
Virtù della calendula
La calendula è una pianta originaria dell’Europa, e cresce facilmente nelle aree mediterranee. Già conosciuta e utilizzata nell’antichità dagli arabi, greci e indiani per le sue proprietà medicinali, viene utilizzata sia contro i morsi di serpente e punture insetti, contro le emorroidi, ittero, e anche per alleviare le ferite. Utilizzata anche come cosmetico per la sua capacità di lenire la pelle, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie.
La calendula ha forti proprietà astringenti, aiuta quindi in casi di sanguinamento e nella cura delle ferite della pelle, nel trattamento di bruciature e come tonico per la pelle grassa. Molto utile contro i batteri sia in caso di ferite superficiali ma anche nel caso d’infezioni gastrointestinali, è stato dimostrato infatti, in uno studio del 2009, che aiuta a inibire la crescita di batteri particolari che causano diarrea nei bambini. Possiede, inoltre, proprietà digestive, in quanto cura alcuni problemi della cistifellea, rilasciandone la bile per alleviare la congestione, ottimo lassativo naturale. In casi irregolarità mestruali sembra un ottimo stabilizzante.
I
arrossamenti rimedi naturali, couperose rimedi naturali, proprietà calendula, virtù calendula