• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Scottature e rimedi per alleviare il dolore

by Agnese Tondelli
17 Agosto 2017
in Alimentazione Biologica, Rimedi Naturali
0
scottature rimedi naturali

A chi non è capitato di essere in casa e bruciarsi con il forno, il ferro da stiro o i fornelli? Dei piccoli imprevisti possono sempre capitare ma esistono anche dei rimedi naturali per alleviare il dolore delle scottature

Il modo migliore per evitare le scottature è prestare sempre molta attenzione, cercando di utilizzare tutte le precauzioni e gli strumenti del caso, come presine e supporti isolanti.

Se poi, la distrazione dovesse proprio prendere il sopravvento, ecco alcuni rimedi naturali per alleviare il bruciore e i fastidi derivanti da queste piccole scottature.

Innanzitutto, la prima cosa da fare quando si è rimasti vittime di una bruciatura è mettere la parte interessata sotto l’acqua fredda. Ricordate: fredda, non ghiacciata. È sconsigliato anche ricorrere all’utilizzo del ghiaccio.

Perché? Perché la parte interessata sarà calda ed è necessario, prima di applicare qualsiasi altro rimedio naturale, far scendere le temperature di cute e sottocute, evitando di farlo in maniera troppo repentina, causando un trauma e quindi un maggiore danno a livello epiteliale.

Una volta che avrete fatto scorrere l’acqua fresca sulla parte e lenito un po’ il dolore e il bruciore, solo allora, potrete ricorrere a dei rimedi naturali per favorire la cicatrizzazione ed evitare la comparsa delle fastidiose bolle.

Aloe. Una delle piante che possono maggiormente esserci d’aiuto in questi casi è l’aloe. L’aloe, lo abbiamo ripetuto in varie occasioni, possiede delle importanti proprietà lenitive e cicatrizzanti. Del resto, è utilizzata per innumerevoli problemi che riguardano le irritazioni e le infiammazioni della cute. Il gel contenuto nelle sue foglie vi permetterà di favorire il processo rigenerativo dei tessuti ustionati.

Patate. Rimedio della nonna, le patate vanno applicate sulla parte interessata, solo dopo che questa è stata opportunamente raffreddata e disinfettata. Sembra che applicare delle fettine sottili sulla parte lesa prevenga la formazione delle vesciche e consenta di ottenere un’immediata azione rinfrescante e idratante. A patto che la patata tagliata sia stata messa in frigo prima dell’applicazione.

Calendula. La calendula è uno dei rimedi naturali migliori per lenire e idratare la pelle arrossata o soggetta a traumi. Oltre ad avere un’azione lenitiva, i fiori di calendula favoriscono anche la rigenerazione delle cellule epiteliali. Può essere utilizzata abbinata all’olio di oliva: in questo caso basterà lasciare a macerare 10 grammi di fiori per 5 giorni in 50 gr di olio, in un vasetto disposto al sole; oppure in abbinamento con l’Iperico, che ha proprietà calmanti.

Camomilla. Come molti ben sanno, anche la camomilla possiede delle proprietà lenitive. Basterà lasciare in infusione in un po’ di olio scaldato a bagnomaria alcuni fiori, per circa due ore. Filtrare il tutto e passare la soluzione sulla parte da trattare.

Echinacea. Per favorire la rigenerazione dei tessuti, un toccasana è l’echinacea. Basta diluire 20 gocce in un po’ di acqua e passare delicatamente con una garza sterile sulle ferite.

Ricapitolando: la prima cosa da fare è passare la parte ustionata sotto l’acqua fredda fino alla scomparsa del dolore. Poi, disinfettate la parte: soprattutto se ci sono lesioni, è molto probabile il pericolo di infezioni. Non bucate in nessun caso le vesciche che si formeranno. Se la ferita è più grave, tenete la parte coperta con delle garze sterili e rivolgetevi a uno specialista.

(Foto in evidenza: girlishh.com; foto interna: metrocebu.com)

Tags: aloe verabruciature rimedirimedi naturali per favorire la cicatrizzazionerimedi per scottatureRimedi scottaturescottature rimedi naturali
Previous Post

Come rinnovare le lamette da barba con un metodo semplice ed economico

Next Post

Singhiozzo: 7 rimedi della nonna per liberarsene

Next Post
Singhiozzo cause, rimedi naturali e consigli per liberarsene

Singhiozzo: 7 rimedi della nonna per liberarsene

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.