• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come coltivare i mirtilli: consigli su come farlo crescere in giardino

by Gino Favola
15 Marzo 2019
in Orto, Società
0

Se impari a coltivare i mirtilli puoi averli accessibili tutto l’anno, sembra impegnativo ma è davvero facile con i giusti accorgimenti.Puoi farli crescere nel tuo giardino o anche all’interno della tua casa.

Benefici per la salute dei mirtilli

Coltivare i mirtilli è un’idea eccellente perché, questa deliziosa bacca, gode di incredibili benefici per la salute, per perdere peso e per mantenere una pelle giovane, che lo rende uno dei frutti più richiesti per determinate diete e ricette naturali.

  1. A basso contenuto di calorie e ricco di sostanze nutritive! Per ogni 1 tazza di mirtilli, ricevi 3,6 grammi di fibra alimentare. Oltre al 24% della dose giornaliera raccomandata di vitamina C e al 36% di vitamina K.
  2. Ricco di antiossidanti. Questi antiossidanti aiutano a prevenire il danno cellulare e hanno anche dimostrato di prevenire i segni dell’invecchiamento. Impediscono il danno al DNA (che causa invecchiamento), che può anche causare il cancro. Uno studio ha dimostrato che consumando ogni giorno succo di mirtillo si può ridurre del 20% gli effetti del danno al DNA.
  3. Previene i danni da colesterolo nel sangue.
  4. Riduce la pressione sanguigna
  5. Migliora la funzione e la memoria del cervello grazie alla grande quantità di antiossidanti.

Come far crescere i mirtilli

La coltivazione di mirtilli biologici è molto più semplice di quanto si pensi. La maggioranza delle varietà di mirtillo impiegano 3 anni dai semi per produrre il frutto, quindi quando acquistiamo la pianta preferiamo una pianta un pò più vecchia dei 3 anni.

Leggi anche: Come coltivare i frutti di bosco in vaso

Collocazione della pianta

La pianta di mirtillo ama molta la luce solare e un buon terreno fertilizzato. La luce del sole permetterà al mirtillo di effettuare la fotosintesi, che è essenziale per la crescita delle piante. Il terreno corretto stimolerà anche la fotosintesi e la crescita.

Se vivi in ​​una casa con un giardino, creare letti progettati per questo scopo è una grande idea. Ciò consentirà all’acqua di scorrere su tutto il terreno, consentendo una perfetta quantità di umidità per la crescita del cespuglio. Se vivi in ​​un appartamento, non ti preoccupare, puoi ancora coltivare i mirtilli in modo efficace. Puoi anche provare ad acquistare una  pianta di mirtillo nano, che crescerà solo di circa 70 centimetri di altezza (anziché fino a 2,50 metri).

Leggi anche: Come coltivare un albero di nespole a partire dal frutto

Quando coltivi i mirtilli devi dare loro spazio

Un arbusto richiede fino a 1,80 metri di spazio, quindi collocalo in un area in cui abbia la possibilità di avere spazio. Lascia che cresca e si espanda in modo naturale. Se hai intenzione di coltivarne più di uno lascia tra una pianta e l’altra  70 e 90 centimetri ciascuno. Il mirtillo nano cresce invece fino a 60 cm di altezza per 60 di larghezza.

Il processo di semina

La primavera è il momento ottimale per piantare l’arbusto, in quanto sarà pronto per essere raccolto in luglio o agosto.

Se si utilizza una pianta di mirtillo piccola, è necessario rimuoverla dalla confezione acquistata. Scuotere le radici un po ‘con le mani e poi posizionare sul terreno preparato. Quindi puoi aggiungere più terreno attorno alle radici fino a quando non si sosterrà eretta da sola.  Copri bene le radici superiori e tieni il terreno ben idratato. La migliore forma di pacciamatura per i cespugli di mirtilli è la segatura, ma vanno bene anche la  corteccia di pino, il pacciame di corteccia e il taglio dell’erba. Applicare 5-10 centimetri a terra.

Leggi anche: Mirtilli per superare i traumi psicologici

Potatura

Una volta che il tuo cespuglio inizia a crescere, dovresti iniziare a potarlo ciò consente una crescita massima del frutto.

Basta usare un paio di piccole forbici e tagliare alcuni rami per incoraggiare le bacche a crescere.

Leggi anche: Come coltivare l’ananas in casa

Concimazione

Concima la pianta solo con fertilizzante organico.

I cespugli di mirtilli richiedono fino a 3 anni per maturare e regalarti un incredibile raccolto di mirtilli.  Ricordatelo se prendete la pianta piccina.

 

Tags: come coltivare i mirtillicrescere mirtilli
Previous Post

Greenpeace in azione per il Clima: «Basta con il governo dei Cambiamento Climatico, esecutivo inverta la rotta e protegga persone e ambiente»

Next Post

Global Strike for future e Greta Thunberg: 15 marzo sciopero per l’ambiente, ecco dove e come partecipare

Next Post
Global Strike for future e Greta Thunberg: 15 marzo sciopero per l’ambiente, ecco dove e come partecipare

Global Strike for future e Greta Thunberg: 15 marzo sciopero per l’ambiente, ecco dove e come partecipare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali
  • Skincare coreana vs occidentale: quali sono le reali differenze?
  • Economia circolare: il ruolo fondamentale del riuso e del riciclo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.