• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Intossicazioni alimentari: tutti i rimedi naturali che puoi trovare in casa

by Gino Favola
25 Luglio 2020
in Rimedi Naturali
0
mal di stomaco intossicazioni alimentari

Esistono diversi rimedi per intossicazioni alimentari che aiuteranno ad alleviare i sintomi e ad accelerare i tempi di recupero. Fare attenzione quando si assumono farmaci da banco. Alcuni di questi farmaci per lo stomaco possono aumentare l’irritazione o mascherare sintomi più gravi.

I rimedi naturali trattano i sintomi in vari modi. Possono calmare il tratto digestivo e ripristinare un corretto equilibrio del pH. E una volta che ti stai riprendendo dall’intossicazione alimentare, dovrai mangiare cibi che ti aiutano a rilassare lo stomaco mentre guarisce. Se hai una malattia di origine alimentare, ecco alcuni possibili rimedi per il tuo disagio.

Zenzero

Lo zenzero è stato usato per trattare i disturbi di stomaco per migliaia di anni. Durante la malattia, gli effetti terapeutici dello zenzero migliorano l’assorbimento dei nutrienti essenziali. Questa radice popolare può fornire un sollievo quasi istantaneo da sintomi come nausea e vomito.

Puoi mangiare lo zenzero crudo o far bollire un cucchiaino grattugiato in una tazza d’acqua e aggiungere un po ‘di miele. Bevi spesso questo tè rilassante per alleviare la nausea e calmare il tratto digestivo.

Una bevanda di acqua e zenzero per dimagrire velocemente

Aceto di mele

Un altro rimedio provato e sicuro, l’ aceto di mele non solo bilancia l’acidità di stomaco con le sue proprietà alcaline, ma è anche un antibatterico. È in grado di attaccare i microrganismi tossici poiché lenisce il rivestimento dello stomaco, fornendo un rapido sollievo.

Se ingerire diversi cucchiaini di aceto non diluito non ti attira, prova a combinare 2 cucchiai con una tazza di acqua calda e bevilo prima di mangiare un pasto. Rimarrai stupito dalla rapidità con cui questo rimedio può risolvere molti disturbi di stomaco.

aceto di mele

Limone

Il limone è antinfiammatorio, antibatterico e antivirale. È un altro rimedio casalingo che può fornire un rapido sollievo purificando naturalmente l’intero sistema digestivo. L’acido nel limone può uccidere i batteri invasori, rendendolo uno dei migliori rimedi contro l’intossicazione alimentare.

Aggiungi il miele a un cucchiaino di succo di limone fresco più volte al giorno per alleviare i sintomi. Oppure prendi il limone come tè aggiungendolo all’acqua calda e bevendolo per tutto il giorno per la massima pulizia.

Detersivo naturale al limone
Limone: questo rimedio naturale è incredibile per la varietà dei suoi usi e applicazioni

Foglie di basilico

Le proprietà antimicrobiche di Basilico alleviano il disagio addominale. Come uno dei rimedi per intossicazione alimentare, aiuta a distruggere i colpevoli che causano disagio. Il basilico contiene anche potenti antiossidanti per aiutare a costruire e ripristinare i sistemi immunitari compromessi.

Esistono diversi modi per assumere il basilico a scopi medicinali. Il succo di basilico estratto da varie foglie fresche può essere aggiunto a un cucchiaio di miele e bevuto più volte al giorno. Oppure aggiungi qualche goccia di olio essenziale di basilico in quattro tazze d’acqua e sorseggia un sorso durante il giorno.

basilico pesto alla genovese

Aglio

Questa erba popolare è stata utilizzata fin dall’antichità per qualcosa di più del semplice aroma degli alimenti. L’aglio contiene potenti proprietà antibatteriche, antivirali e antifungine che lo rendono un trattamento efficace. Allevia anche la diarrea e i crampi addominali.

Mangia uno spicchio d’aglio fresco o aggiungi il succo all’acqua. Puoi anche ingerire uno spicchio d’aglio con un succo senza masticarlo per avere comunque i benefici.

Cumino

Prendi il cumino per alleviare i crampi addominali e l’infiammazione. Questa spezia ha anche potenti effetti antimicrobici e contiene diversi nutrienti chiave.

Fai bollire un cucchiaino di semi di cumino in una tazza d’acqua e bevi la tisana due volte al giorno. Puoi anche aggiungere del succo di coriandolo fresco come aroma. Oppure usa i semi di cumino, il sale marino e l’assafetida per creare una bevanda a base di erbe per purificare l’intero sistema digestivo mentre allevia i sintomi.

Miele

Il miele crudo è ben noto per i suoi effetti antifungini e antibatterici. Può anche aiutare a controllare l’eccesso di acido nello stomaco. Il miele è anche noto per le sue proprietà antiossidanti e curative.

Il miele è facile da combinare con molti dei rimedi sopra per renderli più appetibili. Aggiungi miele al tè o prendi un cucchiaio da solo per favorire il recupero e alleviare i sintomi.

miele intossicazioni alimentari

Semi di fieno greco con yogurt

Il fieno greco è un’erba meno conosciuta che profuma e sa di sciroppo d’acero. Ha anche diverse proprietà che combattono i microrganismi tossici. Il fieno greco può alleviare i disturbi di stomaco e migliorare l’appetito.

I fermenti vivi nello yogurt lo rendono utile per ripristinare l’equilibrio dell’apparato digerente. Aggiungi un cucchiaino di semi di fieno greco a un cucchiaio di yogurt bianco. Non devi masticare i semi, ma ingoiarli con lo yogurt. La combinazione può fornire un sollievo immediato da vomito e mal di stomaco.

fieno greco

Quando cercare aiuto

Se i sintomi iniziali non diminuiscono o si sviluppano sintomi più gravi, consultare un medico. Alcuni sintomi più gravi possono includere:

  • Febbre alta persistente
  • Sangue nel vomito o nelle feci.
  • Formicolio o debolezza agli arti
  • Sintomi che durano più di un giorno o due.
  • Ritmo cardiaco elevato
  • Torcicollo o mal di testa.

Puoi ridurre i frequenti disturbi di stomaco evitando cibi che sono noti per essere tossici ( ad esempio alcuni latticini d’estate ). Molte persone consumano una varietà di cibi tossici senza rendersene conto. Se hai problemi di frequente, potresti dover esaminare più da vicino la tua dieta.

Alcune persone con condizioni preesistenti possono manifestare sintomi simili all’intossicazione alimentare durante l’assunzione di determinati alimenti. Se hai una condizione come la fibromialgia o le malattie cardiache o stai subendo un trattamento per il cancro, potresti provare alcune sensibilità alimentari. Monitorare attentamente tutti i sintomi e consultare il medico.

LEGGI ANCHE:

Intossicazioni alimentari in aumento: come difendersi?

Tutti i cibi crudi che possono fare male alla salute. Attenzione a infezioni e intossicazioni alimentari

Estate: come difendersi da intossicazioni e tossinfezioni alimentari

Articolo originale (in inglese)

Previous Post

La lista dei gel mani tossici ritirati dal mercato

Next Post

Ritorno alle erbe selvatiche: diamo di nuovo valore alla fitoalimurgia. La bardana minore.

Next Post
bardana fiore

Ritorno alle erbe selvatiche: diamo di nuovo valore alla fitoalimurgia. La bardana minore.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.