Con la fase 2 cambieranno le forme di mobilità quotidiana e, in molti, un po per paura del contagio, un po per l’impossibilità di tenere la distanza di sicurezza nei mezzi pubblici, il cui numero di passeggeri verrà drasticamente ridotto, torneranno ad utilizzare la loro auto negli spostamenti quotidiani.
Proprio in questi giorni, di preparazione alla fase 2, sta crescendo esponenzialmente il settore della sanificazione con ozono di abitacoli e locali.
Notizia dell’ultimora, dopo varie erronee notizie riportate in TV che mirano solo a fare confusione tra le varie tecnologie, anche l’ISS, Istituto Superiore di Sanità, conferma la validità dell’OZONO come sanificatore in grado di abbattere i virus e agenti patogeni nell’aria e nelle superfici.
Cos è l’ozono e quali sono le sue caratteristiche
L’ozono è un gas naturale, composto da ossigeno trivalente (03) con un elevato potere di penetrazione anche nei tessuti, in virtù di un peso maggiore rispetto a quello dell’aria e grazie al suo elevato potere ossidante, che è in grado di disgregare o inattivare ogni tipo di batterio, virus o germe nel giro di pochi minuti.
La sua efficacia è elevatissima, oltre il 99%, eliminando batteri, muffe, funghi, lieviti, polveri, acari, senza lasciare residui nell’ambiente, tanto da essere consigliato come un’ottima soluzione anti-Covid 19.
L’ozono è:
- un potente alleato nella lotta contro allergie, asma e infezioni
- neutralizza le particelle causa dei cattivi odori , lasciando al loro posto una gradevole sensazione di pulito e un’aria rigenerata e deodorata
- ecologico, disinfettando rapidamente, senza bisogno di additivi o detergenti chimici, riconvertendosi in ossigeno, terminato il trattamento, senza lasciare alcun residuo tossico o chimico
- sicuro, in quanto, pur essendo un gas, non è infiammabile, abrasivo o esplosivo (sicuro è stato definito dalla Food and Drug Administration)
- riconosciuto, in Italia, presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore ecc , dal Ministero della Salute con protocollo n°24482 del 31 luglio 1996
- agente disinfettante e disinfestante nel trattamento di aria e acqua con CNSA del 27 ottobre 2010
![SANIFICAZIONE CON OZONO](https://www.ambientebio.it/wp-content/uploads/2020/04/SANIFICAZIONE-1.jpg)
Come funziona la sanificazione delle auto e quanto dura
Alla ripresa delle attività e dei regolari spostamenti in auto, l’ozono potrà rappresentare un prezioso alleato per la pulizia e l’igienizzazione degli spazi interni delle auto, ma in genere di ogni tipo di veicolo, come taxi, car sharing, flotte di autonoleggio, auto demo concessionarie etc., con effetto sanificante sulle condotte di condizionamento e dell’evaporatore dove, per l’umidità, è facile che si formino muffe maleodoranti.
In genere, il macchinario portatile viene avvicinato ai veicolo e, attraverso un tubo flessibile, viene erogata la miscela gassosa vicino alle bocchette di areazione che si interrompe dopo aver raggiunto l’erogazione prefissata.
A questo punto si mantiene il ricircolo attivo per una decina di minuti, per sanificare completamente l’abitacolo e tutte le condotte dell’impianto di climatizzazione, per poi aprire le portiere e arieggiare per un minuto circa.
La durata complessiva del trattamento, per un auto, è di circa un quarto d’ora.
La sanificazione con ozono dei locali
Naturalmente l’operazione di sanificazione, come misura anti-Covid -19, potrà essere effettuata in concessionarie e officine, locali medici, aziendali. Nella filiera alimentare, ad esempio, viene già impiegata, così come nell’industria agroalimentare.
I costi e i tempi della sanificazione con ozono variano in base alle esigenze di ciascuna attività, alle dimensioni e alle caratteristiche dell’ambiente da trattare.
Il protocollo della Salute, con protocollo del 31 luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da:
I prodotti per la casa e per i locali
Siamo in grado di proporre ai nostri lettori degli erogatori per la sanificazione che sono tecnicamente all’avanguardia, made in italy, e con tutte le certificazioni necessarie per una soluzione totalmente sicura ed affidabile.
Le categorie lavorative sono molte, ma le più idonee che possono utilizzare questi sistemi per avere un indubbio vantaggio sono tutte le attività di ristorazione, la ricettività come alberghi, hotels o agriturismo, le agenzie immobiliari, autolavaggio, centri di bellezza, parrucchieri ed estetiste.
Ci sono anche dei vantaggi fiscali: è previsto un credito d’imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro pari al 50% della spesa, per esercenti, attività d’impresa, arte o professione.
![](https://www.ambientebio.it/wp-content/uploads/2020/04/sanificatori-ozono-cura-italia-1200x578.jpg)
![](https://www.ambientebio.it/wp-content/uploads/2020/04/sanificatori-ozono-modelli-1200x542.jpg)
Se ti interessano queste soluzioni di sanificazione contattaci e ti risponderemo via email
[contact-form-7 id=”12388″ title=”Modulo di contatto 1″]