• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Miele di acacia: perché sceglierlo, impieghi cosmetici, controindicazioni e modi d’utilizzo

by Carlotta Bulgarelli
13 Dicembre 2019
in Alimentazione e Salute, Cucina e ricette
0
miele d'acacia

Il miele di acacia, noto anche come Black Locust Honey o American Acacia Honey, è un tipo di miele monofloreale, prodotto da api che vivono in prossimità delle piante di acacia, attingendo esclusivamente ad esse.

Perchè scegliere il miele d’acacia

Esso tende a rimanere liquido per un lungo periodo, ha un colore chiaro trasparente, il sapore dolce, delicato, dall’aroma vanigliato, di confetto.

Ma perchè sceglierlo? Esso:

  • blocca la sintesi dell’istamina
  • è energizzante e ricostituente, per cui ideale per sportivi, convalescenti e per combattere i malanni stagionali
  • disinfettante
  • antisettico
  • disintossicante per il fegato
  • contrasta l’acidità di stomaco
  • favorisce l’equilibrio intestinale
  • è un potente antibatterico, lenendo tosse e mal di gola, idratando il cavo orale infiammato
  • è vitaminico, proteico e mineralizzante
miele d'acacia
Miele di acacia: un tripudio di proprietà benefiche e cosmetiche quasi del tutto privo di controindicazioni, tanto da essere consentito anche ai lattanti di età inferiore ad 1 anno

Impieghi cosmetici del miele d’acacia

Forse non tutti sanno che si può utilizzare:

  • sui capelli sfibrati e con doppie punte: in questo caso è sufficiente miscelare un vasetto di yogurt con olio di cocco e miele di acacia, applicando il composto così ottenuto sui capelli umidi 30 minuti prima dell’abituale lavaggio con shampoo
  • per idratare la pelle secca del viso: sono sufficienti 2 cucchiaini di miele di acacia, 2 di zucchero di canna e 2 di olio di mandorle dolci, massaggiando la maschera sul volto con cura, prima di procedere alla sua rimozione con acqua tiepida
  • per ottenere uno delicatissimo sapone lenitivo: in questo caso occorrono 180 grammi di miele di acacia sciolto a bagnomaria con 80 grammi di sapone di marsiglia, lasciando raffreddare il composto nello stampo prescelto. Potete impreziosire il vostro sapone aggiungendo boccioli di rosa secchi o fiori di lavanda.

Controindicazioni

Salvo particolari intolleranze o allergie, questo miele è consigliato persino ai lattanti di età inferiore ai 12 mesi come dolcificante del latte vaccino e ai diabetici leggeri.

Modi d’utilizzo

Date le sue caratteristiche organolettiche e gustative, nonché la sua ottima solubilità, esso è:

  • perfetto come dolcificante per tè, tisane, caffè, orzo, latte di soia ecc.
  • sul pane casereccio
  • spalmato su fette biscottate, gallette, wasa
  • accompagnato con burro salato, specie all’estero
  • per dolcificare torte, muffin, biscotti, cupcake, pancake
  • accostato a formaggi, anche alle erbe, stagionati o molli, tipo gorgonzola, provolone, caciocavallo, pecorino romano giovane, caprini di vario genere, ricotte.

Miele biologico: prodotti consigliati

Miele di Acacia Bio
Miele di Acacia Bio
1,55 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Miele di Acacia - Squeeze Bio
Miele di Acacia – Squeeze Bio
9,95 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Miele di Acacia Biologico
Miele di Acacia Biologico
7,85 €
Acquistalo su SorgenteNatura.it
Acacia miele: un ingrediente naturale perfetto per preparare dei biscotti al miele favolosi da gustare in famiglia durante le imminenti festività natalizie

Una ricetta semplicissima: i biscotti al miele di acacia

Per la gioia di grandi e piccini, è possibile approfittare delle imminenti festività per preparare dei deliziosi biscotti al miele di acacia.

Ingredienti

  • 250 grammi di farina 0
  • 140 grammi di burro
  • 80 grammi di zucchero semolato
  • 30 grammi di miele di acacia
  • 1 uovo medio
  • 3 grammi di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Procedimento

In un mixer mettete farina, burro e lievito, fino ad ottenere una consistenza sabbiosa e fine.

Aggiungete miele, uovo, zucchero e sale e riutilizzate nuovamente il mixer per ottenere un composto più denso e malleabile.

Trasferite il tutto su un piano di lavoro, formate un panetto e avvolgetelo in una pellicola trasparente da riporre in frigo per 30 minuti.

Ottenuto un composto compatto freddo, stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato, in modo da avere una frolla spessa 5 mm.

Ottenete con dei coppa pasta i biscotti della forma che preferite, adagiandoli su una leccarda foderata con carta da forno.

Infornate a forno statico, preriscaldato a 175° per 13-14 minuti e gustate i biscotti raffreddati.

Previous Post

Orca: le nonne fanno da babysitter ai più giovani della famiglia, una volta raggiunta la menopausa

Next Post

Insulino resistenza: 7 cibi che ci aiutano a mantenere basso l’indice glicemico

Next Post
insulino resistenza alimenti

Insulino resistenza: 7 cibi che ci aiutano a mantenere basso l'indice glicemico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.