• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Costumi di carnevale: idee per crearli utilizzando materiale riciclato

by Gino Favola
9 Febbraio 2021
in Fai da Te
2
costumi di carnevale

Costumi di Carnevale: Il periodo sta arrivando nel suo pieno, feste in maschera o semplicemente la voglia di travestirsi e vestire i nostri bambini. Possiamo creare noi dei costumi, tante piccole idee per creare qualche maschera in poco tempo e riutilizzando dei materiali che abbiamo in casa, creando in modo ecologico, nel riciclo, riuso e anche nel risparmio.

Vediamo insieme alcune semplici idee per realizzare dei costumi di Carnevale.

Costumi di carnevale: Vestito da piovra

piovra

Per fare un vestitino da piovra per grandi e piccini, possiamo riempire delle vecchie calze colorate, o in lana o in lycra, con della carta da giornale, in modo da riempirle bene. Una volta riempite tutte queste calze o anche calzini lunghi con ago e filo attacchiamole ad una vecchia cintura elastica oppure ad un elastico. Indossiamo una maglia e una calzamaglia scura e infiliamoci questa simpatica cintura di tentacoli. Per completare il lavoro possiamo indossare un vecchio cappello dove avremo incollato due occhi grandi bianchi ed ecco il gioco è fatto.

Coccinella

coccinella

Possiamo anche decidere di vestirci da coccinelle. Basta che utilizziamo sempre la nostra calzamaglia nera e che disegniamo su un cartone, abbastanza grande, due mezzi cerchi semi uniti che dipingeremo di rosso con pois neri. Mettiamo due strisce di tessuto che andranno a collegare i lati superiori del cartone , che poi verranno infilati sulle spalle come uno zaino. Sempre utilizzando il cartone facciamo un piccolo cerchietto dove andremo ad incollare o a ingraffettare due antennine sempre fatte in cartone nere. Ecco in nostro costume semplice semplice è fatto. 

Girasole

Lo stesso meccanismo utilizzato per la coccinella lo possiamo usare per fare il nostro girasole, piuttosto di disegnare nel nostro cartone il guscio della coccinella possiamo disegnare un bel girasole, che metteremo nella nostra schiena.

Costumi di carnevale: Batman

batman

Riutilizzando anche un vecchio ombrello nero ormai rotto, possiamo realizzare il nostro costume in pochissimo tempo, utilizzando la nostra calzamaglia nera oppure un abbigliamento comunque nero e applicare le nostre ali seguendo questo semplice tutorial.

Damigella ecologica

Possiamo realizzare questo simpatico vestito annodando in una cintura delle strisce di nylon una vicino all’altra in modo da realizzare una gonna, sullo stile hawaiano…utilizziamo un sacco tagliando tre buchi, uno per il collo e gli altri due per le braccia e fermarlo poi in vita con la cintura preparata con il nylon. Ne uscirà un meraviglioso vestito che potete completare con un’acconciatura e mettere nei capelli delle forcine legate con dei pezzettini di nylon.

uomo di latta

Uomo di latta del Mago di Oz

Potete anche decidere di vestirvi da uomo di latta del mago di Oz, basta avere un cartone che non usate, da riciclare, abbastanza capiente da poter essere infilato nel busto, potete colorarlo di grigio e poi realizzare un piccolo cappellino ad imbuto sempre con il cartone, a cui applicherete un cordino per fermarlo poi al mento. Il cartone grande prima di colorarlo dovreste privarlo della parte superiore e inferiore in modo tale che ne risulti una scatola dove potete infilarci il vostro busto. Potete fermarla poi sempre con del tessuto che potete applicare alla parte superiore come delle spalline. Ne uscirà una pettorina chiusa però dai lati. Per uniformare i colori potete mettere una calza maglia o comunque qualcosa se avete anche sul grigio. Disegnate un ascia su un altro cartone e coloratela di grigio.

spaventa passeri

Spaventapasseri

Per ricreare il costume da spaventa passeri basta avere delle vecchie camice magari a quadri e dei pantaloni larghi. Prendete della raffia o della paglia beige e annodatela attorno a dell’elastico in modo da fare tante frange lunghe. Potete fare in questo modo polsini, cavigliere e una per il collo. Aggiungete un cappello in paglia o anche un altro capello dove avrete applicato sempre della raffia o della paglia con delle graffe…ecco che il costume è pronto. 

Le foto che alleghiamo alle varie maschere, non riportano sempre la reale esecuzione. I nostri vogliono essere spunti per realizzare con poco, riciclando ciò che abbiamo in casa, delle divertenti idee per carnevale.

Pipistrello

La prima è un’idea veramente molto simpatica: creare un costume da pipistrello con un vecchio ombrello rotto. L’idea originaria è stata presa dal blog Evil Mad Scientist che spiega, passo dopo passo, come crearla. Vediamo per sommi capi cosa serve:

  • un vecchio ombrello nero;
  • una felpa nera con zip e cappuccio;
  • ago, filo;
  • forbici.

La prima cosa da fare è svitare la parte superiore dell’ombrello. In questa fase, lasciate intatte le astine di ferro: vi serviranno per dare la struttura alle vostre ali.

Tagliate la parte centrale del vostro ombrello e raddrizzate i fili di ferro, in modo che possano somigliare alla figura qui sotto. Non buttate le aste avanzate: vi serviranno per creare le orecchie.

costume pipistrello 1

Adesso, cucite le estremità delle ali alle maniche della vostra felpa, avendo l’accortezza di unire e cucire insieme le tre aste dell’ombrello e lasciando libero il lembo in basso, in questo modo:

costume pipistrello 2

Tagliate un triangolino del lembo che avete lasciato libero, in modo che la struttura assuma meglio la forma di un’ala. Il pezzettino tagliato andrà unito con le astine che avete precedentemente messo da parte, per formare le orecchie, così:

orecchie

Cucitele nel cappuccio, fissando bene le astine al tessuto: quella interna un po’ più indietro delle due laterali. Questo darà maggiormente la forma di un orecchio.

Indossate un paio di pantaloni stretti neri o una gonnellina ed ecco il vostro costume! I passaggi completi con tutte le foto sono disponibili a questo link. Il risultato finale dovrebbe corrispondere a grandi linee alla foto in apertura di articolo.

Costumi di Carnevale: Uomo di cartone

Ecco un’altra simpaticissima idea. In assoluto la mia preferita: l’uomo di cartone! Potete realizzare questo costume con del cartone riciclato. L’idea originale è tratta dal blog christheissprocess.

Basta semplicemente avere del cartone, una spillatrice o della colla resistente, delle forbici e delle tempere ad acqua.

Ritagliate le diverse forme che vi serviranno per creare il gilet, il cappello, la cravatta e gli occhiali. Per la parte del retro del gilet, tagliate la sagoma delle spalle, facendo attenzione a lasciare dei lembi più lunghi nella parte superiore: andranno ad attaccarsi alla parte frontale. Con un po’ di fantasia, costruite il cappello, gli occhiali e le applicazioni. Colorate il tutto, lasciate asciugare e spillate tutte le parti insieme. Il risultato finale dovrebbe essere simile a questo:

uomo di cartone1

Ovviamente, avete la massima libertà nel progettare il vostro vestito da uomo di cartone: fate prima un bozzetto su un foglio di carta, ritagliate, incollate e, se va bene, lavorate su quello. L’immagine è uno spunto da trasformare in base alla vostra creatività.

  • costumi di carnevale
  • costumi di carnevale

Centurione romano

Ecco l’ultimo vestito di carnevale creato con materiale riciclato: il centurione romano. L’idea originale è presa dal blog disfracesycarnaval.es.

Make Up fai da te realizzando il tuo trucco per Carnevale

Partiamo creando il nostro elmo. Vi serviranno un berretto, del cartone e delle buste in plastica. Tagliate la visiera del berretto, e cucite un “frontino” creato con del cartone. Tagliate due piccoli archi di cartone: saranno la base per la “cresta” del vostro elmo. Prima di incollare tra di loro i due archi, tagliate le buste di plastica in piccoli quadratini. Fate delle frange con le forbici e spillatele tra di loro, inseritele tra i due archi e incollate il tutto. In questo modo:

centurione 1

Ritagliate nel cartone una spada e uno scudo, che andrete a decorare con dei disegni tipici. Libero spazio alla fantasia! Sempre col cartone, ritagliate la parte del gonnellino, in questo modo:

centurione 2

Create un passante per infilare la spada e all’estremità cucite una corda per legare la vostra cintura.

La blusa sarà costituita da una maglietta a maniche corte in tinta unita, alla quale andrete ad aggiungere delle applicazioni colorate vicino al bordo del collo, in questo modo:

centurione 3

Potete usare delle capsule di caffè, dei cerchi di cartone dipinti con colori brillanti, qualsiasi cosa abbiate a disposizione. Ecco il risultato finale:

  • costumi di carnevale
  • costumi di carnevale
  • costumi di carnevale
  • costumi di carnevale

Bello vero? Qui trovate tutti i passaggi spiegati con le relative immagini.

(Immagini costume pipistrello: Utente Flickr 1lenore)

Tags: abiti carnevalecarnevale ecologicocostumi carnevalecostumi carnevale fa da tecostumi di carnevale
Previous Post

Biogas e cattivi odori: ecco che l’inquinamento è confermato

Next Post

Pimpinella anisum: Un Aroma Antico che risveglia i sensi e non solo

Next Post
anice verde pimpinella anisum

Pimpinella anisum: Un Aroma Antico che risveglia i sensi e non solo

Comments 2

  1. marta says:
    10 anni ago

    non c’è abbastanza scelta!!

    Rispondi
    • admin says:
      10 anni ago

      Beh cerchiamo di dare qualche spunto.. con un pò di fantasia

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo
  • L’estrazione di metalli rari in acque profonde distruggerà gli ecosistemi
  • Diritto alla riparazione oltre il periodo di garanzia, UE contro obsolescenza programmata e lo spreco
  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.