• Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Ambiente Bio
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio
No Result
View All Result
Ambiente Bio
No Result
View All Result

Perchè assumere vitamina C ed E contro il morbo Parkinson: lo studio

by Gino Favola
23 Gennaio 2021
in Nuove Scoperte
1
agrumi vitamine parkinson

La vitamina C e la vitamina E sono le due vitamine liposolubili vitali indispensabili per il corretto funzionamento del corpo. Densamente presenti negli agrumi, nelle verdure e nei cereali integrali, le due vitamine sono note per il loro potente composto antiossidante. 

La vitamina C aiuta l’assorbimento del ferro, aiuta a guarire le ferite e mantiene gli occhi sani, mentre la vitamina E svolge un ruolo fondamentale nella rigenerazione cellulare. Inoltre, entrambe le vitamine aiutano a rafforzare l’immunità e migliorare la salute della pelle. Ora gli scienziati hanno trovato un altro motivo per fare il pieno di queste due vitamine: ridurre il rischio della malattia chiamata “morbo di Parkinson”.

Vitamina C ed E e morbo di Parkinson

È stato recentemente scoperto che la vitamina C e la vitamina E potrebbero essere fortemente legate alle malattie del Parkison. Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Neurology, l’assunzione di vitamina E e C è inversamente associata al rischio di Parkinson. 

I ricercatori sono giunti alla conclusione dopo aver studiato a fondo le cartelle cliniche di oltre 43.800 adulti tra i 18 ei 94 anni dal 1997 al 2016. Hanno analizzato la loro domanda sulla base della dieta e hanno dedotto che la dieta gioca un ruolo fondamentale quando si tratta di ridurre il rischio di disturbi neurologici come il morbo di Parkison. L’aggiunta di cibi ricchi di vitamina E e C potrebbe aiutare a prevenire lo sviluppo della malattia di Parkinson durante il corso della vita.

Sintomi Parkinson, dopamina e dieta corretta

La malattia del Parkinson è una malattia degenerativa del sistema nervoso centrale che colpisce il movimento. I sintomi iniziano ad apparire lentamente e peggiorano con il tempo. I primi segni possono essere un tremore appena percettibile in una sola mano, in seguito può causare difficoltà nel camminare, scrivere, parlare e svolgere altre attività quotidiane. 

Broccoli, ricchi di nutrienti importanti

In questa malattia, alcune cellule nervose del cervello si degradano o muoiono gradualmente. Ciò porta alla perdita di neuroni, responsabili della produzione di un messaggero chimico nel cervello chiamato dopamina. Quando il livello di dopamina nel corpo diminuisce, porta ad attività cerebrale anormale, movimento alterato e altri sintomi.

Non solo per ridurre il rischio di morbo di Parkison ma anche in generale è necessario assumere quantità sufficienti di vitamine e minerali per rimanere al top della propria salute. Per gli adulti, la quantità giornaliera raccomandata di vitamina C è compresa tra 65 e 90 milligrammi (mg) al giorno. Fonti comuni di questo nutriente includono:

  • agrumi
  • pepe
  • broccoli
  • senape
  • spinaci
  • papaia

La razione giornaliera raccomandata (RDA) di vitamina E per le persone di età pari o superiore a 14 anni è di 22 UI (Unità internazionali). Alimenti come semi di girasole, mandorle, zucca, peperone rosso sono alcune fonti comuni di vitamina E e possono essere facilmente inclusi nella dieta.

Articoli Correlati:

Cannella cura naturale contro il morbo di Parkinson: importante studio ne conferma i benefici

I pesticidi provocano il Parkinson: la Francia lo riconosce ufficialmente

Greenpeace: i diserbanti causano tumori, Parkinson e Alzheimer. Il rapporto

Previous Post

Glamping: Cipro punta sul turismo sostenibile per il dopo-Covid

Next Post

Mancanza di ferro? Prova il succo di limone e la Vitamina C

Next Post
mancanza ferro limone vit c

Mancanza di ferro? Prova il succo di limone e la Vitamina C

Comments 1

  1. gianni says:
    2 anni ago

    E’ sicuramente un refuso, ma da correggere……….la vitamina C non è liposolubile.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

No Result
View All Result
Moda Vegan
Succo di Aloe Vera Puro di alta qualità

Articoli recenti

  • Pulire la lingua: benefici legati a questa pratica
  • Lisina: i benefici per tessuti e pelle luminosa
  • Le erbe che aiutano a purificare la tua casa dalle energie negative
  • Declino di oltre 500 specie di vita marina sulle barriere coralline australiane. Ed è solo l’inizio
  • Una piccola serra fai-da-te

Scelti per te

Acquista Online su SorgenteNatura.it
ISCRIZIONE NEWSLETTER
  • Aziende
  • Solidarietà
  • Contatti
  • Il nostro staff
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.

No Result
View All Result
  • Home
  • Alimentazione Biologica
    • Alimentazione e Salute
    • Cucina e ricette
    • Mondo Veg
  • Ambiente
    • Eco Viaggi
    • Ecoreati
    • Energia
    • Green Economy
    • Sostenibilità
  • Animali
  • Salute
    • Lavoro
    • Nuove Scoperte
    • Pesticidi e Ogm
    • Rischi per la salute
    • Sport
  • Permacultura
    • Bioedilizia
    • Casa Bio
    • fai da te
    • Orto e Giardino
    • Pulizie eco
    • Riciclo materiali
  • Rimedi Naturali
    • Cosmesi Bio
    • Fai da Te
    • Gravidanza
    • Prodotti naturali
  • Psiche e benessere
  • Altro
    • Arte
    • Aziende
    • canapa
    • English
    • Eventi
    • Orto
    • Partners
    • Società
      • Allerte prodotti sul mercato
      • Solidarietà
    • Video
    • Vocabolario Bio

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia.