La menta giapponese è una varietà di questa pianta nota in tutto il mondo, che si distingue per le sue proprietà particolari. A prima vista, si distingue per i suoi piccoli fiori e per le sue intense foglie verdi, che hanno un forte odore di mentolo. Sono quelli con i principi attivi medicinali della pianta. L’olio di menta giapponese viene estratto dalle parti che crescono dal suolo e utilizzato per fare la medicina.
Infatti, la menta giapponese è una pianta con importanti qualità medicinali, che può essere utilizzata semplicemente aggiungendo alcune gocce del suo olio essenziale in un bicchiere di acqua calda o inalando.
È anche per uso esterno e ne consente l’applicazione attraverso scrub e impiastri. Inoltre, il suo olio viene anche usato molto spesso in aromaterapia. Se vuoi testare le sue proprietà, puoi trovarlo facilmente in farmacia ed erboristeria, o anche acquistarlo online.
Ma non ha solo questo effetto. È inoltre possibile utilizzare la menta giapponese per trattare altri problemi di salute del sistema respiratorio – come tosse, sinusite o raucedine – migliorare il sistema digestivo circolatorio e alleviare i sintomi di tensione, nausea e vomito.
Anche il suo effetto rinfrescante sulla bocca nei casi di xerostomia è molto apprezzato. Un prodotto multifunzionale che vale la pena avere a casa per prendersi cura della salute di tutta la famiglia!
Comunque, e nonostante i suoi numerosi benefici, si dovrebbe tenere presente che l’olio essenziale di menta giapponese è molto più forte di quello di altre varietà della stessa pianta. Pertanto, è importante somministrarlo con cura nelle persone che hanno la pelle particolarmente sensibile.
Quando inalato, l’olio essenziale di menta giapponese viene utilizzato per il gonfiore del tratto respiratorio superiore. Questo olio contiene fino al 95% di mentolo, e infatti commercialmente è usato come fonte di mentolo.
Usi e benefici della menta giapponese
A cosa serve specificamente l’olio essenziale di menta piperita giapponese ? La verità è che l’elenco delle applicazioni di questo prodotto naturale è molto ampio. Per cominciare, il suo effetto su qualsiasi manifestazione del dolore è molto importante, sia reumatico, che mal di testa, mal di denti o articolazioni e ossa, per nominare alcune delle patologie più comuni.
Terapia del dolore
Gli effetti positivi e i benefici per il trattamento di vari tipi di dolore includono:
- dolori reumatici
- mal di testa
- mal di denti
- dolori alle articolazioni
- dolori alle ossa
Per disturbi digestivi
L’olio di menta giapponese viene utilizzato per vari disturbi digestivi tra cui
- scarso appetito
- gas o flatulenza
- indigestione
- nausea
- vomito
- diarrea
- calcoli biliari
- problemi al fegato
- sindrome dell’intestino irritabile
Si pensa che l’olio di menta giapponese prevenga i gas intestinali, stimoli il flusso biliare e combatti le infezioni.
Problemi respiratori
Viene anche usato per problemi del tratto respiratorio, tra cui:
- raffreddore
- tosse
- bronchite
- mal di gola
- dolore alla bocca
Usi sulla pelle
La menta giapponese viene applicata direttamente sulla pelle per:
- dolore muscolare
- dolore ai tendini
- prurito
- orticaria
Altri usi dell’olio essenziale di menta giapponese
- trattamento di febbre
- spasmi
- crampi
- mal d’orecchi
- piaghe
- problemi cardiaci
- tendenza all’infezione
- sensibilità ai cambiamenti climatici
Usi nei prodotti naturali
Nella produzione, la menta giapponese è anche usata come:
- fragranza nel dentifricio
- collutorio
- gargarismi
- saponi
- detergenti
- creme
- lozioni
- profumi
Scarica il PDF sull’uso veterinario della menta giapponese
Intervista al principale produttore di olio di menta vulcanica asiatica
Tutti i benefici del tè alla menta
Prodotto naturale – olio di menta giapponese
Prodotti naturali in evidenza – olio essenziale di menta ( non giapponese )
Olio Essenziale di Menta Piperita
13,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it
Olio Essenziale di Menta
10,00 €
Trovalo su SorgenteNatura.it
Per bagni aromatici e di benessere: Versare 4-10 gocce in un po’ di latte o di miele (come emulsionante naturale) nell’acqua del bagno a 36-38°C. Il piacere di un bagno caldo e profumato ha un effetto rilassante e corroborante.
Infuso per sauna: Versare in un litro d’acqua 5-10 gocce a seconda dell’intensità desiderata. In base alle dimensioni della sauna, versare 2-3 mestoli per un effetto altamente rinfrescante e corroborante.
Per i massaggi: Mischiare alcune gocce con olio per massaggi, ad esempio con il nostro pregiato olio di jojoba. Durante il massaggio, l’olio viene assorbito direttamente dal corpo attraverso la superficie cutanea ed ha un effetto piacevole – tonificante – rinfrescante.
Effetti collaterali e sicurezza
L’olio di menta giapponese sembra essere sicuro per la maggior parte delle persone se assunto correttamente per via orale o applicato sulla pelle. Può causare alcuni effetti collaterali come mal di stomaco se assunto per via orale.
Può causare reazioni allergiche cutanee se utilizzato direttamente sulla pelle. Se applicato direttamente sul viso o inalato, può peggiorare l’asma, e causare spasmi delle corde vocali o gravi problemi respiratori. Può anche causare arrossamenti, mal di testa e reazioni allergiche.
Non si sa abbastanza sulla sicurezza dell’inalazione di olio di menta giapponese, pertanto va sconsigliata.
Precauzioni speciali e avvertenze
Gravidanza e allattamento : Non si sa abbastanza circa l’uso di menta giapponese durante la gravidanza e l’allattamento. Rimani al sicuro ed evita l’uso.
Bambini : l’olio di menta giapponese è UNSAFE ( non sicuro ) per l’uso nei neonati e nei bambini, specialmente se applicato intorno al naso, poiché può causare gravi problemi respiratori.
Asma : il mentolo contenuto nell’olio di menta giapponese potrebbe peggiorare l’asma.
Cistifellea infiammata, calcoli biliari o dotto biliare ostruito : non usare olio di menta giapponese se hai una di queste condizioni. Potrebbe peggiorare le tue condizioni.
Malattia del fegato: Non usare la menta giapponese se hai problemi al fegato. Potrebbe peggiorare le tue condizioni e va pertanto sconsigliato.
Dosaggio
La dose appropriata di menta giapponese dipende da diversi fattori quali l’età del soggetto, la salute e molte altre condizioni. Al momento non ci sono abbastanza informazioni scientifiche per determinare un intervallo adeguato di dosi per la menta giapponese.
Tieni presente che i prodotti naturali non sono sempre necessariamente sicuri e che i dosaggi possono essere importanti. Assicurati di seguire le indicazioni pertinenti sulle etichette dei prodotti e consulta il tuo farmacista o medico o altro professionista sanitario prima dell’uso.
Testimonianze dei fruitori
Queste alcune testimonianze di utilizzatori dell’olio di menta giapponese che hanno assegnato le massime votazioni a questo prodotto naturale.
Sara: Fantastico ha un profumo eccezionale e potete utilizzarlo in mille modi, io adesso lo sto utilizzando per un raffreddore …..aiuta veramente
Gina: Mia madre è guarita con l’olio di menta giapponese, erano anni che continuava a fare cure costose ed inutili con i medicinali chimici, il piede della gamba dove fu operata per via del femore rotto, dopo il trattamento con questo rimedio, finalmente si è risvegliato.
Alessia: L ho scoperto per puro caso è ne sono stata soddisfatto soprattutto per i dolori e per le cervicali se potessi dare 10 lo farei sicuramente
Antonino: Ottima efficacia gia provato in precedenza bastano poche gocce per darti un mare di sollievo.