• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Ritrova la tua energia vitale: ecco come depurare la milza

by Agnese Tondelli
26 Agosto 2020
in Alimentazione e Salute
0
milza

Depurate la milza per fare il pieno di energia

Trattamenti e dieta mirata possono aiutare a depurare la milza, rigenerare il sistema immunitario e sentirsi attivi.

Può capitare che ci si senta stanchi, esauriti, a causa del tipo di alimentazione adottata durante i mesi freddi, della mancanza di luce e del sovraccarico di lavoro. In alcuni casi, questa stanchezza accumulata può sfociare in irritazione, tosse nervosa, abbassamento delle difese immunitarie.

Un modo alternativo per ricaricarsi di energia e risolvere questi piccoli problemi potrebbe essere quello di tonificare la milza, attraverso un trattamento e una dieta mirati.

Le funzioni della milza

Insieme al fegato, la milza è un organo che assolve attività di filtro dell’organismo, laboratorio e riserva.

Si occupa della maturazione degli elementi della serie rossa, ha una funzione ematopoietica (sintesi delle cellule ematiche), linfopoietica (rivolta alla produzione di globuli bianchi) e, inoltre, funge da serbatoio di sangue (oltre naturalmente ad altre diverse funzioni).

È un organo non indispensabile per la vita, ma comunque importante per l’organismo.

L’alimentazione per rigenerare la milza

Il trattamento naturale volto a fortificare quest’organo passa essenzialmente attraverso la dieta e l’alimentazione che avranno il compito di non sovraccaricarne il lavoro.

Tra gli alimenti più utili a questo scopo troviamo i piselli, ricchi di rame, manganese, zinco e vitamine del gruppo B, ma anche le fragole, amiche del cuore, ricche di antiossidanti e vitamina C, le banane e le fibre, cereali integrali, crusca e avena.

Sì a frutta e verdura, prediligendo barbabietole, carciofi (specificatamente depurativi), foglie di tarassaco.

Le piante medicali che aiutano la milza

In ambito erboristico, poi, esistono diversi rimedi naturali che possono venire in nostro soccorso, supportando le funzioni della milza. Ricordiamo, ad esempio, l’astragalo, di cui abbiamo già avuto modo di parlare.

Questa pianta è in grado di aiutare la funzione del fegato, oltre naturalmente della milza, è un tonico e stimolante e agisce anche sulla circolazione sanguigna.

Non dimentichiamo poi la gramigna, con le sue proprietà depurative, utile a disinfiammare milza, fegato e vie urinarie, supportandone inoltre le attività.

La dieta per depurare l’organismo

Riza suggerisce una dieta particolare, finalizzata appunto a rafforzare quest’organo e a depurare l’organismo. In linea generale, si tratta di alcuni suggerimenti da seguire un mese almeno due volte alla settimana. Ecco cosa prevedono:

  • a colazione scorta di fibre e minerali anti stanchezza. A tal proposito, si suggerisce il consumo di latte di mandorla o di müesli di cereali e fragole a tocchetti con kefir. La colazione deve essere energizzante, ma leggera, sostituendo il latte vaccino con quello di mandorle, ottimo anche tiepido, che fornisce minerali preziosi per il sistema nervoso. Indispensabile la frutta fresca e il kefir, una bevanda fermentata, di cui abbiamo già parlato, che contiene vitamine del gruppo B, calcio, magnesio, fosforo e batteri utili per disintossicare il tratto digerente;
  • a pranzo, alimenti in grado di rigenerare pelle e cervello, cereali integrali, verdure e frutta di stagione;
  • a merenda il budino di fragole antistress, ricco di antiossidanti;
  • a cena carico di fibre, enzimi e proteine light.

La rivista propone un possibile menu che può essere consultato a questo link.

LEGGI ANCHE: Metalli pesanti: come preparare uno smoothie per disintossicare il fegato

Articolo aggiornato il giorno 25-08-2020

Tags: alimentazione correttacome depurarsidepurare l’organismoMilza
Previous Post

7 passi per fare il bucato in modo sostenibile (e risparmiare)

Next Post

Metalli pesanti: come preparare uno smoothie per disintossicare il fegato

Next Post
disintossicare il fegato

Metalli pesanti: come preparare uno smoothie per disintossicare il fegato

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Candelora: cos’è e perchè si chiama così
  • Un erbicida naturale è la farina di glutine di mais
  • Inquinamento atmosferico: la super pianta che li assorbe lungo le strade. Lo studio
  • Ossitocina: come stimolare la produzione mangiando questi alimenti
  • 5 alternative naturali all’uso di ibuprofene nel trattamento del dolore cronico

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.