• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Combattere il freddo con gli oli essenziali: quali usare e come

by Agnese Tondelli
14 Febbraio 2018
in Rimedi Naturali
0

Sono arrivati i primi freddi ed è tempo di preparare il nostro organismo ad affrontare i malesseri stagionali che ne possono derivare, come ad esempio mal di gola, raffreddore e congestione.

Oltre ad alcune erbe utili a riscaldare le nostre giornate e ricche di effetti benefici e ai più diffusi rimedi naturali per affrontare autunno e inverno, un’ulteriore arma contro i malanni stagionali ci giunge dagli oli essenziali.

Spesso sottovalutati, questi oli profumati possono essere sorprendenti per combattere mal di gola, raffreddore e dolori articolari. Vediamone insieme alcuni.

Oli essenziali contro il mal di gola

I migliori oli essenziali, utilizzati per lenire il mal di gola sono: tea tree, salvia, eucalipto, menta piperita, rosmarino, limone, aglio e zenzero. A tale scopo, gli oli essenziali possono essere utilizzati in maniera differente

  1. Gargarismi. Basta aggiungere 1 o 2 gocce di olio essenziale in un bicchiere di acqua tiepida ed eseguire dei gargarismi per qualche minuto. Attenzione a non ingoiare.
  2. Versate 1 o 2 gocce di oli sul palmo delle vostre mani. Strofinate e inalate.
  3. Abbiamo visto come si fanno i suffumigi, quando abbiamo descritto alcuni rimedi naturali per combattere la sinusite. In ogni caso, basta preparare dell’acqua bollente e versarci dentro qualche goccia di olio essenziale. Mettete un panno sulla testa e inalate il vapore.

oli essenziali

Oli essenziali per ridurre  febbre e brividi di freddo

I migliori oli essenziali che potete utilizzare in tal senso sono: camomilla, pepe nero, menta piperita, limone, lavanda, eucalipto e tea tree. Potete adoperarli per:

  1. strofinare il petto: vanno diluite circa 2 o 3 gocce di oli essenziali in 1 cucchiaino di olio vettore (di mandorle dolci, di jojoba, di cocco, quello che è più tollerato dalla vostra pelle). Massaggiate delicatamente il composto sul petto e coprite con una coperta;
  2. diluiti nell’acqua da bagno: in questo caso, utilizzate la vasca da bagno per riscaldare il corpo. Se avete la pelle sensibile, diluite da 5 a 10 gocce di olio essenziale in olio vettore prima di aggiungerlo all’acqua calda. Non aggiungete gli oli prima di aver effettuato il bagno caldo, altrimenti evaporano. Aggiungeteli una volta che avete terminato, nella fase finale, gradualmente e mescolandoli;
  3. contro la febbre va bene anche un pediluvio caldo con 2 o 3 gocce di olio essenziale di eucalipto.

Oli essenziali contro i dolori

Gli oli maggiormente consigliati contro i dolori muscolari o articolari, causati dall’umidità, dal freddo o dai reumatismi sono : tea tree, pino, lavanda, eucalipto, zenzero, menta piperita, rosmarino, pepe nero e cipresso. Con questi andrete a effettuare:

  1. massaggi: diluite 2 o 3 gocce in 1 cucchiaino di olio vettore, riscaldate tra i palmi delle mani e massaggiate la parte dolorante. Poi, copritela con un panno caldo;
  2. aggiunti nell’acqua da bagno: servono anche in questo caso da 5 a 10 gocce di olio essenziale. Fate come descritto nel punto precedente.



Oli essenziali per combattere le congestioni

In questo caso, gli oli essenziali saranno utilizzati per eseguire dei suffumigi o inalazioni. I migliori contro le congestioni nasali sono: eucalipto, menta piperita, rosmarino, salvia, tea tree, legno di sandalo, legno di cedro, incenso, e issopo.

Esiste un olio molto particolare che prende il nome di niaouli, capace di sbloccare ogni “congestione”. In caso di raffreddore, va utilizzato per inalazione, versandone 1 o 2 gocce su un fazzoletto da avvicinare al naso.

Oli essenziali espettoranti

In questo caso, il più adatto è l’olio essenziale di cipresso. Se ne possono mettere alcune gocce sul cuscino prima di andare a dormire, o utilizzarlo unito a olio di eucalipto e tea tree per massaggiare la parte sullo sterno e dietro le spalle.

Ricordate di utilizzare sempre oli essenziali di buona qualità, biologici e puri al 100%. Sono oli realizzati attraverso processi naturali e sicuri da utilizzare. Prestate attenzione anche se presentate delle particolari sensibilità ai prodotti o alle piante scelte. Gli oli essenziali possono essere utilizzati anche negli opportuni diffusori per purificare l’aria e godere dei benefici delle loro proprietà.

(Foto in evidenza: res.mindbodygreen; foto interna: static.squarespace)

Tags: niaoulioli essenzialioli essenziali proprietàrimedi mal di golarimedi naturali dolori muscolaririmedi naturali febbresuffumigi
Previous Post

Bucce di patate fritte in pastella

Next Post

Smoothie alla curcuma : ecco tutti i benefici

Next Post
smoothie alla curcuma

Smoothie alla curcuma : ecco tutti i benefici

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.