• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Olio essenziale di limone: usi e autoproduzione

by Gino Favola
19 Gennaio 2016
in Alimentazione Biologica, Fai da Te
0

Olio essenziale di limone: ha un potere astringente e disinfettante in presenza di diarrea e di emorragie è preventivo delle patologie della pelle; per la presenza della vitamina C attiva il sistema immunitario, accelera i processi di guarigione e protegge dai radicali liberi.

Il limonene è attivo nel trattamento dell’herpes labiale, non irrita la pelle ma può dar luogo a fotosensibilizzazione, evitare quindi di esporsi al sole durante l’uso. L’olio essenziale migliora l’umore e la vitalità e genera uno stato di calma e tranquillità, contribuendo ad aumentare la concentrazione .L’essenza di limone possiede proprietà schiarenti, citofilattiche, sgrassanti e depurative. È utile in caso di pelle acneica, impura, con macchie cutanee e rughe. 

  • In caso di artrite e reumatismi: L’olio essenziale possiede proprietà antiartritiche e antireumatiche. 
  • In caso di unghie fragili: L’essenza di limone è un ottimo rinforzante per le unghie deboli e sottili. Per le ferite infette.
  • Contro le stomatiti aftose: L’azione battericida, antinfiammatoria e cicatrizzante può essere di notevole aiuto in presenza di tali disturbi. 
  • Per i geloni, fragilità capillare e varici: È un ottimo rimedio per migliorare la circolazione venosa e per rendere il sangue più fluido. 
  • Per le blefariti: L’olio essenziale di limone, per le sue proprietà antisettiche, è particolarmente indicato in presenza d’infiammazioni della zona perioculare. 
  • In caso di otite: L’essenza può alleviare o addirittura eliminare gli spiacevoli disturbi provocati dall’otite. 
  • In caso di epistassi: Le sue proprietà emostatiche possono essere utili in diversi tipi di emorragia, tra cui l’epistassi. 
  • Per l’emicrania: L’essenza può essere d’aiuto in caso di cefalea ed emicrania, soprattutto se causate da disturbi reumatici.

Come possiamo autoprodurre l’olio essenziale di limone? Questo più che un olio essenziale è un oleolito, un metodo per estrarre le essenze vegetali senza l’utilizzo della distillazione. Gli Egizi i Greci e i Romani, infatti per fissare gli aromi delle piante, usavano sostanze grasse per ricavare il loro profumo e conservarne le proprietà, mettendo a macerare la parte aromatica della pianta (fiori, foglie, cortecce, radici e semi) in cere, grassi di origine animale o olio. Questo permetteva il passaggio dell’olio essenziale alla sostanza grassa, che acquisiva in questo modo il profumo e le virtù di quell’essenza,

  • 200ml di olio evo
  • 200ml d’olio di mandorle
  • 5 limoni biologici

 Procediamo a sbucciare i limoni, solo la parte gialla della buccia e mettiamola ad essiccare per un giorno se la mettiamo vicino ad una fonte di calore ) d’inverno) mentre 3 gg se siamo nel periodo estivo. L’importante è che la zona dove viene riposto sia secca e arieggiata.  Sterilizzate un barattolo di vetro della capacità di 500 ml circa. Tenete presente che deve contenere gli oli e le bucce.  A questo punto trascorso il tempo di essiccazione delle bucce disponiamole nel contenitore aggiungendo l’olio di mandorle dolci e quello evo. Chiudete contenitore con il tappo e proteggerlo dalla luce con un panno scuro. Il barattolo va conservato in un posto fresco e buio per 30 gg circa e nel frattempo ogni 2/3 gg mescolatelo e spremete bene le bucce con un cucchiaio o una forchetta. Poi richiudete e lasciate al buio comprendo bene.Trascorso il tempo di 30  gg filtrare l’olio spremendo bene le bucce e rimettete nel barattolo. Lasciate a riposo altri 15 gg. Filtrate a questo punto nuovamente l’olio, spremendo le bucce bene. Eliminate le bucce e dividete l’olio in altre ampolline oppure in altri vasetti, in base alla vostra comodità. Ora l’olio è pronto per l’uso. Ricordate sempre che va conservato al buio, meglio se conservato in bottigliette di vetro scuro. Per disinfettare l’ambiente e  migliorare l’umore: Con un diffusore di olio essenziale , spruzzare il luogo , ogni volta che è necessario, è possibile ritrovare concentrazione e  memoria o semplicemente creare un’atmosfera allegra e solare. Tra le altre cose anche aiutare a disinfettare l’ambiente . Per aiutare la digestione: Prendere una tisana di zenzero con una goccia di olio essenziale di limone oppure aggiungetene una goccia su verdure o insalate , per facilitare la digestione .

Massaggio anticellulite e gambe pesanti : Per un massaggio drenante anticellulite usate dell’olio vegetale come vettore combinato con 3/4 gocce di olio essenziale al limone. Curare l’herpes: L’olio essenziale di limone è utile anche nel caso di herpes , preferibilmente associati con olio essenziale di tea tree . In un batuffolo di cotone versare due gocce di olio essenziale di tea tree e due di olio essenziale di limone . Strofinare delicatamente la zona interessata dall’ herpes 2 o 3 volte al giorno fino completa guarigione. Migliorare la circolazione: Nella vasca da bagno aggiungere alcune gocce di olio essenziale di limone per ridurre lo stress, la fatica e attivare la circolazione. Per fare gargarismi, disinfettante: Aggiungere una goccia in una tazza di acqua e procedere al lavaggio. Pulizia e disinfezione: Aggiungere 1 goccia di o.e. di limone per lavare i piatti e nell’ultimo lavaggio per lavare i vestiti Contro le occhiaie: Per rivitalizzare il contorno occhi, aggiungere due gocce di o.e di limone in una garzetta insieme a dell’olio di mandorle dolci, applicare sulla zona oculare, massaggiando bene e ripetere il trattamento per un mese ad ogni cambio di stagione. Effetto ricostituente che dona lucentezza ai capelli: Aggiungere alcune gocce di olio essenziale al nostro balsamo neutro e frizionare bene il tutto. Potete anche aggiungere alcune gocce nell’acqua del risciacquo.

Tags: olio essenziale limoneolio essenziale limone fai da teproprietà olio essenziale limoneusi olio essenziale limone
Previous Post

Melassa nera: proprietà e benefici per la salute dal potere naturale

Next Post

Il genepì, pianta delle alte vette usata come aspirina naturale

Next Post
Il genepì, pianta delle alte vette usata come aspirina naturale

Il genepì, pianta delle alte vette usata come aspirina naturale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.