• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Clorofilla: proprietà purificante e ossigenante. Dove si trova nei cibi

by Agnese Tondelli
23 Novembre 2020
in Rimedi Naturali
0
clorofilla

La clorofilla, lo abbiamo studiato da piccoli, è il pigmento verde presente nelle piante, che fornisce il loro tipico colore. La sua struttura molecolare è molto simile a quella del sangue, per questo spesso è stata soprannominata “sangue verde”.

La differenza tra clorofilla e sangue risiede nel fatto che al centro della sua struttura chimica della prima è presente il magnesio, mentre nell’emoglobina troviamo il ferro.

Grazie a questi punti in comune con il nostro sangue, è consigliata per la cura di diversi disturbi, come ad esempio l’anemia. Inoltre, normalizza la pressione sanguigna ed è in grado di contribuire all’equilibrio acido-basico del sangue.

Ma vediamo più da vicino le sue proprietà.

Le proprietà della Clorofilla

Come abbiamo accennato prima, la clorofilla, per la sua composizione, è considerata un vero e proprio rigeneratore delle cellule, che favorisce il trasporto di ossigeno.

clorofilla

Sinteticamente possiamo dire che le proprietà della clorofilla come integratore alimentare sono:

  • di aumentare i globuli rossi;
  • migliorare i casi di anemia;
  • purificare il fegato e aiutare l’organismo a eliminare le tossine;
  • regolarizzare il ciclo mestruale;
  • migliorare lo stato di salute delle vene varicose;
  • favorire l’assorbimento dei nutrienti, come il calcio;
  • sgonfiare l’intestino;
  • donare energia e ossigeno al corpo.

Purificante e ossigenante

Ci sono alcune sue proprietà che meritano un piccolo approfondimento, come ad esempio la sua capacità di ripulire l’organismo. Il fegato, dopo l’assunzione di cibi o di integratori che contengono la clorofilla, si disintossica e inizia a funzionare al suo massimo.

Anche metabolismo e microcircolo si attivano, favorendo di conseguenza l’eliminazione di tossine e scarti accumulati nel nostro organismo.

Questo ha ripercussioni anche sulla linea, perché la riattivazione del microcircolo favorisce un migliore drenaggio, consentendo di eliminare i liquidi in eccesso.

Inoltre, sembra che iniziare un pasto con vegetali che contengono clorofilla aiuti non solo ad aumentare il senso di sazietà nel corpo, ma anche ad impedire l’assimilazione di sostanze nocive presenti nel cibo che assumiamo. Ci riferiamo ad esempio agli insetticidi depositati sulla buccia della verdura. Naturalmente, per assolvere a questa funzione è necessario consumare questa sostanza, prima dei pasti.

Ancora, la clorofilla riduce gli effetti dati da esposizione a onde e materiali radioattivi, come ad esempio i raggi X.

clorofilla liquida

La sua capacità di ossigenazione delle cellule, permette all’organismo di resistere meglio allo stress fisico, riducendo i tempi di ripresa muscolare e rallentando i processi di invecchiamento. Anche per questo, è molto utilizzata dagli sportivi o da chi è sottoposto a sforzi intensi.

Anche in caso di debolezza causata dall’influenza, la clorofilla favorisce il processo di recupero.

Quali cibi la contengono

La clorofilla è contenuta in tutti i vegetali di colore verde intenso, che andrebbero mangiati crudi o, al limite, poco cotti, all’inizio di ogni pasto.

I cibi che ne contengono di più sono:

  • broccoli
  • spinaci
  • verza
  • asparagi
  • prezzemolo
  • rucola
  • cicoria
  • cime di rapa
  • fagiolini
  • lattuga
  • alga spirulina

Un altro modo sarebbe quello di assumere la clorofilla in gocce, di cui potete trovare esempi di prodotti naturali nel nostro store più in basso.

Controindicazioni

A causa della sua capacità di aumentare l’attività metabolica, l’assunzione di clorofilla (soprattutto sotto forma di integratori) è controindicata in tutte quelle persone che soffrono di forme gravi di insonnia.

Prodotti naturali – Clorofilla liquida

Clorofilla Liquida
Clorofilla Liquida Di Leo
22,56 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

Clorofilla Liquida
Clorofilla Liquida
14,60 €
Trovalo su SorgenteNatura.it

VIDEO – Estrazione della clorofilla

(Foto: Pexels ) ( articolo aggiornato il giorno 20/11/2020 )

Tags: alimenti dimagranticlorofilla integratoredisintossicare il fegatoproprietà clorofillapurificare l’organismoriattivazione del microcircolo
Previous Post

Vanillina naturale: non è quella usata in cucina!

Next Post

“Donna dell’anno 2020”: la maestra Francesca in lizza con Elodie e Chiara Ferragni

Next Post
donna dell'anno 2020

"Donna dell'anno 2020": la maestra Francesca in lizza con Elodie e Chiara Ferragni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Cupole Geodetiche
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Rimedi per dormire meglio: addio insonnia
  • Clitoria ternatea: la pianta afrodisiaca che ricorda l’organo genitale femminile è un colorante naturale
  • Come pulire tavoli, sedie e mobili da giardino con rimedi facili e naturali
  • Perchè la tutela ambientale oggi è la priorità assoluta
  • 50 Top Pizza Italia 2022: La pizza di Briatore per i VIP non è tra le migliori

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.