• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Colesterolo? Capelli spenti? La lecitina di soia è quello che fa per te

by Carlotta Bulgarelli
13 Aprile 2017
in Alimentazione e Salute
0
lecitina di soia

Problemi di colesterolo? Capelli spenti? Prova con la lecitina di soia, famosa perché combatte il colesterolo, aiuta a dimagrire e vi fa belli i capelli. Scopriamo insieme le sue proprietà e i benefici per l’organismo.

Se avete l’abitudine di leggere le etichette, avrete di certo notato che la lecitina di soia è in molti alimenti, anche inaspettati. La troviamo nei legumi, ad esempio, nei cereali integrali o nel tuorlo d’uovo. Ma anche nei budini, le creme, le salse o i gelati, in quanto la lecitina di soia è usata nell’industria alimentare perché è in grado di legare all’acqua gli acidi grassi.

Lecitina di soia: cos’è

È una sostanza che appartiene alla famiglia dei fosfolipidi e contiene minerali importanti come calcio, ferro e fosforo ed è ricca di omega 3 e omega 6, colina e inositolo, acido linoleico e in generale un buon quantitativo di acidi grassi.

La lecitina è contenuta nella soia e, ancor di più, anche nell’olio di soia (quando naturale e spremuto a freddo). È ricca di omega-3, omega-6, colina, inositolo e minerali quali ferro, calcio e fosforo

Lecitina di soia contro colesterolo e grassi in eccesso

La lecitina di soia presenta delle proprietà importanti per il nostro organismo. La più importante è quella di contrastare il colesterolo in eccesso, perché pulisce i vasi sanguigni, rimuovendo i grassi accumulati, e favorisce il trasporto del colesterolo verso il fegato, dove viene assorbito ed espulso con la defecazione. Se la integrate alla vostra dieta, riscontrerete una riduzione importante della ipercolesterolemia.

Inoltre, da non sottovalutare che migliora il metabolismo corporeo, aiutando l’organismo a bruciare più velocemente i grassi. Favorisce le funzioni cerebrali, svolge un’azione epatoprotettrice, riequilibra il sistema nervoso ed è un valido ricostituente. Svolge un ruolo importante anche per il funzionamento muscolare.

Capelli più belli grazie alla lecitina di soia

La lecitina di soia è usata anche per la cosmesi. È molto efficace infatti per la bellezza dei capelli, soprattutto quando sono danneggiati, assottigliati e secchi. È sufficiente usarla per preparare un impacco, anche in casa, una volta a settimana (due volte al mese se avete i capelli grassi). Dopo il primo mese inizierete a vedere dei risultati importanti.

Lecitina di soia: le controindicazioni





È bene però considerare le controindicazioni legate all’utilizzo della lecitina di soia. Non presenta effetti molto invasivi, ma se ne assumete una quantità scorretta potrebbe capitarvi di soffrire di mal di testa, diarrea, inappetenza e disturbi gastrici. Particolare prudenza se siete in gravidanza o allattamento.

LEGGI ANCHE: Capelli forti e lucenti? Il segreto è la cheratina: ecco come assimilarla col cibo

Tags: capelli sfibratiColesterololecitina di soia
Previous Post

Obesità: come cambia gli impulsi del cervello rispetto alla normalità

Next Post

Capelli luminosi: ricette a base di erbe per dar luce e riflessi

Next Post
capelli luminosi

Capelli luminosi: ricette a base di erbe per dar luce e riflessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Curcuma per perdere peso e combattere l’obesità
  • Allergia al Nichel: sintomi, alimenti, prodotti e oggetti da evitare
  • Bromelina Antinfiammatorio Naturale che si estrae dal Gambo d’Ananas
  • Zenzero e te verde per dimagrire e fare il carico di energia
  • Combustibili sostenibili da una foglia artificiale

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.