• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come pulire i cuscini e liberarsi di acari e batteri

by Agnese Tondelli
28 Luglio 2017
in Permacultura, Pulizie eco
0
come pulire i cuscini

Per avere una casa pulita e libera da acari e batteri è necessario dedicarsi anche alla pulizia dei cuscini. Ecco come fare.

Quante volte nella vostra settimana vi preoccupate della pulizia dei cuscini? In questo articolo avrete tutte le informazioni su come pulire i cuscini al meglio. I cuscini, in genere, sono quell’elemento della nostra casa che tendiamo a tralasciare o dimenticare durante la nostra routine di pulizie.

Eppure, non solo sono uno strumento che ci consente di dormire comodamente, possono diventare un ricettacolo di batteri, polvere e acari.

Abbiamo già visto come eliminare gli acari dalla nostra casa e soprattutto dalle nostre stanze da letto. Oggi vedremo invece come procedere a lavare i cuscini, in base al materiale dal quale sono composti.

Come pulire i cuscini: cuscino di piume

I cuscini di piuma devono essere sottoposti a una cura quotidiana, avendo premura di esporli all’aria per eliminare la polvere. A questo è necessario associare una pulizia più approfondita: il lavaggio a mano o in lavatrice.

Questo perché, come abbiamo spiegato, è l’unico modo per evitare che germi e batteri si annidino nei tessuti e all’interno del cuscino.

La soluzione più semplice per lavare i cuscini è metterli in lavatrice, a ciclo delicato e a basse temperature. Privateli naturalmente prima delle federe, che andranno lavate a parte. Lavatene due alla volta, mettendoli vicini nel cestello, in modo da consentire un lavaggio uniforme.

Eliminate quanta più aria possibile prima di mettere i vostri cuscini nella lavatrice. Utilizzate un detersivo naturale e aggiungete una tazza di bicarbonato di sodio o aceto bianco per combattere muffa e batteri.




Se invece volete lavare il cuscino a mano, mettetelo in un contenitore con dell’acqua e del detersivo naturale. Lasciatelo a bagno per un paio d’ore e procedete con delicatezza al risciacquo. Eliminate quanta più acqua possibile e lasciatelo asciugare, massaggiandolo di tanto in tanto.

In linea generale, si suggerisce di adoperare un’asciugatrice, a temperatura media, per 15 minuti. Ma anche il sole andrà bene. Leggete sempre le etichette prima di compiere queste operazioni, per evitare di rovinare il vostro cuscino.

Come pulire i cuscini : Cuscini sintetici

Sono quelli più semplici da trattare: possono essere facilmente lavati in lavatrice a ciclo delicato, con l’aggiunta di un bicchiere di aceto bianco. Usate acqua fredda o tiepida, non calda e adoperate sempre un detersivo per la lavatrice naturale. Non centrifugateli e rotolateli in un asciugamano per asciugarli. Poi, stendeteli lontano dalla luce diretta del sole, orizzontalmente.

Come pulire i cuscini: Cuscini in lattice

Questi cuscini non vanno messi in lavatrice, sia perché potrebbe essere difficile asciugarli del tutto, che perché il movimento della lavatrice può distruggere la schiuma in lattice. Potete tamponare il cuscino con un panno umido e un detergente delicato, lasciandolo asciugare in un luogo ben ventilato. Comunque ogni cuscino possiede un’etichetta con le istruzioni per il proprio lavaggio apposito. Ricordate che la soluzione migliore per la manutenzione del cuscino in lattice è la prevenzione: adoperare un coprifedera e aerare spesso.

In genere, si consiglia di lavare i cuscini 2-3 volte all’anno e sostituirli ogni 2 anni. Utilizzando un coprifedera la durata della vita del vostro cuscino può essere notevolmente prolungata.

(Foto)

Tags: come lavare i cuscinicuscinicuscini in latticepulizie eco
Previous Post

Come vivere un anno senza zucchero

Next Post

3 spray naturali fai da te e shampoo per prevenire i pidocchi nei bambini

Next Post
shampoo per prevenire i pidocchi

3 spray naturali fai da te e shampoo per prevenire i pidocchi nei bambini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.