• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

5 posizioni yoga per caricarvi di energia la mattina

by Agnese Tondelli
9 Dicembre 2021
in Rimedi Naturali
0

Avete bisogno di una carica di energia al mattino per affrontare al meglio la giornata? La soluzione potrebbe essere lo yoga. Ecco 5 posizioni che vi aiuteranno a caricarvi.

Praticare yoga appena svegli potrebbe essere la vostra risposta al bisogno di energia quotidiano.

Lo yoga è una disciplina estremamente benefica per l’organismo: non solo fa bene alla mente e al corpo, ma secondo alcuni studi, potrebbe anche aiutare a sconfiggere i dolori di osteoartrite al ginocchio.

Introdurre lo yoga nella vostra routine quotidiana mattutina vi consentirà di iniziare la giornata con una carica diversa. Innanzitutto, contribuirà a trovare energia, benessere ed equilibrio; in secondo luogo, ma non meno importante, vi consentirà di iniziare la giornata donandovi pace interiore, fiducia e serenità.

Naturalmente, è consigliabile effettuare gli esercizi a stomaco vuoto, appena svegli, posizionandovi in un angolo tranquillo della casa.

Ma veniamo subito alle cinque posizioni che potete praticare.

Posizione mucca-gatto

La posa della mucca-gatto è ottima per la schiena, per assicurarne la flessibilità e favorirne il benessere. È un modo per sbloccare questa parte del nostro corpo ed evitare di farci male con movimenti sbagliati.

Sul vostro tappetino dello yoga, mettetevi a quattro zampe. Le mani sono rivolte in avanti e le braccia sono poste alla stessa larghezza delle spalle, mentre le ginocchia sono divaricate in modo da essere alla stessa larghezza del bacino. Inspirando, inarcate la schiena verso il basso portando la testa indietro per quanto v è possibile (la mucca) ed espirando fate il movimento contrario inarcando la schiena verso l’alto e piegando la testa verso il basso (il gatto). Eseguite questo esercizio per circa due minuti, focalizzandovi sul flusso di movimento sostenuto dal respiro.

Foto: https://xrsizeyogamat.files.wordpress.com/2015/09/catcowpose.gif
Foto: https://xrsizeyogamat.files.wordpress.com/2015/09/catcowpose.gif

Posizione del cane a testa in giù

Si tratta di una posizione standard dello yoga, anche se non tutti i principianti sono in grado di eseguirla. Questa posizione inizia in ginocchio, con il corpo appoggiato sulle mani e, appunto, sulle ginocchia. Le mani sono posizionate leggermente più avanti delle spalle. Espirando, sollevate le ginocchia dal pavimento, allungando il bacino. Spingete le cosce verso dietro e allungate i talloni senza sollevarli dal pavimento. Stendete le ginocchia senza avvicinarle. Allungate le braccia, tenendo sempre la testa fra gli avambracci senza lasciarla penzolare. È una posa che vi aiuta a distendere tutto il corpo, ringiovanendolo e caricandolo di energia, oltre a contribuire a rilassare il cervello e alleviare lo stress. Questa posizione dovrebbe essere mantenuta dai 30 secondo a un minuto, in base al vostro allenamento.

Foto: https://yogaashram.files.wordpress.com/2009/03/0812p67-downward-dog-l.jpg
Foto: https://yogaashram.files.wordpress.com/2009/03/0812p67-downward-dog-l.jpg




Posizione del guerriero

Conosciuta anche con il nome di Virabhadrasana 1, questa posizione indica e stimola la forza e il potere.

Iniziate in piedi, dritti, poi, portate la gamba destra in avanti tra le due mani. Ruotate leggermente il piede sinistro verso l’estero e alzate le vostre braccia sopra la testa, guardando in alto. Mantenete la posa da 30 secondi a 1 minuto, quindi ripetete, invertendo la posizione delle gambe. Ricordate di prestare attenzione se avete problemi di pressione alta, di cuore o se siete infortunati al collo.

Foto: http://yogaposeweekly.letsglo.com/wp-content/uploads/2012/09/warrior-I-virabhadrasana-I-helen-Sherlock.jpg
Foto: http://yogaposeweekly.letsglo.com/wp-content/uploads/2012/09/warrior-I-virabhadrasana-I-helen-Sherlock.jpg

Posizione del guerriero due

Dalla posizione precedente, potete passare tranquillamente alla posizione del guerriero 2: abbassate le braccia e apritele verso l’esterno. Poi, roteate il busto mantenendo però fisse le gambe. Tenete la posizione sempre tra i 30 secondi e il minuto. Poi, cambiate lato.

Foto: http://heartandcoreyoga.com/wp-content/uploads/2014/08/Warrior-2.jpg
Foto: http://heartandcoreyoga.com/wp-content/uploads/2014/08/Warrior-2.jpg

Angolo laterale esteso

Questa posizione migliora la forza, la flessibilità e la postura. È utile per allungare il corpo e rafforzare le gambe. In questa posizione, le gambe sono divaricate come quella del guerriero due, ma il busto è girato di lato con il braccio rivolto verso il soffitto e la testa che guarda verso l’alto. Espirando, piegare la gamba destra ad angolo retto, flettendo lateralmente il busto e appoggiando la mano destra accanto all’esterno del piede. Allungare il braccio sinistro sopra la testa con il palmo della mano rivolta verso il basso. Mantenete la posizione per circa un minuto e poi cambiate lato.

Foto: http://media.yogajournal.com/wp-content/uploads/extendedsideanglepose.jpg
Foto: http://media.yogajournal.com/wp-content/uploads/extendedsideanglepose.jpg

 

Queste posizioni ripetute ogni mattina vi aiuteranno a buttare fuori le tensioni accumulate e a iniziare la giornata con serenità ed energia. Provare per credere!

(Foto)

Tags: Energiaposizioni yogayogayoga a casa
Previous Post

Vergogne italiane: pronto un piano per abbattere lupi e cani randagi

Next Post

Ecoturismo: le mete italiane che hanno guadagnato l’Oscar quest’anno

Next Post
Ecoturismo: le mete italiane che hanno guadagnato l’Oscar quest’anno

Ecoturismo: le mete italiane che hanno guadagnato l'Oscar quest'anno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.