• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Chiodi di garofano: benefici e usi dell’antiossidante più potente al mondo

by Agnese Tondelli
3 Settembre 2020
in Rimedi Naturali
0
chiodi di garofano benefici

Conosciamo meglio i chiodi di garofano, le loro proprietà e come adoperarli per trattare raffreddore, micosi, e calo del desiderio.

I chiodi di garofano sono boccioli essiccati ricavati da un albero della famiglia Mirtacee: Eugenia caryophyllata. Il loro utilizzo è molto diffuso. L’essenza ricavata dai chiodi di garofano, infatti, ha una forte azione anestetizzante locale, dovuta alla presenza di eugenolo.

Hanno un odore caldo e stimolante, speziato. Le loro proprietà non si fermano solo all’azione anestetizzante: sono anche degli ottimi antifungini e antisettici e favoriscono la circolazione.

Oltre a essere adoperati nella medicina erboristica, sono utilizzati anche per realizzare pot-pourri e deodoranti naturali per la casa.

Sono conosciuti da secoli: nell’antica tradizione cinese, ad esempio, era diffusa l’usanza di tenere un chiodo di garofano in bocca per profumare l’alito prima di parlare al cospetto dell’imperatore.

Da questi piccoli boccioli essiccati, bruni e dall’aspetto simile appunto a un chiodo, si ottiene un olio essenziale molto conosciuto in odontoiatria per la sua capacità di calmare il mal di denti.

Ma vediamo più nel dettaglio le proprietà e di questo fantastico rimedio naturale.

Chiodi di garofano contro il raffreddore e la tosse

I chiodi di garofano possono essere adoperati anche per proteggerci da tosse e raffreddore. Oltre al potere antiossidante, come abbiamo visto, posseggono infatti proprietà antisettiche e germicida. Si possono adoperare anche sotto forma di infuso: basta lasciare riposare per 2-3 minuti 4 chiodi di garofano in una tazza di acqua bollente e bere ogni mattina, ai primi avvisagli di malessere.

ll migliore antiossidante

I ricercatori della Miguel Hernández University hanno indicato i chiodi di garofano come la migliore delle spezie antiossidanti. Una proprietà dovuta agli alti livelli di composti fenolici in essi contenuti. Questa spezia contribuisce a bloccare l’azione dei radicali liberi, mantenendoci giovani e in salute.  Lo studio ha confrontato il potere dei chiodi di garofano con altre piante tipiche della dieta mediterranea, come l’origano, il timo, il rosmarino e la salvia. I chiodi di garofano hanno vinto su tutti.




Chiodi di garofano e potere afrodisiaco

Esistono diversi cibi noti per il loro potere afrodisiaco, pensiamo ad esempio alle ostriche, al cioccolato, alle mandorle. Le spezie, però, non sono da meno. Già nel XV secolo, vari testi si interessavano alla questione, cercando di approfondire la credenza popolare che attribuiva ad alcuni alimenti la proprietà di stimolare l’attività sessuale. Tra questi c’erano spezie come il peperoncino, la noce moscata, il pepe, lo zenzero, la cannella, lo zafferano e… i chiodi di garofano.

Contro le micosi

L’infuso di chiodi di garofano, oltre a essere adoperato contro tosse e raffreddore, può essere utile sia per uso esterno che interno, in caso di parassiti intestinali, micosi della pelle e delle membrane mucose. Può essere utilizzato da solo o combinato con il potere di altre erbe antibatteriche, come ad esempio timo, coriandolo, cumino e vaniglia. Per uso esterno va adoperato per dei pediluvi.

Come abbiamo visto, i chiodi di garofano possono essere utili in molti casi. Al link trovate alcuni consigli utili su come adoperarli http://www.ambientebio.it/come-usare-i-chiodi-di-garofano/

(Foto)

Tags: antiossidanti naturalichiodi di garofanochiodi di garofano beneficichiodi di garofano proprietàMal di denti rimedi
Previous Post

Daniel Negreanu: la dieta vegana mi ha reso un giocatore migliore

Next Post

7 rimedi naturali per curare le stomatiti e afte

Next Post
7 rimedi naturali per curare le stomatiti e afte

7 rimedi naturali per curare le stomatiti e afte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.