• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Maschera alla curcuma: 5 ricette per una pelle splendente e senza difetti

by Gino Favola
27 Novembre 2019
in Cosmesi Bio
0

La maschera alla curcuma è un rimedio naturale antichissimo contro acne, macchie e imperfezioni del viso. Scopriamo insieme 5 meravigliose ricette.

Abbiamo visto tante volte insieme i benefici di questa spezia meravigliosa: la curcuma! Sappiamo che aiuta a combattere il cancro, lenisce i dolori articolari, combatte l’obesità e il diabete, fa bene al cuore. Oggi scopriremo tutti i benefici per la pelle, con tante varianti della maschera alla curcuma: un rimedio naturale che si tramanda da millenni!

I benefici sulla pelle della curcuma sono:

  • Riduzione di acne, brufoli e punti neri
  • Rende luminosa la pelle
  • Idratante
  • Valida per tutti i tipi di pelle dalla secca alla mista
  • Combatte le infezioni
  • Schiarisce le macchie

Maschera alla curcuma: una tradizione antica

La maschera alla curcuma è, come spesso accade in questi casi, un’antica tradizione della cosmetica naturale asiatica. Per secoli le donne cinesi e indiane hanno utilizzato questa spezia, in combinazione con altri ingredienti, per rendere la pelle del viso luminosa e idratata, aiutando a ridurre effetti spiacevoli come acne, brufoli e punti neri.

Si tramanda che queste maschere di bellezze siano utilizzate soprattutto dalle spose, per essere splendenti il giorno del matrimonio!

Curcuma tutti i benefici per la pelle

Come abbiamo visto qualche tempo fa, i ricercatori della Drexler University di Philadelphia hanno analizzato 18 studi clinici per valutare gli effetti benefici della curcuma sulla pelle. Hanno scoperto che l’applicazione topica della spezia aiuta contro acne, dermatite atopica, psoriasi e vitiligine.

Sappiamo inoltre che la curcuma:

  • Idrata la pelle
  • Aiuta contro eczemi e macchie
  • Disinfiamma
  • Elimina le occhiaie
  • Riduce i peli superflui

Scopriamo ora insieme alcune delle nostre migliori ricette per una maschera alla curcuma benefica e completamente naturale.

Maschera alla curcuma contro acne, brufoli, eczema

Partiamo dagli ingredienti:

  • Curcuma: 2 cucchiai
  • Farina di riso: 1 cucchiaio
  • Miele: mezzo cucchiaio

Sull’ultimo ingrediente va fatta una distinzione: chi ha una pelle grassa può aggiungere due cucchiai di yogurt; mentre per una pelle secca è meglio utilizzare due cucchiai di olio di cocco.

Il procedimento è semplicissimo. Mescolare gli ingredienti tutti insieme, fino a che non raggiungeranno la consistenza di una pasta. Applicare poi sul viso, con un pennello, lasciare agire per 20 minuti e risciacquare.

In questo video, vediamo gli effetti sul viso di una maschera alla curcuma anti acne:

Maschera alla curcuma per idratare la pelle

La seconda maschera alla curcuma che vedremo oggi è particolarmente indicata per idratare la pelle. Scopriamo gli ingredienti:

  • Burro di cacao o di karitè: 250 ml
  • Olio di cocco o di avocado: 180 ml
  • Olio di curcuma: 1 cucchiaio
  • Acqua: 100 ml
  • Cera d’api (facoltativa): 60 ml

Cominciamo dal burro, di cacao o karitè. Mettetelo in un pentolino, lasciandolo riscaldare per pochi minuti. Dopo aver spento la fiamma, aggiungete quindi l’olio di cocco/avocado e l’olio di curcuma. Se non lo trovate, potete anche sostituirlo con la spezia in polvere in quantità simili. In questo secondo caso, però, la pelle potrebbe risultare più scura per qualche giorno.

Frullate tutto per qualche minuto, aggiungendo un po’ d’acqua alla volta, per amalgamare il tutto. Se volete unire anche la cera d’api, ricordate di fonderla prima di inserirla nel composto e frullate ancora tutto insieme.

maschera alla curcuma

Qualora la crema dovesse indurirsi, continuate ad aggiungere acqua. Al contrario, se dovesse risultare troppo liquida, lasciatela a riposare per qualche tempo a temperatura ambiente.

Come usarla? Applicatela direttamente sulla pelle, bagnata o asciutta, anche più di una volta: il composto, conservato a temperatura ambiente, può essere adoperato per tre settimane.

Maschera alla curcuma e miele

Conosciuto per le sue proprietà antimicrobiche, il miele è un altro alleato prezioso per idratare la pelle e aiutarci a combattere le infezioni. Questa maschera alla curcuma è indicata soprattutto per le persone che hanno una pelle mista.

Ecco gli ingredienti:

  • Curcuma in polvere: 1 cucchiaino
  • Miele grezzo: 2 cucchiai

Il procedimento è semplicissimo. Basta mettere gli ingredienti in una ciotola e mescolare. Il risultato finale dovrebbe essere una pasta densa e omogenea.

Vediamo invece come applicarla: spennellare il composto sul viso e lasciare agire per circa 20 minuti. Risciacquare poi con acqua tiepida e asciugare. L’utilizzo della maschera può essere ripetuto fino a 2/3 volte la settimana.

Maschera all’avocado e curcuma per pelli secche

Questa maschera è molto idratante e aiuta a rigenerare la pelle dopo l’esposizione al sole.

Ingredienti:

  • 1avocado abbastanza maturo
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
  • 1/2 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di suco di limone

Pulite l’avocado dalla buccia e schiacciate bene la polpa, unite limone, olio e curcuma e dentro ad una ciotola, mescolate fino ad ottenere una crema liscia.

Una volta pronta applicatela al viso per 20 minuti, la potete fare una volta alla settimana.

Maschera alla curcuma, farina di riso e olio di mandorle

L’ultima maschera alla curcuma per il viso che vedremo oggi, è particolarmente indicata nei casi di infiammazioni, macchie sulla pelle e per eliminare i peli superflui.

Scopriamo gli ingredienti:

  • Curcuma: 1 cucchiaino
  • Farina di riso: 2 cucchiai
  • Olio di mandorle: 1 cucchiaio
  • Latte: q.b.

In una ciotola, andiamo a mettere curcuma, farina di riso e olio di mandorle. Cominciamo a mescolare, aggiungendo pian piano un po’ di latte: quanto basta per dare al composto una consistenza cremosa.

Applicate alla pelle del viso – occhio a sopracciglia e capelli, visto che la curcuma può ridurre la peluria – lasciando in posa per 20 minuti. Sciacquiamo poi con abbondante acqua tiepida. L’applicazione può essere ripetuta non più di una volta alla settimana.

Photo by John Tekeridis from Pexels

Tags: cosmetica naturalemaschera alla curcumamaschera idratanteolio di curcumapelle grassaricette bellezza curcuma
Previous Post

Gli scarafaggi ereditano la resistenza ai pesticidi e diventano ancora più difficili da uccidere

Next Post

Il Messico blocca mega spedizione di glifosato da 1000 tonnellate

Next Post
messico e glifosato

Il Messico blocca mega spedizione di glifosato da 1000 tonnellate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.