• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ricette di Carnevale: chiacchiere e castagnole vegan, facili, veloci e gustose

by Carlotta Bulgarelli
11 Febbraio 2021
in Cucina e ricette
0
ricette di carnevale

Pronti a festeggiare queste giornate con delle golose ricette di carnevale? Dopo aver visto una serie di vestiti di carnevale da realizzare grazie al riciclo creativo, non potevamo trascurare la gola!

Ecco allora come realizzare delle ricette di Carnevale, le più diffuse per questa festa.

A maggior ragione se sono vegan e gluten free, così che possano gustarle davvero tutti. Ecco una ricetta veloce e saporita di un classico dolce di Carnevale.

Le Chiacchiere sono un dolce tipico delle festività legate al Carnevale. In Toscana sono conosciute come i “cenci”, nel Lazio come “frappe”, mentre in Romagna le chiamano le “sfrappole”. Il loro nome varia di regione in regione ma il loro gusto non cambia e sono apprezzate in tutto lo stivale.

Le ricette più diffuse però presentano tra gli ingredienti le uova, talune anche il burro. Oggi vi proponiamo invece una versione vegan, adatta a chi non mangia derivati animali, e gluten free, per chi soffre di intolleranza o allergia al glutine. Le nostre chiacchiere sono in fine cotte al forno, per chi non vuole rinunciare alla linea.

Ingredienti per preparare le Chiacchiere in versione vegan

  • 300 gr. di farina di riso
  • 50 gr. di fecola di patate
  • 8 gr. di lievito naturale o cremor tartaro
  • 60 gr. di zucchero integrale di canna
  • 30 ml di succo di mela biologico
  • 120 ml di latte di soia o riso
  • 50 ml di olio di mais o girasole
  • Scorza grattuggiata di un limone biologico
  • Zucchero a velo per decorare

Ricette di Carnevale: procedimento per le Chiacchiere

Unite in un recipiente tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, fecola e la buccia grattata del limone bio. In un altro recipiente invece mettete tutti gli ingredienti liquidi: olio, succo di mela e latte vegetale.

Dopo aver mescolato bene tra loro gli ingredienti liquidi, aggiungeteli lentamente al recipiente con gli ingredienti solidi, facendo attenzione a mescolare bene con un mestolo di legno. Quando l’impasto inizierà a prendere consistenza, continuate con le mani. Impastate bene, fino a ottenere un panetto liscio, elastico e morbido.

Coprite il panetto con un panno e lasciatelo riposare per circa 30 min in frigo.

Ricette di Carnevale Vegan: Chiacchiere

Dopo di che, prendete una parte del panetto e stendetelo con un mattarello su un piano infarinato. Il segreto delle Chiacchiere è fare una sfoglia sottile, che poi taglierete con una rotella dentata, così da fare i classici bordi a zigzag. Inoltre, non dimenticate di praticare un piccolo taglio al centro di ciascuna chiacchiera, così da evitare che si gonfino durante la cottura.

Leggi anche—-> Alimentazione bio: Crespelle di ceci vegan e gluten free

Cottura e impiattamento

Adagiate le Chiacchiere in una teglia rivestita da carta forno. Cuocetele a 180° a forno già caldo, per 10 minuti.

Capirete che la cottura è ultimata perchè inizieranno a dorarsi.

Una volta raffreddate, potete spolverarle di zucchero a velo, a piacere, per renderle più golose. Una golosità in più consiste nel decorarle con cioccolato fuso e poi lasciarle raffreddare.

Ricette di Carnevale: Castagnole

Ecco la ricetta di un altro dolce, molto tipico qui in Italia nel periodo di carnevale: le castagnole.

Anche in questo caso, apporteremo alcune modifiche alla ricetta originale.

Gli ingredienti che vi serviranno sono:

  • 300 g di farina
  • 60 g di zucchero di canna
  • 50 g di oli
  • 4 cucchiai di yogurt di soia
  • 1 lievito per dolci (o lievito naturale)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 scorza grattugiata limone
  • olio per friggere
  • zucchero a velo per guarnire

Disponete la farina a fontana e aggiungete gli ingredienti. Mescolate bene, in modo da ottenere una pasta liscia e omogenea. Ricavatene tante piccole palline. Scaldate l’olio di semi e, quando sarà bollente, versate di volta in volta le vostre palline. Fate cuocere fino a quando diventeranno belle dorate, poi scolatele e riponetele sulla carta assorbente. Cospargete le castagnole di zucchero e servite.

Tags: chiacchieredolci vegangluten freericette di carnevalericette senza glutine
Previous Post

Pimpinella anisum: Un Aroma Antico che risveglia i sensi e non solo

Next Post

Resilienza nei bambini: 6 film che aiutano a stimolarla

Next Post
resilienza

Resilienza nei bambini: 6 film che aiutano a stimolarla

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.