• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tisana allo zenzero per combattere tosse e raffreddore

by Agnese Tondelli
2 Dicembre 2021
in Cucina e ricette
0
Raffreddore rimedi naturali

Rimedi naturali raffreddore: Acqua calda e limone

Ecco come preparare una buona tisana allo zenzero per combattere i sintomi del raffreddore e la tosse.

Varie volte ci siamo trovati a parlare di zenzero. Abbiamo visto le sue proprietà curative, come utilizzarlo aggiunto ad acqua e limone per una bevanda energizzante mattutina, come adoperarlo in cucina e come sia una delle migliori spezie brucia grassi. Eppure, abbiamo trascurato uno dei modi più comuni per utilizzare questa splendida spezia: creare una tisana allo zenzero per calmare influenza e raffreddore.

All’interno dello zenzero sono presenti un’infinità di sostanze benefiche con una forte azione antinfiammatoria, come ad esempio il gingerolo. Con il suo sapore piccante e le sue proprietà riscaldanti, diventa una delle spezie migliori da utilizzare durante i mesi freddi. Non solo, stimola la sudorazione e quindi l’eliminazione delle scorie dall’organismo e protegge l’apparato respiratorio.

Ingredienti e preparazione

Per preparare una buona tisana a base di zenzero e altre spezie, utile a prevenire o placare il raffreddore, avrete bisogno di:

  • 350 ml di acqua;
  • il succo di mezzo limone;
  • 1 stecca di cannella;
  • 1 fetta di radice di zenzero fresca;
  • 2 chiodi di garofano;
  • 1 cucchiaino di curcuma;
  • un pizzico di peperoncino di cayenna (in base ai gusti);
  • miele.

Mettete tutti gli ingredienti, eccetto il succo di limone e il miele, in una pentola e portate a bollore. Una volta portata a ebollizione l’acqua, abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. Lasciate riposare, filtrate e aggiungete miele e limone. Va bevuto caldo.
Potete preparare anche una tisana allo zenzero molto semplice, sotto forma di decotto, mettendo una fettina di radice fresca in 350 ml di acqua e lasciando sobbollire per 10 minuti. Lasciate intiepidire, filtrate e aggiungete due cucchiai di succo di limone.

Un’altra miscela, utile a lenire la tosse e ridurre il muco si può preparare a partire da zenzero, pepe e miele. Fate sobbollire per almeno 5 minuti un grammo di zenzero tagliato in pezzetti piccoli. Poi, filtrate e aggiungete un pizzico di pepe e miele. C’è chi aggiunge anche del limone per “correggere” il gusto della bevanda. Ci sono altre ricette interessanti che trovate qui.


Se si soffre di alcuni dei principali sintomi influenzali o da raffreddamento dovreste prestare attenzione anche agli alimenti che consumate. Al link potete trovare una serie di alimenti utili a superare i sintomi in maniera più rapida, a partire dalla febbre, fino ad arrivare a congestione nasale e dolori articolari: http://www.ambientebio.it/7-alimenti-da-consumare-in-caso-di-raffreddore-e-stati-influenzali/
E se proprio siete amanti delle spezie, potete leggere il nostro articolo in cui ne sono elencate sette, utili a riscaldare il nostro corpo nelle giornate più fredde: http://www.ambientebio.it/5-erbe-per-riscaldare-linverno/

(Foto interna: giambeohieuqua)

Tags: combattere raffreddore e tossecurare il raffreddorepeperoncino e curcumarimedi naturali raffreddoreTisana allo zenzerozenzero proprietà
Previous Post

Nell’Alta Maremma torna il grano antico e il pane diventa più buono e più sano

Next Post

10 consigli per usare il sale inglese

Next Post
sale inglese

10 consigli per usare il sale inglese

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.