• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come curare la tosse con metodi naturali

by Gino Favola
31 Agosto 2017
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
2
come curare la tosse con rimedi naturali

La tosse può essere secca, stizzosa o con catarro. Ogni forma richiede un’attenzione diversa e molte sono le piante specifiche per ogni caso.

E’ un sintomo comune a molte malattie;per questo motivo il controllo medico è sempre indispensabile innanzitutto per capire come curare la tosse, per accertarne le cause e decidere la terapia.

Nei casi più classici si tratta di un meccanismo di difesa utilizzato dall’organismo per espellere secrezioni mucose abbondanti dalla trachea e dai bronchi.

Per combatterla, occorrono piante ad azione calmante e fluidificante, che favoriscano il distacco del catarro e riducano gli accessi. Per la tosse secca, sono utili le sostanze emollienti, che svolgono un’adeguata azione perché, piuttosto che calmare il sintomo, ristabiliscono la corretta secrezione mucosa dell’albero respiratorio.

Il corpo vegetativo (o tallo) del lichene (che è un vegetale inferiore, non provvisto di radici, fusto e foglie) ha spiccate proprietà antimicrobiche ed è ricco di mucillagine.

È quindi indicato come emolliente delle mucose irritate e come espettoranti nelle tossi.

Come curare la tosse : Infuso antitosse

15gr tallo lichene islandico_30gr radice di altea decorticata_20gr radice liquirizia decorticata_10gr di sommità timo serpillo_10gr fiori viola del pensiero_10gr petali di papavero_4 gr frutti anice verde.

Per calmare la tosse e, allo stesso tempo, rendere più fluido il catarro, si può ricorrere alle buone proprietà del lichene associato con altre piante dalla spiccata azione bechica e calmante.

Si prepara l’infuso versando una tazza d’acqua bollente su un cucchiaio di miscela e lasciando riposare per quindici minuti prima di filtrare. Se ne bevono più tazze al giorno, secondo l’intensità del disturbo,finché il problema non si risolve. In caso di persistenza del sintomo, è meglio consultare il medico.

Come curare la tosse: Cataplasma alla farina di lino

Si mette sul fuoco mezzo litro d’acqua, Quando bolle, si versa a pioggia la farina di semi di lino e si mescola fino a ottenere la consistenza di una polentina. Per fare il cataplasma, si versa l’impasto in un sacchettino di flanella, che lascia passare il calore più dolcemente e favorisce la traspirazione, lo si applica sul torace non appena la temperatura lo permette.

Decotto di elicriso

Per sedare gli accessi di tosse, favorire l’espettorazione del catarro e calmare le infiammazioni di origine allergica delle mucose, può essere utile ricorrere alle buone proprietà dell’elicriso, Il decotto si prepara lasciando bollire per quindici minuti quattro cucchiai di sommità fiorite di elicriso in un litro d’acqua. Dopo averlo filtrato in una bottiglia, se ne bevono tre o quattro tazze .il giorno. Lo stesso liquido può essere impiegato nell’umidificatore e vaporizzato nell’ambiente,

Come curare la tosse: Centrifugato di porri

Il porro ha proprietà emollienti specifiche per la mucosa faringea irritata da processi infiammatori catarrali, acuti o cronici. Agisce come espettorante e anticatarrale ed è utile in caso di faringiti atipiche per togliere il senso di secchezza e arrossa mento della mucosa.

Si prepara con l’apposito elettrodomestico un paio di volte al giorno.

Come curare la tosse con un infuso espettorante

30gr di foglie di mirto_30gr di radice decorticata di altea_20gr di foglie di piantaggine_20 gr di radice decorticata di liqurizia

Per curare le tossi con abbondante catarro, occorrono piante capaci di combattere l’ infiammazione e, allo stesso tempo, in grado di favorire la fluidificazione delle secrezioni. Le foglie del mirto sono ricche di oli essenziali che hanno proprietà balsamiche, delicatamente antisettiche e tossifughe. Per preparare l’infuso, si versa una tazza d’acqua bollente su un cucchiaio di miscela. Dopo quindici minuti si filtra il liquido, Se ne bevono due o tre tazze al giorno da preparare al momento, una delle quali deve essere assunta alla sera prima di coricarsi.

Leggi anche : http://www.ambientebio.it/rimedi-naturali/come-realizzare-uno-sciroppo-per-la-tosse-a-base-di-erbe/

 

Tags: curare la tosse con metodi naturalicurare la tosse in modo naturaleInfuso antitosseproprietà antimicrobicherimedi naturali tossetosse rimedi
Previous Post

Cosa c’è veramente nelle patatine McDonald’s

Next Post

Incendi e siccità piaghe per le api: miele e impollinazione a rischio

Next Post
moria di api 2017 per incendi e siccità

Incendi e siccità piaghe per le api: miele e impollinazione a rischio

Comments 2

  1. Massimo says:
    8 anni ago

    A proposito dei porri, non sono riuscito a trovare da nessuna parte (internet, wikipedia, ecc. ) cosa sia un mestico

    Rispondi
    • admin says:
      8 anni ago

      Ciao Massimo era elettrodomestico, ci scusiamo dell’errore

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.