Battito cardiaco accelerato, paura, tensione muscolare, senso di irrequietezza. Vi dicono qualcosa questi sintomi? Sono alcuni dei segnali più comuni che indicano gli stati di ansia
In alcuni casi, e a seconda delle condizioni della persona che soffre di ansia, è possibile intervenire per ritrovare la calma e l’equilibrio: ecco come combattere l’ansia con i rimedi naturali.
Piante e fiori possono venire in nostro soccorso, ma anche attività che si concentrano sul respiro e sulla consapevolezza del nostro corpo, come ad esempio lo yoga.
Vediamo allora una serie di rimedi naturali che possono aiutarci a gestire gli stati di ansia, alleviandone i sintomi.
1. Camomilla
La camomilla è naturalmente il rimedio più conosciuto, utile a placare la mente, favorire il rilassamento e non solo. Questa pianta ha infatti delle spiccate proprietà sedative e dei principi attivi che riescono ad agire su alcuni recettori del cervello. Viene utilizzata anche per placare i disturbi gastrici, quelli collegati al ciclo mestruale e i problemi di insonnia.
2. Esercizio fisico
Sembra che l’esercizio fisico, protratto oltre i 20 minuti, aiuti il nostro corpo a rilassarsi consentendoci di tornare a respirare. Non dovete per forza andare in palestra: basta anche una passeggiata di 20 minuti o praticare yoga per distendersi
3. Tè verde
Come abbiamo visto più volte, il tè verde può essere un prezioso alleato per la nostra salute. Un aminoacido in esso contenuto e chiamato L-teanina ha effetti calmanti e aiuta la concentrazione. Non solo, il tè verde ha anche effetti benefici sulle capacità intellettive, in quanto protegge le cellule cerebrali dai danni provocati dai radicali liberi e dalle malattie neurodegenerative; migliora la memoria e il livello di attenzione, grazie all’azione inibitoria nei confronti di enzimi che danneggiano la trasmissione nervosa.
4. Passiflora – Combattere l’ansia con i rimedi naturali
I principali benefici collegati all’uso della passiflora riguardano la sua forte capacità calmante. Alla stregua di piante come la melissa, infatti, è particolarmente indicata per placare gli stati di ansia, le palpitazioni e battiti del cuore irregolari. Della pianta vengono utilizzare la parti aeree, come foglie e fiori. I rimedi naturali a base di passiflora hanno un rapido effetto rilassante e sedativo nei confronti del sistema nervoso centrale.
5. Alimentazione
Esistono alcuni alimenti o bevande che possono peggiorare gli stati di ansia. Pensiamo ad esempio agli alcolici, al caffè o a tutte le bevande a base di caffeina. Meglio preferire l’acqua, tisane o succhi di frutta naturali. Anche le carenze alimentari possono portare a peggiorare gli stati di ansia.
6. Respirazione
Chi soffre di ansia tende a respirare con la parte superiore del torace. Il ritmo respiratorio è più veloce ed è facile entrare in iperventilazione. Imparare a respirare bene può aiutarci a rilassarci e a ossigenare il cervello. Esistono diverse tecniche di rilassamento. Al link trovate un esercizio di respirazione che potete fare ogni mattina: bastano 5 minuti per ritrovare l’equilibrio tra corpo e mente e ridurre lo stress
7. Luppolo
Il luppolo non serve solo a fare la birra. Preparati come tisane o tintura madre, infatti, posseggono molte proprietà, tra cui quella di avere un effetto calmante sull’organismo. Bisogna però essere molto cauti nell’utilizzo. Meglio consultare un esperto.
8. Melissa
Come la camomilla è una delle piante più conosciute, utili a rilassare la mente e il corpo. Ha proprietà sedative e spasmolitiche e aiuta a risolvere i problemi di insonnia. Utile anche negli sbalzi ormonali.
9. Lavanda
L’olio essenziale di lavanda ha tantissime proprietà, tra cui quello di intervenire sul nostro sistema nervoso, calmando gli stati di ansia. È utile anche come antibatterico. Ma non è l’unico olio essenziale in grado di far tornare il buonumore. Al link ne trovate altri: https://www.ambientebio.it/profumi-e-oli-essenziali-per-far-tornare-il-buonumore/
10. Iperico – Combattere l’ansia con i rimedi naturali
Anche l’iperico svolge un’azione sedativa. Agisce a livello del sistema nervoso, favorendo la secrezione di melatonina, utile a regolare il ritmo sonno-veglia, che potrebbe essere disturbato dall’ansia.
11. Valeriana
La valeriana è un valido aiuto contro l’insonnia e i problemi legati al sonno. Quindi indicata soprattutto se si soffre di attacchi d’ansia durante la notte.
12. Calore
Riscaldare il corpo riduce le tensioni muscolari e abbassa i livelli di ansia. Il calore, infatti, agisce su alcuni circuiti nervosi regolando l’umore. Scaldarsi con l’esercizio fisico, poi, aumenta ancora di più questo beneficio.
ASCOLTA COSA DICE L’ESPERTO PER SCONFIGGERE ANSIA E DEPRESSIONE
Ecco invece cosa ci dice l’omeopatia: Combattere l’ansia con i rimedi naturali…https://www.ambientebio.it/curare-lansia-e-gli-attacchi-di-panico-con-lomeopatia/