• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Cortisolo alto? Ecco come regolare l’ormone dello stress nel nostro corpo

by Agnese Tondelli
11 Settembre 2020
in Rischi per la salute
24
cortisolo alto e stress

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali del nostro corpo.

È conosciuto anche come “ormone dello stress”, proprio perché produzione di cortisolo, in genere, aumenta a seguito di situazioni di forte stress, fisico e mentale, al fine di incrementare la quantità di energia necessaria al nostro corpo.

Gli elementi che vengono rilasciati nell’organismo, a seguito di un eccesso di cortisolo, dovrebbero essere smaltiti attraverso un’attività fisica costante.

L’aumento di situazioni stressanti, il consumo giornaliero di caffeina e uno stile di vita sedentario rendono non solo difficile abbassare i livelli di cortisolo, ma continuano a stimolare il nostro organismo a produrne ancora di più.

Questo a lungo andare porta, inevitabilmente, ad alcuni effetti collaterali: come la riduzione della sintesi di collagene, la riduzione delle difese immunitarie, un eccesso di stanchezza.

Cortisolo alto sintomi: questo problema si cura con un cambiamento e un rallentamento dei ritmi di vita e di abitudini alimentari

Effetti a breve e lungo termine del cortisolo

Essendo il cortisolo un ormone rilasciato dalle ghiandole surrenali in una fase di allarme, influenza il metabolismo degli zuccheri, delle proteine e dei grassi aumentando sia l’energia disponibile per l’organismo, sia l’elevato potenziale antinfiammatorio e antiallergico, causando nell’immediato un aumento delle difese dell’organismo.

A lungo  termine però, la sua azione induce un abbassamento delle difese immunitarie, innescando una serie di reazioni e di meccanismi a feed-back di attivazione e inibizione del controllo presenti nel nostro sistema Psico-Neuro-Endocrino-Immunologico.

Da questo deriva il fenomeno dell’ immunosoppressione, causata sia dalla produzione surrenalica di cortisolo che dalla generica condizione di stress cerebrale.

Ecco 8 segni che ci aiutano a capire quando nel nostro organismo ci sono troppi “ormoni dello stress” in circolo.

1.Ipersensibilità al dolore

Quando i livelli di cortisolo rimangono alti per un lungo periodo di tempo, le ghiandole surrenali cominciano a indebolirsi. Questo genera un aumento dei livelli di prolattina, che porta a una maggiore sensibilità del corpo a particolari tipi di dolore, come il mal di schiena e i dolori muscolari.

Cortisolo urinario alto: ecco i sintomi di un eccesso di cortisolo nel corpo

Una quantità eccessiva di cortisolo aumenta anche la sensibilità del sistema nervoso in risposta agli stimoli dolorosi, di conseguenza anche la minima fitta può eccitare i nervi del cervello, provocando mal di testa.

2.Difficoltà nel dormire

I livelli di cortisolo sono portati a scendere di notte, permettendo così al corpo di rilassarsi e di ricaricarsi. Ma se ci sono troppi ormoni dello stress in circolo, questo meccanismo si inceppa. Così, anche se avete avuto una giornata particolarmente stancante, vi ritroverete facilmente a rigirarvi nel letto tutta la notte, sentendovi nuovamente stanchi il giorno successivo.

3.Stanchezza cronica

Anche se, nonostante tutto, avete dormito bene, vi alzate ancora più stanchi di quando siete andati a letto. Nel corso del tempo, alti livelli di cortisolo riducono l’attività delle ghiandole surrenali predisponendo il vostro organismo a una sorta di stanchezza cronica.

Quindi, se la mattina diventa sempre più difficile trovare la forza di alzarvi dal letto, probabilmente, è perché siete stressati.

cortisolo alto
Cortisolo alto cause: importante approfondire le motivazioni di questo malessere generale

4. State ingrassando

Anche se pensate che state mangiando in maniera corretta e che state praticando sufficiente attività fisica, continuate a ingrassare.

Questo avviene a causa del cortisolo che  riduce la capacità dell’organismo di utilizzare il grasso presente nelle riserve al fine di produrre energia, favorendone l’accumulo soprattutto intorno all’addome.

Voglia di cibi non sani

Il cortisolo provoca l’incremento di zuccheri nel sangue, del colesterolo e della pressione sanguigna, e riduce la capacità dell’organismo di utilizzare il grasso accumulato nelle riserve per produrre energia.

Lo stress e l’aumento della quantità di zucchero causano, a loro volta, una sovrapproduzione di insulina che induce l’organismo a desiderare cibi dolci, salati, ipercalorici.

Stomaco sottosopra

Il sistema gastrointestinale è molto sensibile a ormoni come il cortisolo. Potreste quindi trovarvi ad avvertire nausea, bruciore di stomaco e reflusso gastroesofageo, crampi addominali, diarrea o costipazione.

Il tutto a causa dell’aumento di stress che riduce la capacità di digerire i cibi e diminuisce l’assorbimento dei minerali. Inoltre, il cortisolo inibisce la crescita della flora batterica nell’intestino.

5.Siete facilmente soggetti a raffreddori e infezioni

Elevati livelli di questo ormone disattivano i naturali meccanismi di auto-riparazione del vostro corpo, influenzando il funzionamento della ghiandola del timo, la cui attività consiste nel portare a maturazione vari tipi di linfociti atti a riconoscere e distruggere le cellule infette.

Questo porta il vostro sistema immunitario, perfettamente progettato dalla natura per mantenervi in buona salute, a lasciarvi particolarmente vulnerabili.

6.Calo del desiderio sessuale

Alti livelli di cortisolo funzionano come una sorta di anti-Viagra. Questo perché, quando gli ormoni dello stress sono alti, gli ormoni che inducono la libido faticano a fare il loro lavoro.

7.Ansia

Cortisolo e adrenalina possono portare a nervosismo, sensazioni di panico e, nel peggiore dei casi, anche alla paranoia, perché interferiscono nella produzione di serotonina e dopamina.

8.Rughe

Come abbiamo detto all’inizio dell’articolo, l’ormone dello stress inibisce la sintesi di collagene e causa disidratazione, questo porta a un invecchiamento precoce della pelle e alla comparsa di rughe.

cortisolo alto ormone dello stress
Cortisolo alto cosa fare: Ecco i migliori consigli per tornare a una vita più tranquilla

Cosa fare se i livelli di stress sono incontenibili? I consigli

Ecco alcuni piccoli accorgimenti per ridurre i livelli di cortisolo nel vostro organismo:

  1. eliminare la caffeina;
  2. dormire di più;
  3. praticare regolare attività fisica;
  4. stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue;
  5. fare ricorso a tecniche di rilassamento come meditazione e yoga.

Per tenere sotto controllo la produzione di cortisolo, un passo importante è cercare di adottare un migliore stile di vita, affidandovi a una dieta sana ed equilibrata. In vostro aiuto poi, possono ricorrere la meditazione e l’ashwagandha o ginseng indiano, un’erba particolare della medicina ayurvedica che può aiutarvi a ridurre stress e ansia.

Fonte

Tags: Cortisolocortisolo altoormone dello stressrimedi contro lo stresssintomi dello stressstanchezza cronicastress
Previous Post

Momenti di tristezza e depressione? Ecco 9 modi per riprendere in mano la tua vita

Next Post

Lo sapevi che i fichi non sono un frutto? Sono un fiore e hanno anche insetti morti all’interno

Next Post
fichi neri

Lo sapevi che i fichi non sono un frutto? Sono un fiore e hanno anche insetti morti all'interno

Comments 24

  1. lorenzo says:
    8 anni ago

    La maggior produzione di cortisolo avviene durante la notte e prosegue nelle prime ore dopo il risveglio. Aumenta la pressione sanguigna e pertanto è un GRAVE ERRORE misurare la pressione in questo periodo perché il dato è ovviamente alterato. Molti medici , specialmente i farmacisti, non lo sanno e somministrano farmaci che si rivelano poi pericolosi.

    Rispondi
    • Ciccio bastardo says:
      6 anni ago

      Meno male che ci sei tu

      Rispondi
    • ross says:
      4 anni ago

      Giusta osservazione. Il Cortisolo aumenta la glicemia, che a sua volta provoca la risposta insulinemica … che a sua volta abbassa la glicemia … un cane che si morde la cosa. Specie la sera evitare eccessi di carboidrati …

      Rispondi
    • marta says:
      4 anni ago

      scusa non ho capito vale anche x la glicemia?

      Rispondi
  2. carmelina collia says:
    8 anni ago

    SALVE SONO SOTTOPOSTA DI CONTINUO A STRESS E DA ANNI SONO CURATA CON PATOLOGIA DI DEPRESSIONE BIPOLARE DOPO ATTACCHI DI PANICO E AVENDO CAMBIATO MOLTI PSCHIATRI E PSICOLOGI E VARIE CURE IL MIO ORGANISMO ORMAI SI RIBELLA A TUTTO SIA A LIVELLO PSCOLOGICO ESTERNO CHE A FARMACI RISULTATO TUTTO CIO’ CHE ASSUMO MI PROVOCA ALLERGIA ED I SINTOMI FASTIDIOSI SOPRA DESCRITTI ATTRIBUITI ALL’ORMONE DELLO STRESS COSIDDETTO CORTISOLO CRESCONO A TAL PUNTO DA RENDERE L’ATTIVITA FISICA IMPOSSIBILE XKE IN 8 ANNI TRA CURE VARIE SONO AUMENTATA DI BEN 34 KG E’ DIVENTATO IMPOSSIBILE ANKE DIGERIRE DORMIRE RESPIRARE E A CICLI DEVO CORRERE DAGLI SPECIALISTI X VARIE FORME D’INTOLLERANZE E ALLERGIE PERSINO IL CUORE IL FEGATO LA SCHIENA I CRAMPI IL DOLORE MUSCOLARE ANKE A RIPOSO COME IL DOPO ATTIVITA’ SPORTIVA DOLORI INSOPPORTABILI E VALORI SBALLATI DI COLESTEROLO TRIGLICEDINI GLOBULI BIANKI HO 53 ANNI E NON RIESCO PIU’ A VENIRNE A CAPO A SENTIRMI BENE E MI DICO PERCHE’? FACCIO UNA VITA ATTIVA POCO CIBO MA INGRASSO SEMPRE DI PIU’ ALL’ADDOME SONO COSTRETTA AD ASSUMERE TUTTI I GIORNI DIURETICI X EDEMA LA RESSIONE BALLERINA E ASSUMO LA PILLOLA L’ACIDO URICO ALTO E NON MANGIO NULLA KE LO’ POSSA ALZARE MA POSSIBILE KE NESSUNO PUO’ AIUTARMI A STARE MEGLIO A CONDURRE UNA VITA SENZA DOLORI E FASTIDI? ORA DI NUOVO L’ANSIA SEMBRO SEMPRE PIENA DI STOMACO LA MENOPAUSA MI HA FATTO PRENDERE 15 KG PUO’ ESSERE ALTO IL CORTISOLO? E QUALI ESAMI DEVO FARE X ACCERTARNE LA QUANTITA’?
    GRAZIE A KI AVRA’ IL BUON CUORE D’AIUTARMI A STARE BENE E MEGLIO XKE SONO STANCA D’ESSERE UMILIATA E GIUDICATA MALE SOLO XKE’ OBESA MA SANNO COSA VUOL DIRE SOPPORTARE I DOLORI ARTICOLARI E I KILI DI TROPPO E’ TUTTO TANTO DIFFICILE AVERE UNA VITA NORMALE ED ANKE X COLPA DEI GIUDIZI SBAGLIATI E IGNORANTI KE LO STRESS N PUO’ FINIRE E I SA’ KE NON RIESCO A SOPPORTARE PIU’ LA CATTIVERIA DELLA GENTE E DELLA FAMIGLIA MA SONO POSITIVA E VOGLIO STARE BENE X ME STESSA ME LO MERITO DOPO 14 ANNI DI SOFFERENZE E MI VOGLIO BENE CON TANTA AUTOSTIMA ED EQUILIBRIO MA IL CORPO HA DETTO BASTA ED IO NON MOLLO AIUTATEMI A TROVARE LA SOLUZIONE VI PREGO DEVO RECUPERARE LA VITA E LA SALUTE HO TROPPO VOGLIA DI VIVERE X ME E X KI MI AMA E CREDE IN ME GRAZIE AMICI

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Ciao Carmelina, da tutto quello che posso dedurre il tuo organismo è intossicato dalle troppe cure fatte. Avresti la necessità di essere seguita da un naturopata (cercane uno veramente bravo) che possa aiutare a disintossicare il tuo organismo e da li partire per ritrovare benessere e salute. Nel frattempo magari qualche intervento, di amici ci porterà qualche consiglio. Un abbraccio

      Rispondi
      • Carmelina says:
        5 anni ago

        grazie admin ma sai ke ti leggo solo ora la tua risposta e’ tanto gradita quanto la meraviglia di legerti ora 10 maggio 2017 lo’ faro senz’altro
        buona vita kisssssssssssss

        Rispondi
        • Enzo says:
          5 anni ago

          Ciao sono Enzo ho perso 12 kg in 10 mesi senza privarmi di nulla dolci e 1 bicchiere di vino rosso al pasto principale mi ha aiutato tanto la dieta del dott. Mozzi gruppi sanguigni
          auguroni

          Rispondi
    • Carolina says:
      8 anni ago

      Ciao Carmelina,
      ti consiglio vivamente questo articolo:

      http://www.codicepaleo.com/stanchezza-surrenale/

      Io ho fatto il test del cortisolo salivare, a mio avviso uno dei migliori per determinare i livelli di cortisolo durante la giornata.
      Adesso devo capire come trattare il mio, che invece è troppo basso…

      Il laboratorio è tedesco (ma và…) si chiama medivere.
      Questo il link:
      http://www.medivere.de/shop/Alle/5/
      Il test è “stressprofile plus”
      Io ho tradotto tutto on line, pur non sapendo una parola di tedesco.
      Il kit arriva a casa è costa 125€ comprensivo di analisi.

      Fallo, dammi retta, può valerne la pena…
      Ti abbraccio
      Carolina

      Rispondi
    • enrico says:
      7 anni ago

      Ciao Camilla ti consiglio un endocrinologo di Parma dot. Massimo Spattini su internet trovi indirizzo e n.di tel

      Rispondi
    • stefany says:
      7 anni ago

      ciao carmelina collia, hai provato a fare una visita dall’endocrinologo? Potrebbe essere sindrome o morbo di cushing, informati!

      Rispondi
    • orazio says:
      7 anni ago

      Ciao, digita su google Dott. Pietro Mozzi è scoprirai qualcosa di nuovo.

      Rispondi
    • Marco says:
      6 anni ago

      cerca su Google il digiuno terapeutico di Salvatore Paladino, ti cambierà la vita.

      Rispondi
    • ALex says:
      5 anni ago

      CAROLINA, LEGGI JAMES HILLMAN…io credo fortemente in quello che dice, è nella lista delle 100 persone che possono cambiarti radicalmente la vita leggendolo, leggi fuochi blu…o il codice dell anima…è un percorso lungo ma ce la farai…

      Rispondi
    • Sam says:
      5 anni ago

      Avevo più o meno i tuoi stessi sintomi…non vorrei allarmarti…ma prova ad informati sul morbo di cushing…io l’ho scoperto dopo anni di girovagare tra ospedali vari. Non te lo auguro ma almeno potresti avere una diagnosi

      Rispondi
    • Vincenzo says:
      5 anni ago

      Ciao, non ti conosco ma ti tengo nel mio cuore. Non mollare mai , fatti forza e non pensare agli altri.
      Ti auguro ogni bene.
      Vincenzo.

      Rispondi
    • ross says:
      4 anni ago

      Secondo me per prima cosa ti sbagliano le analisi cliniche. Gli ormoni sono molto sensibili ai tempi di esecuzione (te lo dice un laboratorista) … poi devi certamente uscire dal labirinto dei farmaci … certo non è facile, ormai sei intossicata … azzera tutto, sotto la guida di un bravo endocrinologo ed un bravo laboratorio di analisi …

      Rispondi
  3. Maria Antonia says:
    6 anni ago

    Posso soltanto consigliarti di bere l’ aloe , associato con dei probiotici, ti aiuterebbe tantissimo, lo dico per esperienza vissuta. Mi raccomando bevi la vera aloe 100% pura.

    Rispondi
  4. Carmelina says:
    5 anni ago

    mi emozionate tutti e vi dono un forte abbrazzio vi leggo dopo 3 anni e mi meraviglio di tanto calore ke m’infondete grazie di cuore a volte trovare la solidarieta’ e’ davvero difficile ma internet sa’ fare anke questo VVB.

    Rispondi
  5. giulia says:
    5 anni ago

    salve, l esame del cortisolo si puo fare in qualsiasi momento del mese ?

    Rispondi
  6. Rosella Alessandria says:
    4 anni ago

    Cara Carmelina, purtroppo leggo il tuo messaggio solo oggi. Le problematiche sono molte, ma la ricerca della guarigione è d’obbligo! Spero che tu abbia risolto molti dei tuoi malesseri ma, se così non fosse, ti suggerisco di comprare il libro di Adriano Panzironi Vivere 120, segui le linee guida, entra nel sito, Life 120 e vedrai che seguendo con rigore I criteri del regime 120 Life avrai molteplici benefici. Per esperienza personale e non. Questo so e questo ti suggerisco. Ti faccio i migliori auguri!

    Rispondi
  7. monica says:
    4 anni ago

    ciao carmelina spero tu stia meglio e se cosi’ non fosse leggi il libro di panzironi oppure riduci drasticamente i carboidraiti e zuccheri e non mangiarli assieme a proteine mai. fai passeggiate giornaliere di 1 ora. integratori necessari e fermenti lattici. fai esame di intolleranze. baci

    Rispondi
  8. Maria says:
    4 anni ago

    Carmelina, ho lo stesso tuo problema… Prenderò spunto spunto da tutti. Purtroppo non tutti i medici sono preparati.

    Rispondi
  9. Marina Tamagno says:
    4 anni ago

    Ho problemi di sonno e altro vorrei solo sapere se il test dell’ cortisolo salvare viene effettuato in Liguria presso laboratori ospedalieri o di laboratori privati .e quanto costa l’ esame

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Cosa sapere prima di accogliere un animale domestico
  • Aumenti nelle bollette: come risparmiare quando si usa la lavatrice
  • Come usare la carta stagnola per tenere lontani gli insetti
  • Il cambiamento climatico forzerà nuovi incontri con gli animali e aumenterà le epidemie virali
  • Nuovi dati rivelano uno straordinario riscaldamento globale nell’Artico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.