mangiato o altrimenti fare subito delle ricerche per capire da cosa dipende il problema.

Cibi e bevande causa di alitosi

  • l’aglio per esperienza sappiamo tutti che è uno dei principali fattori che rendono il nostro alito pesante anche il giorno successivo
  • peperoncino
  • cipolla
  • spezie, a causa dei loro oli essenziali che lasciano in bocca e che difficilmente riusciamo ad eliminare anche dopo aver lavato i denti
  • formaggi, tra cui il Gorgonzola
  • pesce come acciughe o il tonno
  • carni affumicate, salami,
  • caffè
  • birra
  • vino
  • fumo di sigaretta o peggio dei sigari
  • superalcolici in generale, lasciando residui che si attaccano alla placca
  • digiuno o diete inadeguate
fumo e alito cattivo
Alitosi cause: il fumo è una delle peggiori abitudini, oltre che nuocere alla salute, è anche una delle prime cause di alito cattivo

Rimedi naturali per combattere l’alitosi

Fieno greco

Tra i diversi rimedi naturali per l’alitosi, l’uso del fieno greco si è rivelata la più efficace. Una tisana a base di semi di quest’erba presa regolarmente aiuta a diminuire l’alitosi.

La bevanda si prepara mettendo un cucchiaino di semi in mezzo litro di acqua fredda e lasciandoli sobbollire per almeno quindici minuti a fuoco basso. Si deve poi filtrare ed assumere come una normale tisana.

Avocado

Un rimedio efficace per l’alito cattivo è l’avocado, superiore a molti ritrovati chimici e ad altri trattamenti contro l’alitosi. Rimuove efficacemente la putrefazione e la decomposizione intestinali, che sono tra le cause più comuni dell’alito cattivo.

Guava

Un frutto esotico reperibile ormai facilmente nei centri commerciali e nei negozi specializzati. Preso acerbo è particolarmente efficace: ricco di acidi, tanninico, malico, ossalico e fosforico, di ossalato di calcio e di manganese è un ottimo tonico per denti e gengive. Aiuta a curare il sanguinamento delle gengive e riduce l’alito cattivo.

Prezzemolo

Un rimedio prezioso per l’alito cattivo. Bollire due tazze d’acqua in cui sono stati messi alcuni rametti di prezzemolo tritati, insieme a due o tre chiodi di garofano, durante il raffreddamento il preparato deve essere più volte mescolato, ed una volta freddo deve essere filtrato. Si usa come colluttorio e per fare gargarismi, anche più volte al giorno.

Succhi di frutta e di verdura

Tutti i succhi di frutta e verdura sono benefici nel trattamento dell’alitosi e possono essere utilizzati ampiamente da chi soffre di questo disturbo. I succhi di verdura si rivelano particolarmente preziosi.

Menta

Se avete la possibilità di reperire della menta allora sarete salvi per almeno 20 minuti, potrete fare dei gargarismi o masticarla.

Chiodi di garofano

Sono conosciuti da secoli: nell’antica tradizione cinese, ad esempio, era diffusa l’usanza di tenere un chiodo di garofano in bocca per profumare l’alito prima di parlare al cospetto dell’imperatore.

 

alitosi rimedi naturali
Alitosi rimedi: esistono una serie di rimedi naturali che possono evitare questo problema dell’alito cattivo

Come controllarsi l’alito per evitare di fare brutte figure

Se siete ad un appuntamento galante con il vostro partner e vedete che lui dopo la prima volta resta a distanza, ponetevi la domanda: ” forse avrò l’alito cattivo? “ . Vediamo come fare per controllarsi l’alito in autonomia.

  • unite le mani tipo preghiera formando un piccolo contenitore e dopo averci fatto una grande espirazione, annusatela, se sentite un odore sgradevole allora il vostro alito sarà sgradevole per il vostro interlocutore
  • prendete un filo interdentale, sempre se lo avete con voi e passatelo tra i denti, dopo averlo fatto, avvicinatelo al naso e se l’odore è sgradevole allora il vostro alito sarà terribile,

Con questo articolo speriamo di esservi utili nel rimediare ad una situazione poco piacevole, ma teniamo a precisare che il problema che non dipende da ciò che si è mangiato ma da cause diverse, non va preso alla leggera perchè abbiamo visto che potrebbe dipendere da malattie importanti, in questo caso i rimedi naturali sono utili, ma  il consulto medico è la soluzione principale.

Tags: alito cattivo rimedi naturalialitosi cure naturalialitosi rimedi naturaliproblemi di alito cattivorimedi della nonna contro alitosi
Previous Post

Carie: ecco qual’è la malattia più diffusa al mondo

Next Post

Come i nativi americani stanno salvando i bisonti dall’estinzione

Next Post
bisonti nativi americani

Come i nativi americani stanno salvando i bisonti dall'estinzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.