• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Giornata Mondiale della biodiversità: allarme ONU per le specie a rischio di estinzione

by Agnese Tondelli
22 Maggio 2017
in Ambiente
0
estinzione

L’estinzione delle specie del Pianeta continua a ritmi velocissimi. La Giornata Mondiale della Biodiversità, voluta dall’ONU, è l’occasione per fare il punto della situazione, sensibilizzare i cittadini e trovare soluzioni per una convivenza più armoniosa con la Natura.

Estinzione. Una parola terribile che minaccia il futuro dell’umanità. Un termine che riecheggia tristemente oggi in occasione della Giornata Mondiale della biodiversità, la festa proclamata dall’ONU per celebrare l’adozione della Convenzione sulla diversità biologica. La giornata celebrativa è anche il momento per fare un’analisi dell’abbondanza di specie sulla Terra e dei rischi. Ecco l’allarme lanciato dall’ONU.

Estinzione e biodiversità: l’allarme dell’ONU

La biodiversità è la ricchezza della Terra, consente al nostro Pianeta di funzionare e di edificare il futuro. Un patrimonio indispensabile per la sopravvivenza sul nostro Pianeta. Ciò malgrado, l’intervento dell’uomo continua ad aver effetti devastanti sul patrimonio naturale della Terra. Lo dicono i dati: l’abbondanza di specie si è ridotta del 40% dal 1970 al 2000. Gli uccelli, a rischio di estinzione sono passati da 40 specie del decennio scorso, a 68 nel lasso di tempo che va dal 2000 al 2010.

Malgrado l’attenzione sempre maggiore sulla questione, il tema della biodiversità è ancora sottovalutato. Eppure l’estinzione di una specie ha delle conseguenze su tutta la catena biologica del Pianeta, come conferma l’ONU. La perdita della biodiversità infatti minaccia le risorse di cibo, medicine ed energia.

Leggi anche: Il riscaldamento globale danneggia spiagge e animali marini

L’Italia campione di biodiversità, ma tante specie a rischio estinzione

Il tema della biodiversità e dell’estinzione di migliaia di specie è ancora più sensibile per il nostro Paese. L’Italia è uno delle nazioni europee più ricche di biodiversità terrestre e marina: 6.700 specie nella flora vascolare e 58mila nella fauna. Molte di queste a rischio estinzione. Secondo i dati del Ministero dell’Ambiente, il 28% delle specie di vertebrati potrebbe scomparire nei prossimi anni.  Sempre dall’analisi del ministero emerge che delle circa 1.400 specie vegetali valutate, 248 sono a rischio. Di fronte a questi dati diventa sempre più urgente trovare delle soluzioni e fare un salto di qualità nella conservazione della natura.



 

L’estinzione si combatte con una visione “cooperativa”

La biodiversità è una questione di cui dibattono soprattutto gli appassionati di natura, mentre è il fondamento della vita. C’è tanto che si può fare sul fronte informativo per sensibilizzare tutti a dare un contributo. In fondo, basterebbero alcuni gesti del quotidiano per eliminare la minaccia di estinzione di molte specie. Sotto il banco d’accusa sono i nostri stili di vita e una visione errata che vede l’uomo depredare senza alcun rispetto. Solo una visione più cooperativa dell’esistenza potrà decelerare il ritmo di estinzione che, come mostrano i dati ONU e del Ministero, accelera in modo pauroso.

Leggi anche: WWF choc: “Entro il 2020 a rischio 2/3 delle specie animali e vegetali”
Tags: animali a rischio estinzionebiodiversitàbiodiversità italianaOnu
Previous Post

Energia nucleare: la Svizzera dice “no” e chiude le centrali

Next Post

Bugiardino Oki: ecco perchè preferire i rimedi naturali ai Fans

Next Post
bugiardino oki

Bugiardino Oki: ecco perchè preferire i rimedi naturali ai Fans

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te
  • Guardare il mare attiva felicità nel cervello. La scienza dice si.
  • Vitamina A: le migliori fonti naturali, sintomi carenza ed effetti collaterali

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.