• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Transaminasi alte: cause, sintomi, dieta e alimentazione corretta

by Agnese Tondelli
18 Aprile 2019
in Salute
0

Le transaminasi sono degli enzimi considerati fondamentali per il corretto funzionamento del nostro fegato. In particolare, le transaminasi ALT e AST sono localizzate prevalentemente nel fegato, pertanto gli esami dei loro valori sono considerati i più specifici per valutare eventuali variazioni a livello epatico.

Se da un queste sono contenute naturalmente nel fegato, dall’altro, però, se quest’organo non funziona bene, può capitare che esse vengano rilasciate nel sangue, determinando un innalzamento dei valori. Ecco perché valori di transaminasi alte possono essere collegati a danni epatici o alla presenza di altre problematiche, come tiroidismo, diabete, malattie cardiache.

In linea generale, se i valori delle transaminasi gpt ALT sono superiori a quelli delle AST, potrebbe esserci una malattia che coinvolge anche la funzione epatica. Se entrambi i valori sono “fuori norma”, potremmo essere di fronte invece a problemi più complessi che interessano direttamente l’organo.

Chi si sottopone ad analisi specifiche e scopre di avere le transaminasi alte, dovrà rivolgersi al proprio medico curante per capire innanzitutto la natura del problema e poi come risolverlo.

Transaminasi alte: cause

Come abbiamo accennato, le cause che portano a livelli alti di transaminasi nel sangue sono varie. Oltre a indicare la presenza di danni al fegato, infatti, le transaminasi potrebbero essere indicatori di diabete, malattie cardiache, problemi alla tiroide. Oltre a queste ragioni, il fegato potrebbe essere in sovraccarico anche in caso di mononucleosi.

Esistono, inoltre, alcune categorie di persone maggiormente esposte a un innalzamento dei valori, come chi assume farmaci regolarmente, o chi fa un elevato consumo di alcol.

transaminasi alte farmaci
Transaminasi alte farmaci: Occorre uno stretto controllo medico per tenere sotto controllo questo problema.

Tra i principali farmaci che incidono sui livelli di transaminasi troviamo:

  • Barbiturici
  • Antimicotici
  • Pennicilline
  • Estrogeni
  • Progesterone
  • Ticlopidina
  • Nitrofurantoina
  • Nifedipina
  • Azitromicina
  • Isoniazide
  • Metronidazolo
  • Eparina

Transaminasi alte: sintomi

Tra i sintomi tipici di transaminasi alte troviamo, ad esempio, colorito della pelle giallastro, stanchezza, senso di affaticamento costante, nausea e vomito, urine scure e feci chiare, dolori addominali e prurito. In ogni caso, comunque, questa condizione può essere asintomatica.
I sintomi delle transaminasi alte  non sono molto evidenti, e addirittura il fenomeno può essere del tutto asintomatico (per lo meno, fino a quando non vi sono livelli di particolare gravità.

Se le transaminasi ALT risultano elevate indicano quindi un livello di sofferenza epatica e spesso questo si può riscontrare ancora prima che compaiano sintomi e manifestazioni fisiche. Altre volte potrebbero invece manifestarsi attraverso una sensazione diffusa di debolezza e di stanchezza. Tra i sintomi tipici di transaminasi alte troviamo, ad esempio, colorito della pelle giallastro, stanchezza, senso di affaticamento costante, nausea e vomito, urine scure e feci chiare, dolori addominali e prurito. In ogni caso, comunque, questa condizione può essere asintomatica.

transaminasi alte
Anatomia del Fegato. Conoscendo la nostra struttura anatomica e corporea possiamo comprendere al meglio perchè avvengono certi problemi e le vie per la loro soluzione.

Dieta corretta e alimentazione per le transaminasi alte

Come per ogni cosa, l’alimentazione accorre in nostro aiuto. Uno stile di vita alimentare corretto, privo di alcolici, fritture, insaccati, carni grasse, bibite gassate e dolci dovrebbe aiutarci ad abbassare i livelli di transaminasi.

Utile anche praticare attiva fisica costante ed evitare lo stress.

In linea generale, comunque, tra i cibi da evitare ci sono sicuramente gli alimenti molto ricchi di grassi, come le fritture, gli insaccati, i dolci, ma anche la panna, la maionese e le bibite gassate.

Tra i cibi consigliati, invece, troviamo i cereali, la frutta e la verdura, esclusi peperoni, cavolfiore, melanzane, fave, piselli e funghi. Pasta e riso vanno bene, ma con sughi freschi e leggeri. Ok alle patate lesse e allo yogurt magro. Da evitare o almeno ridurre carne e uova.

transaminasi alte
Transaminasi alte rimedi: é fondamentale scegliere un tipo di dieta che ci aiuta ad alleggerire il carico del fegato a livello di tossine e infiammazioni.

Ovviamente si tratta di indicazioni di massima, per un’alimentazione corretta che possa aiutarvi a migliorare la vostra condizione, sempre meglio confrontarsi con un esperto.

Oltre a curare l’alimentazione, esistono dei rimedi naturali utili a normalizzare i valori delle transaminasi. Al link ne trovate uno: https://www.ambientebio.it/una-pianta-che-aiuta-il-fegato-a-rigenerarsi/ 

LEGGI ANCHE:

Come depurare il fegato

Fegato Ingrossato, cause e rimedi naturali

5 abitudini sbagliate che danneggiano il fegato

Cardo mariano: l’aiuto più efficace per il fegato

(Foto: dietdoctor.com)

Tags: alimentazione correttaTransaminasitransaminasi altetransaminasi alte causetransaminasi alte sintomitransaminasi gpt
Previous Post

Robert F. Kennedy Jr ci spiega come Big Pharma ha in mano il Congresso USA

Next Post

Nuova Zelanda: fiumi inquinati, laghi degradati e grave estinzione di animali

Next Post
Nuova Zelanda: fiumi inquinati, laghi degradati e grave estinzione di animali

Nuova Zelanda: fiumi inquinati, laghi degradati e grave estinzione di animali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.