• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

7 benefici del tè alla menta

by Agnese Tondelli
7 Marzo 2018
in Alimentazione Biologica
2
te alla menta

Estate, voglia di tisane rinfrescanti e che aiutano il nostro organismo a stare bene. Oggi conosciamo da vicino un tipo particolare di tè: il tè alla menta.

Il tè alla menta, oltre a quelli che elencheremo, ha anche un ulteriore vantaggio: la pianta dalla quale è tratto è presente nei nostri giardini e le sue foglie vengono raccolte proprio in questo periodo per essere essiccate e farne decotti e bustine di tè. Perché allora non approfittarne?

Scopriamo insieme dunque quali sono le proprietà del tè alla menta.

La menta, riserva naturale di energia e forza

La menta è composta da molti elementi essenziali per il corretto funzionamento del nostro organismo: contiene fibre e molti minerali tra cui calcio, potassio, magnesio, rame, manganese e sodio. Anche come vitamine non scherza, composta soprattutto da vitamina C, contiene anche le vitamine A e D. Inoltre, contiene flavonoidi, essenziali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Ecco alcune proprietà riportate dalla nota rivista inglese Examiner e dal blog Livestrong.org.

Tè alla menta contro il mal di stomaco

Il tè verde è un ottimo alleato per combattere il mal di stomaco e alleviare il bruciore. Proprio il suo contenuto di mentolo rende questa tisana adatta a favorire la digestione e rilassare la muscolatura dell’intestino. Una tisana alla menta naturale può essere fatta usando le foglie che avete raccolto e poi avete fatto essiccare, ma anche quelle fresche, lasciandole in entrambi i casi in infusione per 5 minuti.

Aiuta la concentrazione

Il suo sapore rinfrescante aiuta a rimanere concentrati e le proprietà della pianta sono un valido alleato per la memoria. Ecco perché il tè alla menta è una bevanda consigliata per chi studia e ha bisogno di stimolare il cervello e promuovere la messa a fuoco.

Aiuta la diuresi

Il tè alla menta è in genere utilizzato anche per aiutare la diuresi. Facilita la digestione e l’eliminazione delle scorie in eccesso presenti nel nostro organismo, regolarizzando le funzioni intestinali. Aiuta a eliminare i gonfiori ed è considerato un toccasana per bruciare i grassi.


Combatte la tosse

Decongestionante, questa bevanda è un ottimo alleato per alleviare la tosse secca, il raffreddore e il mal di gola. Un consiglio in più? Aggiungete nel tè alla menta delle gocce o una fetta di limone.

Il tè alla menta contro problemi di alitosi

Beh, inutile a dirsi, la menta è utilissima a combattere i problemi legati all’alitosi, dovuta a cattive abitudini alimentari o a un processo digestivo lento e problematico. In questi casi, il tè può essere bevuto sia caldo che freddo, ma può anche essere utilizzato per fare dei gargarismi.

Analgesico

Infine, ecco l’ultima proprietà del tè alla menta: è un ottimo analgesico, utile anche contro il mal di testa, grazie alla funzione svolta dal mentolo. Ha notevoli proprietà sedative che aiutano anche nel caso di malesseri dovuti al mal d’auto o a stati di nausea. Va però usato con prudenza.

Come fare il tè alla menta in casa

Per poter creare da soli il nostro tè alla menta, è necessario raccogliere le foglie nei mesi di luglio-agosto, per lasciarle essiccare e conservare le loro proprietà. Per far “decantare” tutti i principi della menta, è necessario lasciare in infusione 2-3 cucchiaini di foglie essiccate almeno per 5 minuti. È sconsigliabile bere il tè nelle ore serali, perché potrebbe disturbare il sonno, perché svolge una funzione stimolante del sistema nervoso.

Da fare attenzione se si soffre di ulcera gastro-duodenale o di ernia iatale.

(Foto: Utente Flickr Serena)

Tags: mal di stomacomal di testaproprietà mentarimeditè alla mentatè proprietàthe benefici
Previous Post

7 frutti che aiutano a contrastare e prevenire il diabete

Next Post

Come fare il seitan passo per passo

Next Post
come fare il seitan passo per passo

Come fare il seitan passo per passo

Comments 2

  1. solange says:
    9 anni ago

    10-15 tè al giorno fanno male?

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Direi che è decisamente un esagerazione

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.