• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Come coltivare l’ananas in casa

by Gino Favola
24 Dicembre 2021
in Alimentazione Biologica, Fai da Te
2

Se siete degli autentici pollici verdi, sicuramente ogni volta che vedete una pianta nasce in voi il desiderio di averla per donarle tutte le cure necessarie per farla vivere al meglio. Sicuramente ci sarà capitato di mangiare un ananas e avere voglia di avere una pianta tutta vostra. L’ananas è una pianta particolare, ha bisogno di molta luce, ma mai diretta soprattutto in estate, non sopporta il freddo e quindi nel periodo invernale va tenuta ad una temperatura che non scenda sotto i dodici o quindici gradi. Coltivare una ananas in casa può sembrare un’impresa difficile invece è qualcosa di economico, facile, piacevole e in più è una pianta utile a purificare l’aria.  Il modo più semplice per partire è quello di acquistare un ananas non troppo maturo, tagliare la corona e tenere il resto in frigo a maturare. Assicuriamoci prima che abbia almeno un pezzettino di polpa attaccato, sennò non fa le radici, poi procediamo in questo modo:

-inseriamo la base carnosa del ciuffo in acqua finchè non ha fatto radici di almeno 20 cm
-preleviamo delicatamente la cima e piantiamola facendo però attenzione alle radici, si raccomanda un terreno soffice, caldo e asciutto
-innaffiamo ogni 10-15 giorni finchè non sarà attecchito completamente, a quel punto spostiamolo all’esterno ed innaffiamolo di meno
-sono piante esotiche che necessitano di più ore al giorno di luce solare possibile
Facendo in questo modo la nostra pianta crescerà bene e nel giro di 4-5 anni potremo assaporare i nostri ananas.

L’ananas va innaffiata non troppo spesso e il terriccio non deve essere troppo umido. Occorre irrigarla distribuendo l’acqua al centro dell’incavo tra il fogliame. Nei mesi invernali bisogna diminuire sempre di più la normale irrigazione di una volta a settimana. Il terriccio ideale per questo tipo di piante, deve essere quello adatto a tutte le piante epifite, ossia quello formato da una parte di perlite, una parte di torba e una parte di corteccia a pezzetti. Occorre rinvasare ogni due o tre anni.

Tags: ananascoltivare ananascoltivare piante esotichecome coltivare ananaspiantare ananas
Previous Post

Detersivo lavatrice fai da te

Next Post

Contrastiamo la caduta dei capelli in modo naturale

Next Post
Contrastiamo la caduta dei capelli in modo naturale

Contrastiamo la caduta dei capelli in modo naturale

Comments 2

  1. antonio says:
    9 anni ago

    Sono un appassionato coltivatore in vaso e in casa di ananas. Sono riuscito a produrre un frutto con a fianco due germogli. Vorrei sapere x non rovinare la pianta, come fare x tagliare il frutto dal fusto, i germogli per il trapianto e quando. Grazie.

    Rispondi
    • admin says:
      9 anni ago

      Ciao Antonio, per i germogli, noi abbiamo proceduto a trapiantarli in estate. Il frutto l’abbiamo tagliato alla base della sua crescita, onestamente siamo andati per intuizione in quanto era il nostro primo esperimento. Una volta che si è raccolto il frutto la pianta può fare fino ad altri due frutti e poi muore. I germogli devono essere lasciati asciugare un pò all’ombra prima di essere piantati.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Disintossicare i reni e combattere la stanchezza: ecco 3 ricette
  • Stanchezza primaverile: come affrontarla in modo naturale
  • Cadmio: concentrazioni troppo elevate in cioccolato fondente
  • Infiammazioni e dolori fisici: cause e rimedi
  • Il falso miele invade l’Italia: un campione su due entra nel mercato Europeo

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.