• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Musicoterapia: violinista suona ninne nanne a bambini prematuri della Terapia Intensiva

by Gino Favola
10 Febbraio 2020
in Psicologia e benessere, Società
1
musicoterapia

Musicoterapia per bambini prematuri: Ci è pervenuta in questi giorni una notizia interessante avvenuta nella Giornata Mondiale della Prematurità il 17 novembre, dove si apprende che un violinista ha deciso di dedicare parte del proprio tempo libero ad allietare i giorni di degenza dei neonati prematuri della Terapia intensiva neonatale dell’ospedale Santa Croce e Carle di Cuneo.

L’iniziativa è stata interamente organizzata dalla coordinatrice infermieristica dell’unità operativa, che ha voluto festeggiare questa ricorrenza in un modo speciale.

Ha voluto cercare un esperto violinista per regalare una giornata speciale a questi bambini. La persona che ha accettato di suonare ha preferito restare anonima, non interessato a nessuna forma pubblicitari ma esclusivamente a regalare la propria musica a questi piccoli grandi guerrieri, come un gesto di amore.

In questo modo ha permesso ai neonati, alle loro famiglie ed al personale ospedaliero di vivere un pomeriggio differente e ricco di emozioni, grazie alla musica classica suonata dal violinista che, camminando tra le salette, ha suonato svariate armoniose melodie e speciali ninna nanne per tutti i presenti.

Arteterapia: rete tra musei e ospedali per curarsi con l’arte

Molti sono i progetti dove si utilizza la musicoterapia, ad esempio nella Terapia Intensiva all’Ospedale Civile di Baggiovara la Musicoterapia viene utilizzata per i pazienti ricoverati.

“La musica – spiegato la dottoressa Elisabetta Bertellini, Direttore della Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale Civile e di Anestesia 2 del Policlinico –è da tempo considerata un’utile ausilio alle terapie perché attiva una stimolazione multisensoriale, relazionale, emozionale e cognitiva che consente di ottenere un maggior beneficio dalle cure. recenti studi hanno dimostrato gli effetti benefici sui pazienti ricoverati in Terapia Intensiva per aiutarli non solo a limitare lo stress delle cure, ma anche e soprattutto per comunicare con loro che vivono in una condizione di isolamento. 

“Dove le parole falliscono, parla la musica”, declamava Hans Christian Andersen, poeta di tante fiabe che incantano ancora. E la musica ha sempre parlato nel suo linguaggio universale all’uomo di ogni tempo e luogo, in modi e toni diversi, amica fidata che aiuta, conforta, rigenera. E’ questo l’altissimo valore terapeutico della musica che, a partire dal XVIII secolo, è stato studiato scientificamente in maniera sempre più rigorosa e puntuale.

Musica e sabbia: un fenomeno raro presente in alcune spiagge nel mondo, una delle quali Cala Violina in Toscana

Dal punto di vista terapeutico, la musica diviene attiva stimolazione per tutti i sensi dell’individuo all’interno della sfera relazionale ed è impiegata in diversi ambiti clinico – assistenziali, come prevenzione, riabilitazione e sostegno. Ci riferiamo a molteplici patologie, quali Alzheimer, demenze, autismo, depressione, ove la musica può essere utilizzata come complemento efficace a certi trattamenti clinici. Recentemente è stata per esempio dimostrata la riduzione del rischio di malattie cardiache in pazienti anziani affetti da demenza.

Connie Isla: influencer attivista e cantautrice argentina. La sua musica parla di amore, veganesimo e salvaguardia dell’ambiente

È difatti risaputo e scientificamente provato come la musica possa essere un toccasana per grandi e piccini, e che le melodie classiche siano in grado di abbassare il livello di stress nei pazienti, regalando pace anche ai bambini venuti al mondo da poche ore.

Tags: giornata mondiale della prematuritàmusicoterapia
Previous Post

Dolore al seno: tutte le possibili cause e i campanelli d’allarme

Next Post

Svizzera e omofobia: diventa reato e verrà punita come il razzismo

Next Post
svizzera e omofobia

Svizzera e omofobia: diventa reato e verrà punita come il razzismo

Comments 1

  1. provitem onlus says:
    5 anni ago

    ciao Gino Favola, vuoi collaborare anche con noi che combattiamo gli ecoreati ed ecomostri
    in provincia di cuneo stiamo insistendo e otteniamo qualche piccola vittoria ogni tanto
    tu di dove sei?
    LA MUSICOTERAPIA COME TUTTE LE ARTI COMPRESA LA WOODTERAPY SONO LA SOLUZIONE
    Provitem Onlus
    la Presidente Nazionale Stella Alessandra
    un accenno è su Sovranità popolare n. 6 e seguenti sulla distruzione del lungotanaro-Stura

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.