• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Combattere il naso chiuso con i rimedi naturali

by Agnese Tondelli
14 Febbraio 2018
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0
naso chiuso

La congestione nasale, è uno dei sintomi più comuni di molte patologie a carico delle vie respiratorie.

Accompagna i più semplici raffreddori ed è caratterizzato dall’accumulo di muco nelle cavità nasali e dall’infiammazione delle mucose respiratorie. È particolarmente fastidioso, soprattutto perché il naso chiuso ci impedisce di respirare normalmente.

Ecco allora alcuni rimedi naturali utili a risolvere il nostro problema.

Aceto di mele per il naso chiuso

L’aceto di mele è uno dei rimedi della nonna più usati per il trattamento della congestione nasale. È un prodotto che risolve veramente innumerevoli problemi. Potete decidere di diluire due cucchiai in un bicchiere di acqua. Molte persone, per addolcire, aggiungono 2 anche due cucchiai di miele. Questa bevanda va consumata calda ogni 8 ore.

Vapore

Le docce calde, oltre a rilassarvi, vi aiutano a liberare le cavità nasali. Questo avviene soprattutto grazie all’azione del vapore. Possiamo sfruttare questo prezioso alleato, però, anche adoperando una ciotola nella quale verseremo dell’acqua bollente. Per aumentare l’azione del vapore, aggiungete alcune gocce di oli essenziali adatti al nostro scopo, come quello di eucalipto. Avvicinate il volto alla scodella e coprite la testa con un asciugamano, in modo da poter meglio inalare il vapore e liberare il naso chiuso.

Suffumigi al bicarbonato di sodio

Il rimedio che abbiamo appena descritto si chiama “suffumigio”. Esiste una variante, molto utilizzata ed efficace, che consiste nello sciogliere nell’acqua bollente un cucchiaio di bicarbonato di sodio, invece degli oli essenziali. Procedete poi come di consueto, respirando a pieni polmoni il vapore sprigionato dall’acqua.

naso chiuso

Spezie piccanti

Sappiamo benissimo che le spezie fanno bene al nostro organismo. Nel nostro caso, saranno utili quelle piccanti, in grado di stimolare la liberazione delle vie respiratorie e l’espulsione del muco. Via libera quindi al peperoncino di cayenna, allo zenzero e al pepe nero. Da utilizzare nel caso dello zenzero per insaporire le bevande calde, e negli altri casi, i nostri piatti.

Tè al pomodoro

Ecco adesso la ricetta di un tè particolare, fatto con succo di pomodoro, utile a liberare e decongestionare le vie respiratorie e dare sollievo al naso chiuso.

Vi serviranno:

  1. 1 tazza di succo di pomodoro;
  2. 1 spicchio d’aglio schiacciato;
  3. un cucchiaio di succo di limone;
  4. mezzo cucchiaio di salsa piccante o, se non ne avete in casa, di peperoncino essiccato.

Mettete gli ingredienti in un pentolino e riscaldateli. Sorseggiate la vostra bevanda lentamente, per ottenere anche l’effetto dei vapori. Cercate infatti di inspirare i fumi di questa bevanda e di tenere per un po’ nella parte posteriore della gola un sorso del vostro tè al pomodoro.


Molti dicono che questo rimedio è efficacissimo e ha un effetto immediato per il naso chiuso.

Alimenti che aiutano a combattere la congestione nasale

Di seguito una lista di alimenti che, con le loro proprietà, possono aiutarvi a combattere il naso chiuso:

  • ananas;
  • aglio;
  • tisane calde;
  • noci e semi di lino(per il loro contenuto di omega 3);
  • alimenti che contengono vitamina C.

Limitate invece il consumo di latticini e alcolici.

Infine, assicuratevi che vi sia un giusto tasso di umidità in casa: l’aria troppo secca non fa bene al vostro naso chiuso.

(Foto in evidenza: C G-K; Foto interna: dmatxi.com)

Tags: congestione nasaleliberare il naso chiusonaso chiusonaso chiuso rimedispezie piccantisuffumigi
Previous Post

Industria delle uova: è giusto evitare lo sterminio dei pulcini maschi con le uova OGM?

Next Post

5 rimedi naturali per placare i fastidi causati dall’eritema da stress

Next Post
5 rimedi naturali per placare i fastidi causati dall’eritema da stress

5 rimedi naturali per placare i fastidi causati dall’eritema da stress

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico
  • Umeboshi: prugne alcalinizzanti giapponesi per depurarsi e rivitalizzarsi
  • Giorni della Merla: leggende e proverbi sui “giorni più freddi dell’anno”
  • MyChange: il percorso per un futuro sostenibile

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.