• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Glifosato nel caffè Nespresso e Nescafè : l’azienda Nestlè promette più controlli

by Gino Favola
10 Febbraio 2025
in Rischi per la salute
0
glifosato nel caffè

Glifosato nel caffè: in seguito ad alcuni test effettuati è emerso che nei chicchi di caffè brasiliano e indonesiano i livelli di glifosato sono vicini al limite permesso dalle normative.

Effetti collaterali glifosato

Sappiamo ormai da tempo, in seguito a molti studi, i danni che provoca il glifosato a livello di salute. E mentre ci sono paesi come l’Austria che lo vietano per legge altri ancora ne incentivano l’uso a aggiungendo nuovi prodotti agrochimici con livelli di tossicità alta. Si parla appunto del Brasile e del governo di Bolsonaro.

Ecco l’elenco di queste pesticidi e le nuove concessioni, volute dal governo Bolsonaro.

Glifosato presente nel caffè

E dopo la pasta e la birra è la volta del caffè.

Si tratta di una scoperta parecchio spiacevole anche per la multinazionale Nestlè che non pensava ci fosse tanto pesticida nella materia prima che produce Nescafè e Nespresso.

La notizia arriva da Bloomberg, dove apprendiamo che l’azienda ha dichiarato:

“Monitoriamo attivamente i residui chimici, incluso il glifosato, nel caffè verde che acquistiamo. Questo programma di monitoraggio ha dimostrato che in alcune forniture i livelli di residui chimici sono vicini ai limiti definiti dalle normative. Stiamo rafforzando i nostri controlli in collaborazione con i fornitori per garantire che il nostro caffè continui a soddisfare le normative in tutto il mondo”.

caffè glifosato mani

Leggi anche:

Glifosato fattore determinante per il Cancro: senza contro Bayer

Nascosto rapporto diretto tra cancro e glifosato

I controlli si fanno più serrati per l’Europa, la Malesia e l’Australia dove i limiti consentiti sono molto ristretti rispetto ad altri paesi, ad esempio il Brasile, governato da Bolsonaro, che ha addirittura introdotto ulteriori pesticidi.

I controlli aggiuntivi riguarderebbero principalmente il caffè che viene spedito in Europa, Australia e Malesia, dove i limiti legali sul glifosato sono più severi rispetto alla maggior parte degli altri paesi. Soprattutto di quelli del permissivo Brasile di Bolsonaro.

La dichiarazione fatta da Nestlè però non è volta a contrastare gli erbicidi e i pesticidi, infatti dichiarano:

“I nostri agronomi continueranno a lavorare con i coltivatori di caffè per aiutarli a migliorare le loro pratiche di gestione delle infestanti, compreso l’uso appropriato degli erbicidi e l’adozione di altri metodi di diserbo”.

Photo by Livier Garcia from Pexels

Tags: controlliglifosato nel caffèNescafèNespressoNestlèpesticidi
Previous Post

Ciclo di lavaggio delicato: i vestiti rilasciano centinaia di migliaia di microfibre in più

Next Post

Sclerosi multipla e vitamina D: l’importanza del sole nella cura e nella prevenzione

Next Post
Vitamina d sclerosi multipla

Sclerosi multipla e vitamina D: l’importanza del sole nella cura e nella prevenzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.