• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Tour della Scozia nelle Highlands: un grande patrimonio di biodiversità ricco di storia, leggende e mistero

by Carlotta Bulgarelli
10 Febbraio 2025
in Eco Viaggi
0
TOUR DELLA SCOZIA HIGHLANDS SCOZZESI

Le Highlands scozzesi, grande patrimonio di biodiversità, sono il il vero simbolo della Scozia; la sua parte più selvaggia e pittoresca che saprà incantare i suoi visitatori con la sua straordinaria bellezza per regalarvi un indimenticabile Tour della Scozia.

Parliamo di luoghi da cartolina, di terre di eroi leggendari, con imponenti montagne, antiche foreste che si gettano nel mare, coch di acqua dolce che si confondono con i profondissimi fiordi oceanici e vallate solitarie.

Pochissimi sono i villaggi, circondati da brughiere, laghi, foreste.

La biodiversità delle Highlands scozzesi

Come detto, le Highlands scozzesi sono uno scrigno di biodiversità, ricchissimo di flora e fauna.

Flora

La flora è caratterizzata da:

  • abeti
  • pini
  • lecci
  • faggi
  • querce
  • betulle
  • eriche
  • felci
  • muschi
  • graminacee
  • sassifraghe

I boschi con querce, betulle, sorbe e pioppi tremuli si possono trovare in molte parti delle Highlands. In tutte le vallate e valli più grandi, come nella valle del Tay, il passo di Killiecrankie, i Trossachs e intorno a Inverary, si incontrano splendidi boschi, che competono con la varietà e la bellezza dei boschi del sud più mite.

Ancora una volta, nelle Highlands occidentali, nelle zone più riparate dal vento e dal freddo, si aprono ampie distese di boschi misti. Nei luoghi più esposti dei boschetti di betulla prendono il posto dei boschi misti e possono essere incontrati fino a circa 3000 mt sul livello del mare. Al di sopra di questo livello i boschi di betulle sono sostituiti da pini e brughiere.

Negli altopiani meridionali e in luoghi riparati negli altopiani occidentali, la quercia è l’albero più importante. Altrove nelle regioni orientali e centrali, così come nell’estremo nord, i boschi sono molto più scarsi e di solito sono composti da betulla, che è anche molto comune ovunque nelle Highlands.

Fauna

Quanto alla fauna, tra gli animali selvatici ricordiamo:

  • cervi
  • caprioli
  • conigli
  • lontre
  • ermellini
  • martore
  • gatti selvatici

Nelle brughiere si trovano invece:

  • galli cedroni
  • fagiani di monte
  • pernici bianche
  • uccelli acquatici

Sono pochi gli uccelli predatori tra cui il nibbio reale, il falco pescatore e l’aquila reale.

HIGHLANDS SCOZZESI
Scozia Tour: uno scrigno di varietà floreali e faunistiche, ricco di leggende, storie e mistero

Cosa visitare nelle Higlands scozzesi

Loch Ness o Lago Ness

Un lago d’acqua dolce, situato a sud-ovest di Inverness, la capitale. E’ caratterizzato da acque profonde massimo 230 metri ed è noto per i presunti avvistamenti del mitico Nessie, il mostro di Loch Ness.

Che esista o meno tale creatura, resta uno dei laghi più grandi al mondo e uno dei più impressionanti. Lungo le sue rive sorgono sentieri, strade, villaggi, persino un centro studi sulla misteriosa creatura.

Castello di Urquhart

E’ testimone di uno dei capitoli più drammatici della storia scozzese, in quanto i clan versarono qui il loro sangue in diverse battaglie. Dalla Grant Tower possiamo godere di una spettacolare vista sulla zone e delle acque torbide del lago.

La Valle di Glen Coe: The Three Sisters

Familiare per essere comparsa nelle scene di Harry Potter e per esser stata testimone del massacro di Glencoe, la strage del clan MacDonald.

Tra le sue montagne uniche da non perdere il Bidean Nam Bian, la dimora delle Three Sisters, le tre guardiane della valle: Beinn Fhada, Aonach Dubh e Son Gearr Aonach, tre creste appuntite l’una accanto all’altra.

Eilean Donan

Parliamo del castello più fotografato della Scozia, attualmente abitato dal clan MacRae, per cui sono visitabili solo alcune sue zone, con armi e mobili d’epoca.

La leggenda vuole che al suo interno viva un fantasma spagnolo.

Isola di Skye

E’ la più grande delle Ebridi interne… un luogo meraviglioso tra castelli, ponti di pietra, suggestive cascate, case colorate, scogliere, laghi e giardini.

Inverness

Come non visitare Inverness, la capitale delle Highlands scozzesi? Da ammirare il castello, la cattedrale ed il museo cittadino, principali attrazioni turistiche della città.

Vicino ad essa sorgono due importanti luoghi storici: Clava Calins, un complesso cimiteriale preistorico, composto da pile di pietra sovrapposte e il centro culturale della battaglia di Culloden, in cui gli scozzesi persero contro gli Inglesi.

HIGLANDS SCOZZESI
Territorio delle Highlands scozzesi: selvaggio, pittoresco, incontaminato, da ammirare in tutto il suo splendore

Consigli per visitare al meglio le Highlands

Utilizzare un mezzo di trasporto proprio (bici, auto, furgone) o viaggiate a bordo dei furgoni postali che trasportano la posta. L’alternativa è quella di affidarvi ai tour organizzati.

Occhio a quel che mettete in valigia prima della partenza. Essendo il tempo sempre umido e piovoso, portatevi un paravento, impermeabile, stivali da pioggia, scarponcini da escursione, un ombrello, sciarpa, cappello e guanti di lana.

Quanto ai modi di viaggiare, le alternative sono svariate, da quelle più lussuose agli ostelli più economici, sino ai b&b. Potete sceglierli direttamente sul sito ufficiale della Scozia ed il consiglio è farlo alcuni mesi prima!

Non dimenticate di mettere un valigia un adattatore a 3 fori per le prese inglesi per ricaricare cellulare e macchina fotografica

Attenzione al fuso orario: la Scozia va un’ora indietro rispetto all’Italia. Un’ultima curiosità: in inverno i negozi chiudono intorno alle 17, quindi prestissimo, mentre in estate sono aperti sino alle 18.

Tags: biodiversitàconsigli per visitare al meglio le Higlandscosa visitare nelle Higlands scozzesiHiglands scozzesimostro di LochNessScozia
Previous Post

Il polo nord magnetico si sta spostando velocemente verso la Siberia, con gravi conseguenze.

Next Post

Sensibilità chimica multipla (MCS): cos’è, perchè si manifesta e sintomi. L’interrogazione parlamentare per tutelare i diritti dei malati

Next Post
sensibilità chimica multipla

Sensibilità chimica multipla (MCS): cos'è, perchè si manifesta e sintomi. L'interrogazione parlamentare per tutelare i diritti dei malati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Livelli di Vitamina D: perché in Spagna sono così bassi nonostante il sole?
  • Come l’aria condizionata influisce sul tuo appetito
  • Come contrastare la caduta dei capelli: consigli e prodotti
  • Inizia la bella stagione: come proteggere i cani dai parassiti con prodotti naturali?
  • La migliore cosmetica? Provate gli articoli biologici e naturali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.