• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Foglie di nespolo: la ricetta del prezioso infuso detox un aiuto anche per il diabete

by Gino Favola
5 Maggio 2021
in Rimedi Naturali
0
foglie di nespolo

Foglie di nespolo: la nespola ( Eriobotrya japonica ) ha una buona quantità di minerali come calcio, fosforo, ferro e potassio oltre alla vitamina C, sia nelle sue foglie che nei suoi frutti. Per tutto questo è considerata una pianta medicinale.

Un buon modo per consumarlo e sfruttarne le proprietà è fare degli infusi con le sue foglie che vengono raccolte tra la primavera o l’inizio dell’estate quando l’albero non ha più frutti.

Abbiamo più volte parlato dell’incidenza del diabete a livello mondiale, e di come questa patologia sia in crescita in tutte le fasce di età. Come sempre ci sono anche per le situazioni più gravi rimedi naturali che possono venirci in aiuto; oggi vogliamo parlarvi delle proprietà benefiche delle foglie di nespolo per l’organismo, per il diabete e per la pressione sanguigna.

Proprietà delle foglie di nespolo

  • Tengono a bada il diabete aumentando la produzione di insulina
  • Aumentano la capacità del sistema immunitario
  • Controllano la pressione sanguigna
  • Depurano il fegato e aiutano a liberarci di tossine
  • Disinfiammano la pelle in caso di orticaria o dermatite
  • Puliscono i reni e rimuovono l’acido urico

Foglie di nespolo: agiscono come antiossidante

Gli antiossidanti sono le sostanze che neutralizzano le tossine nocive all’organismo. Proteggono dalle malattie, migliorano il nostro sistema immunitario e possono aumentare la nostra aspettativa di vita.

Le foglie di nespolo ne contengono in grande quantità e la ricetta dell’infuso salutare di cui vi parleremo di seguito vi aiuterà a renderli biodisponibili, a rallentare l’invecchiamento delle nostre cellule e tessuti e combattere i danni provocati dai radicali liberi.

Cura e depurazione del fegato

Il nespolo è un frutto particolarmente utile per prendersi cura del nostro fegato e favorire il suo corretto funzionamento. Infatti viene raccomandata ai pazienti con fegato grasso e altre patologie legate ad esso

Aiuto per i reni

Il nespolo come cura naturale per i reni: favorisce la formazione e l’eliminazione dell’urina, e questo può essere un grande aiuto per prevenire le infezioni delle vie urinarie e prevenire la produzione di calcoli renali.

foglie di nespolo
Questo esemplare denota delle foglie nuove, adatte per essere utilizzate nell’infuso di foglie di nespolo

Digestione e senso di sazietà

Il nespolo è un frutto con effetto protettivo sul tratto gastrointestinale, particolarmente utile per le persone con gastriti, bruciori di stomaco, acidità, gas, digestioni lente e pesanti o anche ulcera. Per questo motivo è perfetto per coloro che soffrono di mal di stomaco.

Il frutto e le foglie di nespolo hanno alto contenuto in fibra solubile, che fornisce un grande senso di sazietà.

Benefici per il pancreas

I malati di diabete soffrono di una costante degenerazione, che l’insulina aiuta a contrastare e tenere sotto controllo. Studi scientifici dimostrano che le foglie di nespolo contribuiscono ad aumentare la produzione di insulina attraverso il pancreas.

Per questi motivi le foglie di nespolo possono essere un’ alternativa naturale ai farmaci per i diabetici meno gravi, ed un grande aiuto alla cura per quelli più gravi (i malati costretti ad assumere tutti i giorni l’insulina).

Infuso di foglie di nespolo: la ricetta fai da te

Ingredienti (dosi per 4 persone)

– 100 grammi di Foglie Di Nespolo secche
– 100 ml Acqua

Procedimento

Mettete a bollire circa 100 cl di acqua e poi  aggiungete le foglie di nespolo sbriciolate, mescolate e poi spegnete il fuoco. Lasciate che le foglie di nespolo rilascino le loro proprietà nell’acqua fino al raffreddamento, e poi filtrare.

Come assumerlo

Consumare 1 tazza dopo ogni pasto. Ripetere questo processo per un mese e senza aggiungere zuccheri o alcun tipo di dolcificante che annullerebbe i benefici dei principi attivi della bevanda.
Durante il periodo di assunzione controllate il vostro livello di diabete giornalmente.

LEGGI ANCHE:

Come coltivare un albero di nespolo a partire dal frutto

Diabete  e denti sani: la cura per il sorriso

Tags: foglie di nespolofoglie di nespolo proprietàinfuso foglie di nespolonespolanespolo
Previous Post

Rivestimenti in carta bioattiva per sostituire la plastica per il confezionamento degli alimenti

Next Post

Dieta BARF, scopriamo cos’è questo tipo di alimentazione per animali domestici

Next Post
dieta barf

Dieta BARF, scopriamo cos'è questo tipo di alimentazione per animali domestici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.