• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ricrescita dei peli del viso e del corpo: come rallentarla con metodi dolci e naturali

by Agnese Tondelli
12 Novembre 2020
in Cosmesi Bio, Rimedi Naturali
0
ricrescita dei peli

Gambe più lisce, più a lungo. Sembra lo spot di una qualche marca di depilatori, ma, diciamocela tutta, è il sogno di molte donne, soprattutto d’estate, ma in linea di massima tutto l’anno. Con il caldo, infatti, è molto più frustante combattere contro la ricrescita dei peli, perché le gambe sono scoperte e la luce del giorno rende tutto più molto più evidente!

Contro la ricrescita dei peli sono molte le soluzioni proposte dal mercato. Luce pulsata, epilatori laser e tanto altro. Ma se invece volessimo intervenire in maniera più naturale e soprattutto più economica, rallentando soltanto la ricrescita dei peli?

Ecco alcune possibili soluzioni naturali per farlo. Attenzione però: una peluria folta non è sempre un fenomeno normale. Può essere infatti collegato a squilibri ormonali. Questi consigli non si possono assolutamente sostituire al parere di un esperto.

Bere tanto tè alla menta

Come abbiamo detto poco fa, la produzione dei peli può essere dovuta a uno squilibrio ormonale. In questo caso bisognerebbe sempre farsi vedere da uno specialista. In linea generale, comunque, bere una tazza di tè alla menta 2 volte al giorno dovrebbe ridurre la produzione di testosterone, responsabile della crescita dei peli. Così dovreste riuscire a rallentarne la crescita. Del resto, poi, il tè alla menta è importantissimo anche per tonificare e aiutare la digestione

Ricrescita dei peli del viso e del corpo: le gambe sono la parte più interessata da questo problema?

Coccola la tua pelle

Uno dei consigli migliori per rallentare la ricrescita dei peli è coccolare quotidianamente la nostra pelle. Come? Con uno scrub delicato quotidiano e un tonico a base di erbe.

Curcuma contro la ricrescita dei peli

Curcuma e ceci

Mescolate insieme una parte di curcuma, una di farina di ceci e una di acqua. Il composto dovrà risultare omogeneo e senza grumi. Applicate sui peli e lasciate asciugare. Poi, eliminare appena si sarà indurito. Le applicazioni vanno fatte con costanza per avere dei risultati apprezzabili.

Curcuma e Sale

Ecco un’altra soluzione, molto utilizzata in India. Come prima, il composto è fatto con tre parti uguali, di acqua, curcuma e questa volta sale grosso. Stendete il composto sulla parte e lasciate riposare. Poi, eliminate l’impasto strofinando delicatamente e risciacquando. L’azione esfoliante del composto servirà a ritardare la ricrescita dei peli, idratando la pelle.

Curcuma e aloe vera

Ecco infine il terzo impasto. Questa volta è composto da: curcuma, farina di ceci e aloe vera. Anche in questo caso, applicate il composto sulla pelle e rimuovete non appena si sarà seccato. Ripetete con costanza, regolarmente. I risultati saranno apprezzabili dopo un paio di mesi.

curcuma ricrescita dei peli
Ricette cosmetiche con la curcuma: della curcuma per usi cosmetici ne abbiamo già parlato per una maschera per il viso.

Mangia bene

Impossibile che anche con la crescita dei peli non c’entrasse l’alimentazione! D’altra parte, noi siamo ciò che mangiamo! Secondo alcuni studi, sembra che per limitare la crescita dei peli, sia consigliabile mantenere un tipo di alimentazione sana, ma soprattutto ricca di frutta, verdura, cereali integrali, olio di oliva e tanta, tanta acqua.

Una curiosità: senza grasso adeguato, il corpo manca di isolamento termico, questo lo induce a velocizzare e aumentare la crescita di peli per far fronte a questa mancanza!

L’azione della soia

La soia contiene fitoestrogeni, delle molecole vegetali che si legano ai recettori degli estrogeni, imitandone o modulandone l’azione. Dal momento che il testosterone contribuisce alla crescita dei peli, è possibile ridurre questa azione, consumando questo alimento in tutte le sue forme: semi, latte di soia, tofu e tanto altro.

Questi sono soltanto alcuni consigli per rallentare la crescita dei peli. Questi suggerimenti non vogliono assolutamente sostituire il parere medico, necessario per comprendere i meccanismi alla base di una ricrescita troppo veloce, o troppo estesa della peluria nel corpo delle donne.

Video – Trucco delle donne orientali sulla ricrescita dei peli del viso

(Foto: Pexels )

Scarica la Guida pratica sulla DermocosmesiDownload
Tags: depilazioneFitoestrogeniPelipeli superfluiRallentare ricrescitarimedi naturalitè alla menta
Previous Post

Moria di pesci in Africa: si teme carestia alimentare per un milione di persone

Next Post

Entro il 2030 metà della popolazione mondiale vivrà in aree soggette a tsunami

Next Post
tsunami

Entro il 2030 metà della popolazione mondiale vivrà in aree soggette a tsunami

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.